Viaggi

Marocco

TESORO DIOMIRA: VIAGGIO IN MAROCCO

DALLE CITTA’ IMPERIALI AL DESERTO

da Sabato, 21 Giugno, 2025 a Sabato, 28 Giugno, 2025
8 giorni / 7 notti

Un viaggio dove la natura esalta la bellezza di questa terra: deserto, montagna, vallate, mare. Un Paese che offre l’incontro di antiche culture, ricche di tradizioni e artigianato: dalla magnificenza delle architetture islamiche, dove la calda luce del tramonto avvolge i minareti e le kasbah, di un fascino irresistibile. Una terra ricca di colori, che sembrano scandire il tempo delle antiche mura, delle medine e dei vivaci mercati coperti che rendono ancona più squisita l’atmosfera araba che il viaggiatore percepisce.

Itinerario di viaggio

8 Tappe
AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – AEROPORTO DI CASABLANCA – CASABLANCA
Giorno 1
Sabato 21 Giugno
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Casablanca. All’arrivo incontro con la guida, sistemazione in pullman. Giro panoramico di Casablanca, indiscussa capitale economica del Marocco: la Moschea Hassan II ( interni) la moschea più grande al mondo dopo la Mecca e la Corniche, il boulevard fronte mare con i suoi eleganti ritrovi. Al termine trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
CASABLANCA – RABAT – MEKNES – VOLUBILIS – FES
Giorno 2
Domenica 22 Giugno
 
Prima colazione in hotel. Partenza per Rabat, elegante capitale del Regno, dove è prevista la visita della città: il Palazzo Reale (esterno), il Mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan, moschea incompiuta del XII sec. e la kasbah degli Oudayas. Pranzo in ristorante. Partenza per Meknes e visita della città Imperiale di Mouay Ismail, sovrano contemporaneo del Re Sole che ha lasciato numerose testimonianze della propria grandezza. sosta e visita al sito archeologico di Volubilis. Al termine partenza per Fes. All’arrivo sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
FES
Giorno 3
Lunedì 23 Giugno
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Fes, "capitale culturale", la più antica delle Città Imperiali, anche detta Città Santa, si trova ai piedi di una fertilissima vallata. La città vecchia di Fes, formata da un dedalo di stradine che creano un’atmosfera unica, è il cuore di questa città ed è considerata tra i più attraenti centri del mondo islamico. Non mancherà la visita alle concerie di Fes, tra le più famose al mondo e spesso utilizzate come scenari di film. La mattina inizierà con la visita alla vecchia Medina, famosa per le sue università (Medersa) di Bounania e Attarine. Si proseguirà con la fontana Nejjarine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la Moschea Karaouine. nonche quartiere ebraico Mellah. Pranzo nella Medina in ristorante tipico. Nel pomeriggio proseguimento della visita di Fes Jdid, la nuova Medina, spiccano soprattutto due luoghi di particolare interesse: il Palazzo Reale (solo esterni) e il quartiere ebraico Mellah, caratterizzato da un’architettura particolare e di numerosi mercati, tra cui il mercato coperto. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 
FES – IFRANE – ERFOUD – MERZOUGA
Giorno 4
Martedì 24 Giugno

Prima colazione in hotel. Partenza attraverso i pendii delle montagne e le vaste foreste di cedri solcate da profonde valli del Medio Atlante. Si raggiunge Ifrane (a 1650 m. di altitudine), una famosa stazione sciistica, con le case con tetti spioventi. Al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo ad Erfoud, piccola località nel sud del Marocco. Da qui si partirà a bordo di confortevoli fuoristrada per entrare nel deserto di Merzouga, una delle porte del Sahara, un piccolo villaggio sperduto in mezzo alla sabbia. Possibilità di fare una cammellata facoltativa a pagamento in loco, lungo le dolci dune del deserto al tramonto. Sistemazione in campo tendato lusso. Cena e pernottamento.
MERZOUGA – GOLE DI TODRA – OUARZAZATE
Giorno 5
Mercoledì 25 Giugno
Prima colazione in hotel. All’alba possibilità di assistere al magnifico spettacolo del sorgere del sole dietro le dune di sabbia. Prima colazione al campo. In mattinata partenza per Ouarzazate. Visita dell’incantevole oasi di montagna di Tinghir, un piccolo villaggio abitato da tribù berbere, il cui palmeto è uno dei più grandi del paese. Sosta alle gole di Todra, meta di molti escursionisti, impressionante fenditura stretta tra due pareti alte più di 300 mt, dove scorre tutto l’anno il fiume omonimo. Dopo il pranzo proseguimento verso El Kelaa de Mgouna, villaggio celebre per il “Festival delle Rose”, e verso l’oasi di Skoura. Arrivo a Ouarzazate nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
OUARZAZATE – KASBAH DI TIFOULTOUT – KASBAH AIT BENHADDOU – TIZI-N-TICHKA – MARRAKECH
Giorno 6
Giovedì 26 Giugno
Prima colazione in hotel. Di primo mattino partenza verso Marrakech. Lungo il percorso è prevista la visita alla Kasbah di Tifoultout, Patrimonio dell’Unesco. Costruita con fango e paglia, era un palazzo fortezza berbero dei Glaoui, che la abitarono sino agli anni ‘30. Un’altra interessante visita sarà ad Ait Benhaddou, dove si trova una tra le più affascinanti kasbah del Paese, costruita nel XII sec. su un’antica via carovaniera che collegava Marrakech al sud. La Kasbah è stata protagonista per le scenografie di diversi film internazionali. Sosta in ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio si attraversa il Tizi-n-Tichka, il “passo dei Pascoli” che raggiunge un’altitudine di 2.260 m. Il percorso è molto suggestivo ricco di splendide foreste di pini, ginepri e lecci. Si prosegue quindi per Marrakech. Nel tardo pomeriggio arrivo nella bellissima città di colore ocra. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
MARRAKECH
Giorno 7
Venerdì 27 Giugno
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Marrakech, una città da ammirare per la sua ricchezza architettonica, ricca di palazzi orientali, tra antiche tradizioni e modernità. Si potranno ammirare i giardini della Menara, le zone verdi più famose di Marrakesh; le Tombe Saadiane, risalenti al XVI secolo si trovano all’interno di un giardino chiuso, più di cento tombe alcune decorate con ricchi mosaici realizzati durante la dinastia Saadiana; la Moschea della Koutoubia, la più importante della città (pesantemente danneggiata dall’ultimo terremoto), fu iniziata nel 1141 dal califfo almohade Abd al Mu-min, si distingue per il suo alto minareto; il palazzo El Bahia, una delle opere architettoniche più importanti della città costruito alla fine del XIX secolo. Il nome del palazzo significa “il bello” o “la bella”, ricco di sale decorate e completo di harem. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiteranno i suq nella Medina, cuore pulsante della città, iscritta nelle liste del Patrimonio dell’Unesco. Si concluderà nella stupenda ed unica Piazza Jemaa el-Fna, teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d'acqua. Al tramonto la piazza si trasforma in una miriade di bancarelle che propongono i piatti tipici della tradizione marocchina. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
MARRAKECH – AEROPORTO DI MILANO MALPENSA (via Casablanca)
Giorno 8
Sabato 28 Giugno
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia (con scalo a Casablanca). 
La quota individuale di partecipazione comprende

•    Accompagnatore dall’Italia
•    Volo di linea Royal Air Maroc da Milano Malpensa a Casablanca e da Marrakech a Milano Malpensa (con scalo a Casablanca), in classe economica con i seguenti operativi: 
       21/06        MILANO MALPENSA 12.55        CASABLANCA         15.05
       28/06        MARRAKECH              10.15        CASABLANCA         11.15
       28/06        CASABLANCA            13.05        MILANO MALPENSA     17.05
•    Tasse aeroportuali (da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei) 
•    7 pernottamenti in hotels di categoria 4**** e 5***** stelle nelle località come da programma, in camere doppie con servizi privati
•    Trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno, con pranzi a base di cucina tipica marocchina 
•    Trasporto in pullman privato con aria condizionata per tutta la durata del tour 
•    Guida itinerante locale parlante italiano per tutta la durata del tour
•    Ingressi come da programma 
•    Escursione con i 4x4 nel deserto di Merzouga
•    Auricolari
•    Assicurazione medico-bagaglio Amitour di Global Assistance
•    Materiale di cortesia




 
La quota individuale di partecipazione non comprende


•    Cammellata facoltativa, euro 25 a persona da pagare in loco alla guida
•    Copertura di annullamento viaggio, al costo del 4.5% della quota di partecipazione
•    Bevande
•    Mance obbligatorie, circa 50 euro a persona 
•    extra di carattere personale
•    Tutto ciò non espressamente indicato alla voce “la quota individuale di partecipazione include”
 
Note generali

•    Offerta con blocco posti
•    Per questo viaggio è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dal rientro in Italia
•    Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio e alle leggi che regolamentano il turismo. www.diomiratravel.it
•    Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto


 
Condizioni di pagamento

acconto: 25%   alla conferma 
Saldo:    1 mese prima della partenza
 
Modalità di iscrizione

Si prega di inviare la seguente documentazione a stefania@diomiratravel.it 
•    scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
•    fotocopia della carta di identità (fronte e retro)
•    copia del bonifico di acconto a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto Marocco 21/28 giugno 2025



 
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi