Viaggi

Penisola Scandinava

VIAGGIO NELLE CAPITALI SCANDINAVE

OSLO, COPENHAGEN, STOCCOLMA

8 giorni/7 notti

Il Monastero di S. Brigida magicamente situato sulle rive del lago Vattern; Escursione in Sandormen sulle dune di sabbia di Skagen, dove il Mare del Nord incontra il Mar Baltico, uno spettacolo unico nel suo genere!
 

Itinerario di viaggio

8 Tappe
AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – OSLO
Giorno 1

Al mattino ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa. Incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Oslo (non diretto). Arrivo all’aeroporto di Oslo, incontro con la guida-accompagnatore locale e trasferimento con pullman privato in hotel, sistemazione nelle camere. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida locale e visita di Oslo. Si inizierà con la visita del nuovo Museo di Munch, un edificio moderno progettato da Estudio Herreros, dove poter vivere un’esperienza totale nel mondo del pittore espressionista con vista diretta sul porto di Oslo. Il lascito dell'artista include ben 1100 dipinti, 4500 disegni e acquerelli, 18000 opere grafiche, 6000 libri, lettere e altri documenti. Oltre all'arte di Edvard Munch, il museo espone arte contemporanea di livello mondiale in un palazzo di 13 piani. Le mostre temporanee assicurano esperienze continuamente rinnovate, incluse le personali dei vincitori dell'Edvard Munch Art Award. Si erge a Tøyen, nella parte nord est di Oslo, Norvegia, accanto al giardino botanico e al museo di storia naturale. Al termine passeggiata nel centro città con la guida-accompagnatore, dove si potranno ammirare i principali monumenti della città: il Duomo, il Teatro dell’Opera, la Fortezza di Akershus, il Municipio, il Palazzo Reale. Al termine cena in hotel. Pernottamento.
 
OSLO – PORTO DI KRISTIANSAND – HIRTSHALS (navigazione) - FREDERIKSHAVN
Giorno 2

Prima colazione in hotel. Al mattino visita del parco di Vigeland o parco delle sculture, un’area all’interno del Frognerparken, dedicata all’esposizione permanente di sculture, bassorilievi e opere in ferro battuto dell’artista norvegese Gustav Vigeland. Quindi partenza in pullman verso il sud della Norvegia nella località portuale di Kristiansand, imbarco sul traghetto per la traversata pomeridiana verso Hirtshals in Danimarca. Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in pullman a Frederikshavn. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
FREDERIKSHAVN – SKAGEN - ARHUS
Giorno 3

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento con pullman privato verso il punto più a nord della Danimarca: Skagen. Detta anche “Grenen”, Skagen è famosa per i due mari Kattegat e Skagerrak che si incontrano e per le luci particolari della città dovute alle molte ore di luce solare che si verificano durante l’anno. La natura qui è davvero unica con lunghe spiagge bianche, dune di sabbia e distese di erica, è stata fonte d’ispirazione per pittori e scrittori. Fu anche fondata una scuola di pittura per studiare e riprodurre la luce nordica e lo Skagen museum ne contiene alcune opere. Pittoresca escursione a bordo del “Sandormen”, un atipico trattore trasformato in bus, sulle dune di sabbia fino a raggiungere Green, la spiaggia dove si incontrano il Mare del Nord con il Mar Baltico, uno spettacolo unico nel suo genere! Pranzo in ristorante. A seguire trasferimento a Århus, città “del sorriso”, dove tutto quello che sogni si avvera, la sua atmosfera evoca magici scenari tipici di una città medioevale. È la seconda città più grande della Danimarca con più di 40.000 studenti che la rendono la “città più giovane”. Con il vostro accompagnatore visita del centro storico-culturale della città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
ARHUS – HIMMELBJERGET – JELLING - COPENHAGEN
Giorno 4

Prima colazione in hotel. Partenza per Himmelbjerget, la collina più alta della Danimarca: ben 147 mt. sul livello del mare!! Proseguimento per Jelling e visita della cittadina con le famose tombe vichinghe e le due pietre runiche fatte erigere dai re vichinghi. Si continua verso Lillebaeltsbroen, si attraversa Storebaeltsbroen e si raggiunge così la capitale della Danimarca, Copenaghen. Arrivo e pranzo in ristorante. Incontro con la guida e visita di Copenhagen, vibrante capitale che offre un mix di storia reale, architettura moderna e tante culture diverse, il tutto in una cornice di stili di vita sostenibili ed un ambiente gastronomico noto a livello internazionale. La visita porrà particolare attenzione ai suoi monumenti più importanti (solo visite esterne): la sirenetta, la fontana Gefion, la residenza Reale nel Palazzo di Amalieborg, il caratteristico canale di Nyhavn, fiancheggiato da numerosissimi ristorantini e caffè all’aperto, il Palazzo del Parlamento, il castello di Rosenborg che custodisce i gioielli della Corona. 
Si concluderà con una passeggiata nel quartiere di Christiania, ufficialmente Città Libera di Christiania (in danese Fristaden Christiania), un quartiere di Copenhagen che si è auto proclamato autonomo, abitato da circa 850 residenti. Copre 34 ettari di terreno all’interno del sobborgo di Christianshavn, e la sua storia è piuttosto travagliata: il quartiere fu fonte di polemiche fin dalla sua creazione avvenuta nel 1971, quando un gruppo di hippy occupò una base navale dismessa alle porte della capitale danese. Una delle persone più influenti del gruppo fu sicuramente Jacob Ludvigsen, il quale ufficializzò la proclamazione della Città Libera. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
COPENHAGEN – VADSTENA - LINKOPING
Giorno 5

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la Svezia, attraverso il ponte di Oresund e proseguimento per Vadstena, famosa per l’abbazia ed il monastero di Santa Brigida. Il primo monastero dell'Ordine del SS. Salvatore di Santa Brigida fu fondato nel 1369, quando giunsero da Roma delegati speciali inviati da Brigida con il compito di iniziare i lavori di trasformazione in monastero, del castello reale di Vadstena (Svezia), donato alla Santa nel 1346 dal re Magnus Eriksson. Negli anni 1375-1380 Caterina, figlia di Brigida e prima Abbadessa del monastero, poneva a Roma le necessarie basi giuridiche del nuovo Ordine. La Regola praticata dai religiosi di Vadstena risaliva ad una delle prime rivelazioni di S. Brigida, poco dopo la morte del marito Ulf Gudmarsson. Incontro con le suore locali e celebrazione della S. Messa. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Nel pomeriggio proseguimento verso Linkoping. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
LINKOPING - STOCCOLMA
Giorno 6

Prima colazione in hotel. Proseguimento del viaggio verso la capitale svedese, Stoccolma. Arrivo e rilascio dei bagagli in hotel. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si effettuerà una prima visita guidata della bellissima città, la cui particolarità è di essere costruita su quattordici isole, per questo viene chiamata la Venezia del Nord. Possibilità di escursione in battello (non incluso nel pacchetto, da verificare in loco con supplemento). Cena e pernottamento in hotel.
STOCCOLMA
Giorno 7

Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida e visita dei luoghi più significativi della città: Fjallgaatan per godere della magnifica vista della città di Stoccolma, la città vecchia Gamla Stan, con i suoi affascinanti vicoletti lastricati di ciottoli, gli esterni del Palazzo Reale, la Cattedrale, il Palazzo del Municipio dove annualmente ha luogo la cerimonia della consegna dei Premi Nobel. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del museo Vasa, un antico vascello recuperato dai fondali marini di fronte a Stoccolma e restaurato, il museo offre un’affascinante e misteriosa atmosfera di altri tempi. Possibilità di fare una sosta all’Ice-bar per un drink ghiacciato (non incluso)! Cena e pernottamento in hotel.
STOCCOLMA - AEROPORTO DI MILANO MALPENSA
Giorno 8

Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento al museo all’aperto Skansen. Si potrà passeggiare nel parco, che viene spesso definito come una Svezia in miniatura, per la sua importanza culturale e la sua struttura. Alla sua inaugurazione, è stato il primo museo all’aperto (con relativo zoo) creato in tutta la Svezia, grazie al genio culturale di Artur Hazelius che fondò il museo nel 1891. Ospita 150 case tipiche svedesi con personale di servizio in costume d’epoca, uno zoo con animali di tipo nordico, un’arena per concerti e manifestazioni varie e tanto altro ancora. Pranzo libero e trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Stoccolma per il volo di rientro in Italia. Arrivo a Milano Malpensa.
Modalità di iscrizione


 
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi