Viaggi
Stati Uniti d'America
STATI UNITI E IL GOLDEN WEST
da Giovedì, 14 Agosto, 2025 a Mercoledì, 27 Agosto, 2025
14 giorni/12 notti
Il tour Golden West inizia nella vibrante Los Angeles, dove i sogni del cinema si incontrano con l’iconica Sunset Boulevard. Dopo aver assaporato la vita urbana, ti dirigerai verso il vasto deserto del Mojave, e il leggendario Grand Canyon. Qui, la maestosità della natura si rivela in tutta la sua grandezza, lasciandoti senza fiato davanti alla sua immensità. Proseguendo, il tour guidato negli Stati Uniti ti porterà nel cuore della Monument Valley, dove le formazioni rocciose si innalzano come monumenti antichi, testimoni silenziosi di storie millenarie
Itinerario di viaggio
14 Tappe

AEROPORTO DI MILANO LINATE – AEROPORTO DI LOS ANGELES (con scalo a Parigi) – LOS ANGELES
Giorno 1
Giovedì 14 AgostoRitrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Linate. Incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Los Angeles con scalo a Parigi. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo a Los Angeles, disbrigo delle formalità di frontiera. Incontro con la guida che viaggerà con il gruppo per tutto il tour e trasferimento privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e tempo libero. Cena libera e pernottamento.

LOS ANGELES – DESERTO DEL MOJAVE- ROUTE 66- KINGMAN
Giorno 2
Venerdì 15 AgostoPrima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per la visita di Los Angeles, la famosa “Città degli Angeli”, una città immensa e grande quanto la Regione Lombardia, formata da diversi quartieri e borghi che si spingono fino al mare. Si potrà ammirare il famoso Hollywood Boulevard con l’iconico Teatro Cinese di Grauman, il Walk of Fame e il Viale del Tramonto (Sunset Boulevard). Panoramica del quartiere di Downtown e delle spiagge. Pranzo libero a Hollywood. Nel primo pomeriggio inizio del nostro viaggio alla scoperta del grande West Americano: partenza in direzione di Kingman, attraversando il deserto del Mojave, un altopiano con numerosi bacini salati costituito da un’area desertica che deve il suo nome agli indiani nativi “Mohave”. Lungo il tragitto sosta presso Barstow, lungo la famosa Route 66, la “Strada Madre”. Arrivo a Kingman in serata e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

KINGMAN – GRAND CANYON – DESERTO COLORATO – PAGE
Giorno 3
Sabato 16 AgostoPrima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il Grand Canyon e visita di una delle sette meraviglie del mondo. Nulla può preparare all’immensità che ci si trova davanti quando l’immenso cratere del Grand Canyon si palesa davanti a noi ma diamo qualche numero: 29 km di diametro, 1900 metri di profondità e 446 km di lunghezza del Colorado River che lo percorre alla sua base, fornendo uno straordinario contrasto tra il rosso intenso delle rocce e il blu dell’acqua del fiume. Chi desidera potrà effettuare l’escursione facoltativa di sorvolo sul Grand Canyon (prenotabile sul posto). Pranzo libero. Nel pomeriggio si attraverserà il Deserto Colorato (Painted Desert), passando dal vecchio Trading Post (Centro di Scambio) di Cameron dove faremo una sosta. I Trading Posts sono presenti in tutto l’Ovest Americano e rappresentavano il punto di incontro tra indiani nativi e commercianti che qui scambiavano i loro prodotti. Ogni Trading Post aveva un magazzino, una cucina, una ghiacciaia, dei dormitori, un affumicatoio per la carne, un recinto per animali e una bottega artigianale dove lavorava un falegname. Proseguimento in direzione di Page con arrivo in serata. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.

PAGE – LAKE POWELL – HORSESHOE BEND – PAGE
Giorno 4
Domenica 17 AgostoPrima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Lake Powell, un lago artificiale creato sul fiume Colorado con la costruzione della diga di Glen Canyon. Si trova al confine tra l’Arizona e lo Utah, ed è uno dei tesori naturali degli Stati Uniti, molto amato dai fotografi per il contrasto di colore tra le acque blu e le rocce rosse, tanto da essere visitato da oltre due milioni di persone all’anno. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Horseshoe Bend: uno dei luoghi più iconici del grande west americano, dove le acque del fiume Colorado, di un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione ricurva. Questa è una delle immagini più spettacolari e più fotografate del Sudovest americano. La storia geologica dell’Horseshoe Bend è cominciata cinque milioni di anni fa, quando il Colorado Plateau si è sollevato, intrappolando nei loro letti i fiumi che lo attraversavano. Fra di essi, il fiume Colorado è quello che ha scavato più in profondità questo altopiano, fino a creare questo spettacolare canyon unico al mondo. Rientro in hotel a Page, cena libera e pernottamento.

PAGE – ANTELOPE CANYON – MONUMENT VALLEY – MOAB
Giorno 5
Lunedì 18 AgostoPrima colazione in hotel. Partenza di primo mattino per la visita di Antelope Canyon, uno dei più fotografati, nel quale i raggi del sole, penetrando le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari e incredibili opportunità fotografiche. La tappa successiva sarà il parco tribale della Monument Valley, terra ancestrale degli indiani Navajo. Il panorama indimenticabile di questo luogo presenta tavolieri, altopiani e pinnacoli, ognuno dei quali ha un nome evocativo dato dai nativi. Qui effettueremo un Jeep tour con guida Navajo e pranzo cucinato dai nativi all’interno del Monument Valley: un’esperienza unica. Arrivo in serata a Moab e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel.

MOAB – ARCHES NATIONAL PARK – CANYONLANDS – MOAB
Giorno 6
Martedì 19 AgostoPrima colazione in hotel. Oggi si visiterà un altro famoso parco nazionale: Arches (Archi), una sinfonia di colori e forme creati dalle forze della natura. Il parco nazionale degli Arches è situato su un letto salino sotterraneo chiamato bacino Paradox, responsabile della formazione di archi, spirali, rocce in equilibrio, picchi di arenaria e monoliti erosi. Questo letto salino raggiunge uno spessore di alcune centinaia di metri ed è stato depositato più di 300 milioni di anni fa quando le acque sommersero la regione. Per milioni di anni i residui delle alluvioni, i venti e gli oceani che si formavano ricoprirono questa formazione. I detriti furono compressi e diventarono roccia, raggiungendo uno spessore di oltre 1,5 km. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo per un punto panoramico da dove si potrà ammirare il Parco Nazionale delle Canyonlands, con il suo paesaggio di vari colori, eroso dal fiume Colorado e dai suoi affluenti che hanno creato canyon, tavolieri e altopiani. Rientro in hotel a Moab, cena libera e pernottamento.

MOAB – CAPITOL REEF – BRYCE CANYON
Giorno 7
Mercoledì 20 AgostoPrima colazione in hotel. Partenza di prima mattina per il Parco di Bryce. Lungo il percorso si attraverserà il Parco Nazionale di Capitol Reef, una zona di pareti rocciose somiglianti a scogliere culminanti in formazioni di arenaria bianca. Pranzo libero. Arrivo a Bryce Canyon e visita del parco: un disegno intricato di pinnacoli e grotte. L’emblema del Bryce sono gli Hoodoos, le particolarissime formazioni rocciose plasmate da millenni di piogge e venti. Queste imponenti colonne caratterizzano lo skyline che potrete ammirare immediatamente, appena vi si presenterà davanti il cosiddetto Bryce Amphitheater. La visione d’insieme è spettacolare e unica nel suo genere. Sistemazione nelle camere riservate in hotel, cena libera e pernottamento.

BRYCE CANYON – ZION NATIONAL PARK – LAS VEGAS
Giorno 8
Giovedì 21 AgostoPrima colazione in hotel. Al mattino visita dello Zion National Park. Gli altopiani e i panorami di Zion lasciano senza fiato: qui notiamo una maggiore presenza di conifere e arbusti verdi, che fanno capolino tra le rocce dando allo scenario una connotazione più montagnosa. Sosta lungo il percorso in un Trading Lost per gli ultimi acquisti d’artigianato nativo. Pranzo libero. Costeggiando il fiume Virgin rientreremo nel deserto Mojave e poi faremo il nostro ingresso nel Nevada, con arrivo previsto a Las Vegas nel tardo pomeriggio, l’ora in cui cominciano ad accendersi le mille luci dei suoi riflettori, dando alla città la connotazione di un miraggio che si palesa nell’area desertica che lo circonda. Cena libera. Serata a disposizione per una personale scoperta libera dello Strip e della Las Vegas by night. Pernottamento in hotel.

LAS VEGAS – DEATH VALLEY – MAMMOTH LAKES
Giorno 9
Venerdì 22 AgostoPrima colazione in hotel. Oggi si visiterà la Valle della Morte (Death Valley)*, il parco più vasto negli USA continentali, con il suo punto più famoso: Zabriskie Point , reso noto dal nostro Michelangelo Antonioni. Il nome Death Valley nasce da una storia particolare: nel 1849 un gruppo di esploratori provò ad attraversare il deserto per arrivare velocemente in California durante la corsa all’oro. Senza più viveri e acqua, il gruppo era disperato e i viandanti si convinsero che sarebbero morti nella zona. Solo uno di loro morì, mentre gli altri furono salvati nei pressi della catena montuosa Panamint. Pranzo libero. Proseguimento verso nord ed in serata arrivo a Mammoth Lakes, località sciistica a 2500 metri adagiata alla base dell’imponente Monte Mammoth di oltre 3000 metri ed immersa in una splendida foresta di conifere. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
**Nota bene: In caso di temperature estreme l’attraversamento della Valle della Morte non sarà possibile e verrà fatta una deviazione del percorso. In alcune località la prima colazione potrà essere in modalità “grab and go” presso Starbucks o caffetterie similari.
**Nota bene: In caso di temperature estreme l’attraversamento della Valle della Morte non sarà possibile e verrà fatta una deviazione del percorso. In alcune località la prima colazione potrà essere in modalità “grab and go” presso Starbucks o caffetterie similari.

MAMMOTH LAKES – YOSEMITE NATIONAL PARK – OAKHURST
Giorno 10
Sabato 23 AgostoPrima colazione in hotel. Partenza di primissima mattina in direzione del Parco Nazionale di Yosemite, il secondo parco nazionale della nazione e la destinazione turistica naturale più popolare in California. La valle di Yosemite presenta uno scenario magnifico di formazioni rocciose maestose e cascate. Situato tra le montagne, il Parco Nazionale di Yosemite è rinomato per le sue cascate e le pareti di granito. Half Dome ed El Capitan sono due delle formazioni diventate note grazie al fotografo Ansel Adams. Pranzo libero. Sistemazione nelle camere riservate in hotel presso Oakhurst, a pochi km dall’uscita sud del parco. Cena libera e pernottamento in hotel.

OAKHURST – 17 MILE DRIVE – MONTEREY – SAN FRANCISCO
Giorno 11
Domenica 24 AgostoPrima colazione in hotel. Dalla zona di Yosemite si attraverserà la regione ai piedi della Sierra Nevada, il teatro della febbre dell’oro in California, andando verso Monterey, la prima capitale della California. Dopo una sosta in questa splendida cittadina costiera si percorrerà il 17-Mile Drive (percorso delle 17 miglia), uno dei tratti stradali più spettacolari al mondo, noto per gli esclusivi campi da golf, le viste panoramiche con le scogliere a picco sull’oceano e la tipica fauna. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per San Francisco con arrivo in serata e cena libera. Pernottamento in hotel.

SAN FRANCISCO
Giorno 12
Lunedì 25 AgostoPrima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di San Francisco, ritenuta una delle più belle città d’America: Il Civic Center, Union Square, Chinatown, Golden Gate Park, Twin Peaks e il Fisherman’s Wharf che offre una vista dell’isola di Alcatraz. Nel corso della visita della città effettueremo anche una sosta nel borgo marinaro di Sausalito, dall’altra parte del ponte Golden Gate, con rientro in ferry a San Francisco per apprezzare il panorama dello skyline dalla baia. Pur occupando una superficie inferiore a 130 chilometri quadrati e con una popolazione che non arriva neanche ai 3 milioni, San Francisco è considerata una delle maggiori città del mondo. Famosa per le grandi case in stile vittoriano, i suoi cable car, la sua accettazione del diverso, il bel lungomare e il famoso ponte rosso, alla “City by the Bay” non manca veramente nulla. La sua cucina di eccellenza va dai ristoranti con stelle Michelin in abbondanza agli incredibili “food truck”, autentiche cucine a quattro ruote, e poi musica sinfonica, danza, teatro e opera di livello mondiale ma anche infinite possibilità di avventure all’aria aperta: San Francisco emerge giustamente come una delle mete imperdibili nella lista dei desideri di tutti i viaggiatori. Cena di Arrivederci in ristorante e pernottamento in hotel.

SAN FRANCISCO – AEROPORTO DI SAN FRANCISCO – AEROPORTO DI MILANO LINATE (con scalo ad Amsterdam)
Giorno 13
Martedì 26 AgostoPrima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività facoltative o gli ultimi acquisto. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di San Francisco per il volo di rientro. Partenza con volo di linea per l’Italia (con scalo ad Amsterdam). Pasti e pernottamento a bordo.

ARRIVO ALL’AEROPORTO DI MILANO LINATE
Giorno 14
Mercoledì 27 AgostoPrima colazione a bordo. Arrivo a Milano Linate.
La quota individuale di partecipazione comprende
• Accompagnatore dall’Italia per tutto il tour
• Voli di linea Air France, in classe economica, con i seguenti operativi di volo:
• Voli di linea Air France, in classe economica, con i seguenti operativi di volo:
14/08 Milano Linate/Parigi Charles de Gaulle 06.50/08.25
14/08 Parigi Charles de Gaulle /Los Angeles 10.40/ 13.05
26/08 San Francisco/Amsterdam 13.50/09.05 + 1 (27/08)
27/08 Amsterdam/Milano Linate 13.30/19.10
14/08 Parigi Charles de Gaulle /Los Angeles 10.40/ 13.05
26/08 San Francisco/Amsterdam 13.50/09.05 + 1 (27/08)
27/08 Amsterdam/Milano Linate 13.30/19.10
• Trasferimenti da e per l’aeroporto
• Tasse aeroportuali
• Sistemazione in hotel di categoria turistica, in camera doppia con servizi privati, nei seguenti hotel o similari di pari categoria:
• Tasse aeroportuali
• Sistemazione in hotel di categoria turistica, in camera doppia con servizi privati, nei seguenti hotel o similari di pari categoria:
LOS ANGELES: Four Points by Sheraton Westside – Turistica Sup. (o similare)
KINGMAN – Best Western Plus (o similare)
PAGE: Courtyard by Marryott Page – Turistica (o similare)
MOAB: Archway Inn – Turistica (o similare)
BRYCE CANYON: Best Western Ruby’s Inn (o similare)
LAS VEGAS: Hotel Paris Turistica (o similare)
OAKHURST – Holiday Inn Express – Turistica
SAN FRANCISCO: Holiday Inn Express Fiherman’s Wharf – Turistica Sup. (o similare)
KINGMAN – Best Western Plus (o similare)
PAGE: Courtyard by Marryott Page – Turistica (o similare)
MOAB: Archway Inn – Turistica (o similare)
BRYCE CANYON: Best Western Ruby’s Inn (o similare)
LAS VEGAS: Hotel Paris Turistica (o similare)
OAKHURST – Holiday Inn Express – Turistica
SAN FRANCISCO: Holiday Inn Express Fiherman’s Wharf – Turistica Sup. (o similare)
• 13 Prime colazioni, 1 cena in ristorante e 1 pranzo Navajo
• Trasporto privato per tutto il tour con visite guidate come da programma
• Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio
• Ingressi ai Parchi e ai siti menzionati in programma
• Assicurazione medica con copertura fino a 50.000 euro a persona/bagaglio/Annullamento Nobis
• Materia di cortesia
• Trasporto privato per tutto il tour con visite guidate come da programma
• Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio
• Ingressi ai Parchi e ai siti menzionati in programma
• Assicurazione medica con copertura fino a 50.000 euro a persona/bagaglio/Annullamento Nobis
• Materia di cortesia
La quota individuale di partecipazione non comprende
• Pasti non indicati
• Facoltativo: servizio navetta per l’aeroporto e ritorno
• Bevande
• ESTA “Autorizzazione al viaggio elettronica” per l’ingresso negli Usa
https://it.usembassy.gov/it/visti/visa-waiver-program/esta/
• Mance obbligatorie
• Facoltativa: integrazione sanitaria con massimale fino a euro 5.000.000 euro, Globy Rosso di Allianz, prezzo a persona 175
• extra personali in genere, tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
• Facoltativo: servizio navetta per l’aeroporto e ritorno
• Bevande
• ESTA “Autorizzazione al viaggio elettronica” per l’ingresso negli Usa
https://it.usembassy.gov/it/visti/visa-waiver-program/esta/
• Mance obbligatorie
• Facoltativa: integrazione sanitaria con massimale fino a euro 5.000.000 euro, Globy Rosso di Allianz, prezzo a persona 175
• extra personali in genere, tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
• Offerta con blocco posti
• Questo viaggio richiede il passaporto in corso di validità con una scadenza residua di 6 mesi rispetto alla data di partenza
• Per la parte normativa, rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio presenti sul sito www.diomiratravel.it e alle leggi che regolamentano il turismo
• Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
• Questo viaggio richiede il passaporto in corso di validità con una scadenza residua di 6 mesi rispetto alla data di partenza
• Per la parte normativa, rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio presenti sul sito www.diomiratravel.it e alle leggi che regolamentano il turismo
• Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
*Documenti richiesti per i cittadini italiani:
È necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dal rientro in Italia.
Per i cittadini UE, non è necessario il visto di ingresso per soggiorni inferiori a 90 giorni.
Qualora il partecipante sia stato in paesi quali Iran, Iraq, Siria, Sudan, Yemen, Libia o Somalia a partire dal 1° marzo 2011 e a Cuba a partire dall’11 gennaio 2021 in poi, non sarà possibile fare l’Esta, ma il partecipante dovrà contattare direttamente il consolato americano per richiedere un Visto.
Si prega di consultare il seguente link per maggiori informazioni relative ai “requisiti di ingresso”
https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA
Nota bene:
L'accompagnatore specialista incontrerà i clienti già in aeroporto alla partenza, e resterà a disposizione del gruppo per tutta la durata del viaggio. Tutte le attività e le visite vengono svolte rigorosamente in modo privato, solo per il gruppo, con mezzo privato e guida locale interamente dedicata. Le dimensioni stesse del gruppo, che non supera mai i 30 iscritti, sono volutamente tenute ridotte, per agevolare lo svolgimento del programma in una modalità intima ed esclusiva.
Questo tour prevede un programma intenso con giornate piene, frequenti cambiamenti di hotel ed una percorrenza totale di circa 4800 km. L’obiettivo principale e’ quello di concentrare i luoghi più iconici del West americano in un tour di 14 giorni, che privilegia i contenuti piuttosto che il tempo libero.
È necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dal rientro in Italia.
Per i cittadini UE, non è necessario il visto di ingresso per soggiorni inferiori a 90 giorni.
Qualora il partecipante sia stato in paesi quali Iran, Iraq, Siria, Sudan, Yemen, Libia o Somalia a partire dal 1° marzo 2011 e a Cuba a partire dall’11 gennaio 2021 in poi, non sarà possibile fare l’Esta, ma il partecipante dovrà contattare direttamente il consolato americano per richiedere un Visto.
Si prega di consultare il seguente link per maggiori informazioni relative ai “requisiti di ingresso”
https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA
Nota bene:
L'accompagnatore specialista incontrerà i clienti già in aeroporto alla partenza, e resterà a disposizione del gruppo per tutta la durata del viaggio. Tutte le attività e le visite vengono svolte rigorosamente in modo privato, solo per il gruppo, con mezzo privato e guida locale interamente dedicata. Le dimensioni stesse del gruppo, che non supera mai i 30 iscritti, sono volutamente tenute ridotte, per agevolare lo svolgimento del programma in una modalità intima ed esclusiva.
Questo tour prevede un programma intenso con giornate piene, frequenti cambiamenti di hotel ed una percorrenza totale di circa 4800 km. L’obiettivo principale e’ quello di concentrare i luoghi più iconici del West americano in un tour di 14 giorni, che privilegia i contenuti piuttosto che il tempo libero.
Condizioni di pagamento
Acconto 30% all’iscrizione
Saldo entro 30 giorni prima della partenza
Modalità di iscrizione
Si prega di inviare la seguente documentazione a stefania@diomiratravel.it
• scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
• fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica)
• Invio della ricevuta contabile del bonifico bancario a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL,
• IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, viaggio Golden West dal 24/07 al 06/08
• scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
• fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica)
• Invio della ricevuta contabile del bonifico bancario a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL,
• IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, viaggio Golden West dal 24/07 al 06/08