Viaggi
Abruzzo
PELLEGRINAGGIO AI SANTUARI D’ABRUZZO
da Lunedì, 9 Ottobre, 2023 a Sabato, 14 Ottobre, 2023
6 giorni/5 notti
Una terra spettacolare, ricca di storia, cultura e di bellezze naturali come le Isole Tremiti. Scopriremo antichi borghi e angoli di spiritualità con la visita di Atri e del Santuario del Volto Santo di Manoppello.
Itinerario di viaggio
6 Tappe

CONCOREZZO – CASCIA – TORTORETO
Giorno 1
Lunedì 09 OttobreRitrovo dei signori partecipanti in sede. Incontro con l’accompagnatore e sistemazione sul pullman riservato e partenza verso Cascia. Soste lungo il percorso. Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, incontro con la guida e visita della città in cui visse Santa Rita, la monaca agostiniana. Visita guidata al Monastero in cui la Santa visse per 40 anni, al cui interno troviamo il chiostro quattrocentesco, l’oratorio, la cella ed il Roseto miracoloso. Successivamente, visita alla Basilica, costruzione moderna del 1947 nella quale troviamo il Corpo della Santa. Al termine, partenza per L’Abruzzo. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

TORTORETO – ISOLA DEL GRAN SASSO – L’AQUILA – TORTORETO
Giorno 2
Martedì 10 OttobrePrima colazione in hotel. Al mattino, incontro con la guida ed escursione ad Isola del Gran Sasso per la visita al Santuario di San Gabriele dell'Addolorata, "il Santo del Sorriso". Visita alla Basilica fondata da S. Francesco d’Assisi nel ‘200, alla Nuova Basilica e alla Tomba del Santo. Pranzo ristorante. Nel pomeriggio visita de L’Aquila. Arrivo nel capoluogo di regione e visita dei monumenti che sono tornati al loro antico splendore dopo il terremoto del 2009: piazza Duomo, La Fontana delle 99 Cannelle, la chiesa S. Maria di Collemaggio, chiesa di San Bernardino da Siena, visita esterna al Castello Cinquecentesco. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

TORTORETO – CAMPLI – CIVITELLA DEL TRONTO – ATRI – TORTORETO
Giorno 3
Mercoledì 11 OttobrePrima colazione in hotel. Al mattino, incontro con la guida e trasferimento a Campli per la visita al centro storico e alla Scala Santa. Quest’ultima è stata attribuita a Campli da Papa Clemente XIV il 21 Gennaio 1772: composta da 28 gradini in legno da salire pregando in ginocchio, donano l’assoluzione dai propri peccati e, in alcuni giorni dell’anno, l’Indulgenza Plenaria con lo stesso valore di quella che si ottiene sulla Scala Santa del Laterano in Roma. Proseguimento verso Civitella del Tronto. Visita alla fortezza, ultimo baluardo borbonico e teatro di storiche resistenze, al caratteristico borgo medioevale e alle signorili abitazioni medioevali e rinascimentali. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Atri, l'antica Hatria romana, che contende a Teramo il primato artistico della provincia. Visita al centro storico dove si possono ammirare la Cattedrale dell’Assunta, splendida costruzione sorta su rovine romane che conserva all’interno un ciclo di affreschi del De Litio. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

TORTORETO – MANOPPELLO – COSTA DEI TRABOCCHI – FOSSACESIA – SAN SALVO
Giorno 4
Giovedì 12 OttobrePrima colazione in hotel. Al mattino, incontro con la guida e trasferimento a Manoppello, visita al Santuario del “Volto Santo” dov’è custodito l’esile telo raffigurante il Volto di Cristo che, qualche illustre studioso ipotizza corrispondere a “La Veronica”, il telo raffigurante la Sacra Immagine di Cristo scomparso dalla basilica di S. Pietro in Roma dopo il Giubileo del 1600. Proseguimento per la “Costa dei Trabocchi” e sosta sul Belvedere di San Giovanni in Venere, dove lo sguardo si apre sullo splendido panorama. Visita all’adiacente Abbazia benedettina, una delle più belle della regione e che la storia vuole edificata sui resti di un tempio dedicato a Venere. Visita di un “Trabocco”, straordinaria macchina da pesca che si estende dalla terra ferma al mare tramite esili passerelle di legno punteggiando e rendendo unica questo tratto di costa. Pranzo a base di pesce su di un caratteristico trabocco (o in ristorante in caso di meteo avverso). Nel pomeriggio proseguimento verso Fossacesia. L’origine della città è legata alla costruzione dell’Abbazia di San Giovanni in Venere, un complesso monastico composto da una basilica e dal vicino monastero, che fu edificata all’inizio del XIII secolo al posto di un preesistente monastero. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

SAN SALVO – ISOLE TREMITI – SAN SALVO
Giorno 5
Venerdì 13 OttobrePrima colazione in hotel. Al mattino trasferimento al porto di Termoli. Partenza con nave veloce per le Isole Tremiti, gruppo di isole al largo della costa Garganica, contraddistinte da calette e faraglioni e da una vegetazione lussureggiante. Arrivo all’isola di San Domino. Trasferimento in barca sull’isola di S. Nicola e visita guidata del centro storico, dotato di un interessante sistema di fortificazioni costruito nel corso dei secoli dai Canonici Regolari per resistere agli attacchi dei saraceni. Giro in barca dell’arcipelago con visita alle grotte marine. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per passeggiate. Rientro a Termoli in serata. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

SAN SALVO – URBINO – CONCOREZZO
Giorno 6
Sabato 14 OttobrePrima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento ad Urbino, città storica e famosa sia come sede universitaria e sia perché diede i natali ad un grande artista Raffaello. Incontro con la guida e visita al Palazzo Ducale, al Duomo, all’Oratorio di S. Giovanni, all’Oratorio di San Giuseppe e alla Casa di Raffaello. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con il viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso. Arrivo in serata e termine dei servizi.
La quota individuale di partecipazione comprende
- Accompagnatore Diomira
- Viaggio in pullman GT dotato di ogni comfort a bordo
- Sistemazione presso hotel 4 stelle, in camere doppie con servizi privati:
SAN SALVO: GABRI PARK HOTEL 4**** (o similare)
- Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
- Pranzi tipici in ristorante in corso di escursione (due primi, secondo, contorno, frutta o dolce)
- 2 pranzi a base di pesce, sul “Trabocco” (salvo condizioni metereologiche avverse) e alle Isole Tremiti
- Bevande ai pasti (¼ vino e ½ minerale)
- Passaggio marittimo Termoli -Tremiti - Termoli
- Giro dell’arcipelago in barca con visita alle grotte marine
- Tassa di sbarco
- Guida/accompagnatore locale per tutto il tour
- Mance
- Auricolari
- Ingressi
- Assicurazione medico-bagaglio “AMITOUR” by Global Assistance
- Materiale di cortesia
La quota individuale di partecipazione non comprende
- Copertura annullamento, al costo di 5.5%, su richiesta
- Extra di carattere personale, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
- Offerta con blocco posti
- Per questo viaggio è richiesta la Carta d’Identità in corso di validità
- Per la parte normativa (annullamenti, penalità, etc.) valgono le nostre condizioni generali di viaggio
- Nel caso il minimo dei partecipanti non venisse raggiunto la quota potrebbe essere adeguata
Condizioni di pagamento
ACCONTO 25% ALLA CONFERMA DEL VIAGGIO
SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
SALDO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA