Viaggi
Cina
TESORO DIOMIRA: CAPODANNO IN CINA
NELLA "TERRA DEL DRAGONE"
da Domenica, 28 Dicembre, 2025 a Martedì, 6 Gennaio, 2026
10 giorni/8 notti
PECHINO, XIAN, SHANGHAI
Per vivere un’esperienza di viaggio unica nella magia dell’estremo Oriente. Paese ricco di storia, cultura, paesaggi spettacolari e tradizioni millenarie. Un’immersione in un mondo lontano, in città dove la modernità convive con il fascino dell’antico.
Itinerario di viaggio
10 Tappe

AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – PECHINO
Giorno 1
Domenica 28 DicembreAl mattino ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa. Incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea diretto per Pechino.

ARRIVO A PECHINO
Giorno 2
Lunedì 29 DicembrePASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + CENA
Nelle prime ore del mattino arrivo all’aeroporto di Pechino. Incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento con pullman privato in hotel. Early check-in nelle camere e prima colazione. Mattinata di relax per abituarsi al fuso orario e per riposarsi dopo il volo notturno. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e sistemazione sul pullman. Visita del Tempio dei Lama, uno dei maggiori templi lamaisti della Cina, caratterizzato da uno stile architettonico unico in tutto il paese, nel tempio c’è una statua di Buddha Maitreya che è stata registrata nei Guinness World Records come la più grande statua di Buddha intagliata in legno del mondo. Al termine della visita rientro in hotel. Cena a buffet internazionale. Pernottamento in hotel.

PECHINO
Giorno 3
Martedì 30 DicembrePASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida parlante italiano, sistemazione sul pullman privato e trasferimento per la visita della Piazza Tian’anmen. Situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina. Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Proseguimento con la visita della Città Proibita, fulcro della città, che fu dominio esclusivo della corte imperiale, con le sue 9.999 sale si estende su un’area di circa 7 kmq, è il massimo esempio di architettura classica cinese. Pranzo in ristorante locale durante l’escursione. Nel pomeriggio visita al Tempio del Cielo, in origine enorme parco per i solenni riti religiosi e divinatori eseguiti dal Figlio del Cielo dal 1420. Sosta alla Casa del tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè. La cerimonia del tè cinese è una tradizione culturale che integra la preparazione e la degustazione del tè con l'apprezzamento estetico, ponendo l'accento sul senso del rito e sull'esperienza spirituale. Al centro del tè cinese vi è la ricerca della calma, della purezza, dell’armonia e dell’eleganza. La cerimonia dà grande importanza alla scelta degli strumenti, alla temperatura dell'acqua e ai vari passaggi della preparazione. Ogni tipo di tè (come il tè verde, il tè nero e l’oolong) ha le proprie modalità di infusione, e il processo riflette anche l'armonia tra uomo e natura. Attraverso la degustazione, si coltiva la quiete interiore, creando un legame con la natura, che è il fulcro dello spirito della cultura del tè cinese. Cena a base di anatra laccata pechinese in ristorante. Rientro in hotel per il pernottamento.

PECHINO
Giorno 4
Mercoledì 31 DicembrePASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in pullman privato per la visita della famosa Grande Muraglia di Juyongguan (65km, 1.5 ore di percorso), costruita dalla dinastia Ming (1368–1644) in questa valle strategica che consentiva l'accesso diretto a Pechino. Fu costruita durante il regno dell'imperatore Zhu Yuanzhang (1368-1398), il primo dell'Impero Ming che voleva respingere gli attacchi dei mongoli che volevano riconquistare l'impero. La Grande Muraglia Cinese è riconosciuta come una delle sette meraviglie del mondo e fa parte del Patrimonio Unesco, come simbolo di ingegno umano e della storia millenaria della Cina. Pranzo cinese in ristorante locale durante l’escursione. Nel pomeriggio proseguimento con la visita alla Via degli Spiriti Shen Dao (20km, 30minuti di percorrenza), fiancheggiata da due file di monumentali statue in pietra raffiguranti magistrati, generali e animali mitici. Al termine rientro in città. Cena a buffet internazionale in hotel. Pernottamento.

PECHINO – XI’AN (in treno veloce)
Giorno 5
Giovedì 01 GennaioPASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + CENA
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere, incontro con la guida parlante e sistemazione sul pullman. Partenza per la periferia nord-ovest di Pechino, dove si farà una sosta per la visita del Palazzo d’Estate. Considerato il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Non è una sorpresa che, durante la calura estiva di Pechino, la famiglia imperiale preferisse i bei giardini e i padiglioni all’aperto del Palazzo d’Estate rispetto alle mura della Città Proibita. L’Imperatrice vedova Cixi si trasferì a vivere qui per un po’ di tempo, dando origine ad alcune leggende che raccontano della sua vita fatta di stravaganze ed eccessi. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, incontro con la guida locale parlante italiano, sistemazione sul pullman privato e trasferimento in hotel passando per la cinta muraria illuminata di Xi’an. Cena cinese in hotel. Pernottamento.

XI’AN
Giorno 6
Venerdì 02 GennaioPASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano, sistemazione sul pullman partenza, attraversando la campagna, sosta per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di Terracotta, posto a guardia della sepoltura dell’imperatore e composto da oltre 8.000 statue a grandezza naturale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in città per la visita della Pagoda della grande Oca Selvatica, costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati in Cina dall'India. All'interno della pagoda, gli affreschi e le sculture raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti che offrono spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Cena speciale di Jiaozi (ravioli cinesi) tipici della cucina di Xian in ristorante locale. Dopo cena trasferimento in hotel per il pernottamento.

XI’AN – SHANGHAI (con volo interno)
Giorno 7
Sabato 03 GennaioPASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in pullman privato in aeroporto di Xi’an. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo interno per Shanghai. Arrivo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in città. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizieremo con un primo sguardo della città di Shanghai con passeggiata lungo il Bund, museo all'aria aperta che illustra il passato coloniale della moderna metropoli. Gli edifici in stile europeo di quest'area, un tempo sedi di banche straniere e negozi occidentali, preservano il loro aspetto originale del XIX-XX secolo e ci raccontano la storia dell'incontro-scontro tra la Cina e le grandi potenze occidentali. A seguire passeggiata lungo la via Nanchino, conosciuta come la " Strada Commerciale N. 1 in Cina". Ha centinaia di negozi di griffe internazionali, edifici commerciali moderni e centri commerciali. Cena in ristorante locale. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

SHANGHAI
Giorno 8
Venerdì 04 DicembrePASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida parlante italiano e inizio della visita guidata di Shanghai. Visita dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il Giardino del Mandarino Yu. Un Eden di composta bellezza dove le aspettative occidentali vengono soddisfatte alla perfezione: un angolo di pace dove tutto si descrive secondo i canoni estetici e concettuali dello stile Ming in cui la moderata esuberanza degli elementi è uno stratagemma che ripropone una precisa simbologia, solo in apparenza casuale. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento con la visita del Tempio del Buddha di Giada. Sosta al quartiere Xintiandi, un angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stato rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato, diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei, installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe ed accattivanti negozi. Cena in ristorante locale. A seguire rientro in hotel e pernottamento.

SHANGHAI – ZHUJIAJIAO – AEROPORTO DI SHANGHAI
Giorno 9
Lunedì 05 GennaioPASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione. A mezzogiorno check-out dall’hotel. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida locale parlante italiano, sistemazione sul pullman privato e partenza per l’escursione a Zhujiajiao, piccolo villaggio antico sull’acqua (la barca NON è inclusa). Zhujiajiao è una città antica con una storia di oltre 1700 anni, nella tarda dinastia Qing, fu un luogo di ritrovo per i mercanti, diventando il centro commerciale. L'antica città conserva un gran numero di architettura Ming e Qing. Al termine rientro in città a Shanghai e tempo libero a disposizione per attività individuali o shopping. Cena libera. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Shanghai. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per il rientro a Milano.

ARRIVO ALL’AEROPORTO DI MILANO MALPENSA (volo internazionale diretto)
Giorno 10
Martedì 06 GennaioNelle prime ore del mattino arrivo previsto all’aeroporto di Milano Malpensa.
La quota individuale di partecipazione comprende
• Accompagnatore dall’Italia
• Auricolari per tutto il tour
• Voli di linea diretti Air China, andata da Milano Malpensa a Pechino e ritorno da Shanghai a Milano Malpensa, in classe economica, con i seguenti operativi di volo (soggetti a riconferma):
28/12 MILANO MALPENSA 12.30 PECHINO 05.30 (del 29/12)
06/01 SHANGHAI 01.45 MILANO MALPENSA 07.15
• Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
• Franchigia bagaglio in stiva fino a 20 kg
• Sistemazione in hotel 4 e 5 stelle, in camere doppie, nelle località da programma, nei seguenti hotel (o similari):
4 notti a PECHINO (compreso Early check-in la mattina dell’arrivo): Beijing Xinqiao Hotel 4****stelle (o similare)
2 notti a XI’AN: Xi’an Titan Times Hotel 4****stelle (o similare)
2 notti a SHANGHAI: The Longemont Shanghai 5*****stelle (o similare)
• Pasti indicati come da programma
• 1 bicchiere di soft drink (acqua minerale, coca cola, sprite) per persona durante ogni pasto menzionato
• Tutti i trasferimenti da/per l’aeroporto e stazione ferroviaria e per le escursioni previste, nelle varie località, come da programma
• Facchinaggio in stazione a Pechino (1 valigia per persona) e utilizzo della VIP waiting room in stazione
• Treno veloce da Pechino a Xi’an, in seconda classe
• Volo interno di linea da Xi’an a Shangai in classe economica, incluse le tasse aeroportuali e franchigia bagaglio in stiva
• Biglietti degli ingressi nei siti indicati
• Guida locali parlanti italiano in ogni città, come da programma, per tutti i trasferimenti e le escursioni
• Assicurazione medico-bagaglio Amitour di Global Assistance
• Materiale di cortesia
La quota individuale di partecipazione non comprende
• Pasti non menzionati nel programma
• Assicurazione di copertura annullamento Amitravel di Global Assistance, su richiesta al costo del 4.5% della quota di partecipazione
• Bevande extra non indicate sopra, mance, facchinaggio negli hotel, spese personali, extra di carattere personale
• Tutto quanto non specificato nella voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
• Offerta con blocco posti
• Per questo viaggio è richiesto il Passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di rientro
• In Cina gli hotel non garantiscono i letti matrimoniali, ma sono più comuni i letti separati
• Camere triple: in Cina non esistono, in caso di richiesta un terzo letto (solitamente una brandina, più adatta ad un bambino che ad un adulto) può essere aggiunto in camera doppia, riducendo inevitabilmente lo spazio disponibile. Non sono previste riduzioni in caso di terzo letto
• Gli hotel indicati sopra potrebbero variare, mantenendo la stessa categoria, qualora dovessero subentrare attività di governo o congressi di grandi dimensioni a cui verrà data la priorità
• L’ordine delle visite, per motivi di carattere organizzativo, potrebbe variare; il dettaglio delle visite e la sequenza verrà riconfermata dalle guide locali
• Per la parte normativa (annullamenti, penalità, etc.) valgono le ns. condizioni generali di viaggio pubblicate su www.diomiratravel.it
• Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana preghiamo di accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
Condizioni di pagamento
Acconto € 750 all’atto dell’iscrizione
Saldo entro 30 giorni prima della partenza
Modalità di iscrizione
Si prega di inviare la seguente documentazione a raffaella@diomiratravel.it
• scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
• fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica), con scadenza residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia
• copia del bonifico di acconto di € 750 a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto Tesoro Cina Capodanno 2025/2026