Viaggi

Nepal

TESORO DIOMIRA: VIAGGIO IN NEPAL

SUL TETTO DEL MONDO, TRA NATURA E CULTURA, LA MAGICA VALLE DI KATHMANDU, IL PARCO NAZIONALE DI CHITWAN, POKHARA E L’IMPONENTE SCENARIO DELL’HIMALAYA

da Venerdì, 20 Febbraio, 2026 a Domenica, 1 Marzo, 2026
10 giorni/8 notti

In una terra di naturale bellezza tra montagne spettacolari, valli incantate e paesaggi pieni di fascino. Un viaggio alla scoperta di una cultura ricca di storia e di religioni, e di una popolazione gentile, orgogliosa, tra sherpa, tazze di tè e passeggiate.

Itinerario di viaggio

10 Tappe
AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – AEROPORTO DI KATHMANDU (volo internazionale con scalo a Istanbul)
Giorno 1
Venerdì 20 Febbraio
Nel pomeriggio ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa. Incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Kathmandu (non diretto).
AEROPORTO DI KATHMANDU – KATHMANDU
Giorno 2
Sabato 21 Febbraio
In mattinata, arrivo all’aeroporto di Kathmandu. Ritiro bagagli, incontro con il nostro assistente, sistemazione sul pullman e trasferimento in hotel per rilascio bagagli. Pranzo in hotel e sistemazione nelle camere. Nel pomeriggio visita guidata di Kathmandu: Durbar Square, con l’interno del Tempio della Royal Kumari, la dea bambina che incarna la dea Taleju. La Kumari viene scelta tra le bambine delle caste buddiste delle famiglie newar, gli Sakya residenti a Kathmandu, la stessa cui apparteneva il Buddha, in qualunque momento dallo svezzamento alla pubertà. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 
 
KATHMANDU
Giorno 3
Domenica 22 Febbraio
“TEMPIO DI PASHUPATINATH – BODHNATH – PATAN”
Prima colazione in hotel. Al mattino si visita il Tempio di Pashupatinath, il più venerato del Paese. Il luogo è immerso nel verde ed è attraversato dal fiume sacro Bagmati con “ghat”, scalinate che arrivano al fiume, in cui la gente del posto e i pellegrini effettuano abluzioni e riti funerari di cremazione. Visita del Bodhnath, dove si ammira il maestoso stupa (monumento buddhista la cui funzione principale è quella di conservare reliquie), considerato il più grande al mondo. Attorno a questo monumento, che si dice contenga un frammento osseo del Buddha, è raccolta una comunità di tibetani che espone nei negozi tappeti e altri articoli tipici di artigianato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visita Patan, seconda città della valle, che sorge oltre il fiume Bagmati che la divide da Kathmandu. Il periodo di maggior incremento delle opere architettoniche risale al XVI secolo. Possiede una concentrazione territoriale di edifici ed opere artistiche superiore ad ogni altro centro nepalese. Anche qui il cuore della città è Durbar Square, da cui dipartono le vie che percorriamo a piedi per incontrare le tante costruzioni, monasteri, templi, vasche, luoghi sacri e negozi della città. Presso Patan sorge inoltre un centro per rifugiati tibetani e sarà possibile visitare questa comunità. Dopo la visita, rientro in hotel per cena e pernottamento. 
 
KATHMANDU – CHITWAN (176 km circa 6-7 ore di viaggio)
Giorno 4
Lunedì 23 Febbraio
Dopo la prima colazione, al mattino presto partenza per il Parco Nazionale di Chitwan, considerato fra i parchi più belli del mondo, un tempo Riserva Privata Reale. Nel corso dei due giorni di permanenza ci sarà la possibilità di esplorare la giungla, di vedere oltre 400 specie di uccelli, rinoceronti e naturalmente una flora lussureggiante. Arrivo e sistemazione nel resort. Pranzo nel ristorante del resort. Nel pomeriggio visita a un villaggio etnico Tharu, dove conosceremo meglio gli usi e i costumi di questo popolo. Dopo la visita rientro al Resort per cena e pernottamento.
CHITWAN
Giorno 5
Martedì 24 Febbraio
Pensione Completa. Dopo la prima colazione, intera giornata di visita con guida locale nel Parco Nazionale di Chitwan. Pranzo e cena presso il Resort. Pernottamento. 
CHITWAN – BANDIPUR – POKHARA
Giorno 6
Mercoledì 25 Febbraio
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza verso Pokhara. Lungo per il percorso sosta per la visita di Bandipur, pittoresca cittadina situata ai piedi dell'Himalaya del Nepal, una terra famosa per le sue bellezze naturali, come per l'ospitalità della sua gente. Bandipur si trova a metà strada tra la capitale Kathmandu e Pokhara, un'altra popolare destinazione turistica. Situato su una collina, Bandipur affascina il visitatore con il suo fascino culturale e il paesaggio incontaminato. Questa città ha conservato il suo sapore antico, e si presenta ai turisti con un inebriante mix di storia, architettura, panorami incredibili, grotte impressionanti e paesaggi incontaminati. Arrivati a Bandipur si visita la piazza principale, cuore di stile medievale della città con il suo bazar. Dopo la visita si procede per Pokhara. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 
POKHARA – SARANGKOT – POKHARA
Giorno 7
Giovedì 26 Febbraio
Pensione completa. Nelle prime ore del mattino si raggiunge Sarangkot, località elevata e panoramica da cui potremo ammirare con le prime luci dell’alba le spettacolari montagne dell’Himalaya, inclusi alcuni dei picchi più alti del mondo come l’Annapurna, il Dhaulagiri e il Manaslu. Rientro in hotel per la prima colazione. Mattinata di escursione nei dintorni del lago. Sosta presso il Tempio Brindabashini, bianco edificio immerso nel verde in cima ad un'altura: è dedicato a Parvati (sposa di Shiva). L’aspetto importante del luogo sacro sta nel “saligram” che rappresenta la dea. Il saligram è un fossile nero di animale marino risalente ad oltre cento milioni di anni fa. È la prova che l’Himalaya nel periodo giurassico era sommerso dal mare. È un oggetto ritenuto altamente sacro. Nel pomeriggio si effettuerà un giro in barca sulle acque del lago, su cui si riflette il massiccio dell’Annapurna. Cena e pernottamento in hotel.
POKHARA – KATHMANDU
Giorno 8
Venerdì 27 Febbraio
Mezza pensione (con pranzo libero lungo il tragitto, non ci sono buoni ristoranti lungo questo percorso, si farà una sosta in qualche caffetteria). Dopo la prima colazione, partenza per Kathmandu. Arrivo nel primo pomeriggio e visita di Swayambhunath, uno dei templi buddisti che più rappresentano il Nepal. È noto anche come “tempio delle scimmie”, e si trova su un’altura che domina la capitale. In realtà è un complesso di costruzioni, piazzali e stupa, statue e ruote di preghiera, le cui origini risalgono al V secolo d.C. Vi si accede salendo una scalinata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 
KATHMANDU
Giorno 9
Sabato 28 Febbraio
“MONASTERO DEL BUDDHA NAMO – BHAKTAPUR”
Pensione completa. Dopo la prima colazione, si procede per la visita del Monastero del Buddha Namo, una delle esperienze più significative del viaggio. Il Buddha Namo rappresenta uno dei siti di pellegrinaggio buddisti più famosi del Nepal e si trova a soli 40 km da Kathmandu. Nel pomeriggio si visita Bhaktapur, probabilmente la più interessante delle tre città della Valle di Khatmandu. Il centro storico conserva il fascino e l’aspetto di un tipico villaggio medievale, con gli stessi ritmi e attività di un tempo. Fu capitale dal XIV al XVI secolo. È quasi priva di traffico e le sue strade acciottolate si percorrono piacevolmente a piedi tra monasteri, cortili, piazze, santuari, vasche, templi. Alla sera rientro in hotel per cena e pernottamento. 
 
KATHMANDU – AEROPORTO DI KATHMANDU – AEROPORTO DI MILANO MALPENSA (volo con scalo)
Giorno 10
Domenica 01 Marzo
Prima colazione in hotel. Mattina di relax, prima del trasferimento all’aeroporto internazionale di Kathmandu. Partenza con volo internazionale per Milano Malpensa (con scalo a Istanbul). 

 
La quota individuale di partecipazione comprende

•    Accompagnatore dall’Italia
•    Auricolari per tutto il tour
•    Voli di linea Turkish Airlines Milano Malpensa-Kathmandu a/r (con scalo a Istanbul), in classe economica con i seguenti operativi di volo (soggetti a riconferma):
20/02    MILANO MALPENSA 18.40    ISTANBUL 23.40
21/02    ISTANBUL 01.20        KATHMANDU 11.10
01/03    KATHMANDU 12.35        ISTANBUL 18.25
01/03    ISTANBUL 20.40        MILANO MALPENSA 21.40
•    Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
•    Franchigia bagaglio fino a max 23 kg 
•    Trasferimenti e tour in pullman privato con aria condizionata, come da programma
•    Sistemazione in hotel 4, 5 stelle e resort, in camere doppie, nelle località come da programma
•    Trattamento di pensione completa a partire dal pranzo del secondo giorno fino alla prima colazione dell’ultimo giorno (ad eccezione del pranzo dell’ottavo giorno libero
•    Guida parlante italiano per tutto il tour (tranne al Parco Nazionale di Chitwan, la guida sarà parlante inglese, ma l’accompagnatore dall’Italia farà da interprete)
•    Visite, escursioni, ingressi ai monumenti, come da programma
•    1 bottiglietta di acqua minerale da ½ lt per persona, in pullman tutti i giorni del tour
•    Assicurazione medico-bagaglio “Amitour” by Global Assistance
•    Materiale di cortesia
 
La quota individuale di partecipazione non comprende

•    Visto di ingresso in Nepal, pagabile all’arrivo all’aeroporto di Kathmandu, ca. USD 30 per persona + 2 fototessere 
•    Assicurazione di copertura annullamento “Amitravel” di Global Assistance, facoltativa e su richiesta, al costo del 4.5% della quota di partecipazione
•    Assicurazione integrativa medico-bagaglio per elevare i massimali, su richiesta
•    Bevande ai pasti, mance, extra in genere; tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”

 
Note generali

•    Offerta con blocco posti
•    Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con una scadenza residua di almeno 6 mesi rispetto alla data di partenza
•    In caso di tripla, verrà aggiunto un terzo letto che potrebbe essere una poltrona letto o in alcuni casi anche una brandina, riducendo lo spazio della camera; le camere doppie a due letti non sono garantite, ma sono in base alla disponibilità
•    Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana preghiamo di accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
•    Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
•    Per la parte normativa (annullamenti, penalità, etc.) valgono le ns. condizioni generali di viaggio su www.diomiratravel.it
 
Condizioni di pagamento

Acconto di € 850 per persona         all’iscrizione al viaggio
Saldo                    entro un mese dalla partenza
Tramite bonifico bancario sul seguente conto bancario:
BENEFICIARIO    DIOMIRA TRAVEL SRL
BANCA    UNICREDIT
IBAN    IT92 C 02008 51120 000102705119
CAUSALE    Nome, cognome partecipante, viaggio in Nepal 20 febbraio/1° marzo 2026

 
Modalità di iscrizione

Si prega di inviare la seguente documentazione a raffaella@diomiratravel.it 
•    scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
•    fotocopia del Passaporto in corso di validità (solo pagina anagrafica)
•    copia del bonifico bancario

 
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi