Viaggi
Argentina
VIAGGIO NELLA PATAGONIA ARGENTINA
Terra di ghiaccio e fuoco
da Venerdì, 24 Ottobre, 2025 a Mercoledì, 5 Novembre, 2025
13 giorni / 11notti
Un paese dalla natura spettacolare, Terra del Tango, dei gauchos e di Maradona, l'Argentina è formata da un territorio molto esteso che sorprende per la varietà dei paesaggi: dalle alture della catena montuose delle Ande alla fertile pianura della Pampa, dai maestosi ghiacciai della Patagonia alle fragorose cascate.
l nostro viaggio partirà dalla capitale Buenos Aires, città cosmopolita ed esuberante dove, dove assisteremo ad uno spettacolo di tango ed effettueremo una piacevole escursione in battello nel delta del Tigre e Paranà. Prosguiremo verso sud nella Patagonia argentina, vero paradiso naturalistico. Visiteremo la Penisola di Valdes, dove potremo incontrare pinguini, orche marine, delfini, otarie, elefanti e leoni marini, parteciperemo ad un'elettrizzante escursione di avvistamento di balene. Passeremo dalla "Terra del Fuoco", raggiungendo l'affascinante Ushuaia, situata alla "Fin del Mundo". Raggiungeremo il Parco Nazionale dei Ghiacciai per un'esperienza indimenticabile davanti al maestoso Perito Moreno, e navigheremo sul Lago Argentino. Termineremo il viaggio alle famose cascate di Iguazù, dove saremo estasiati dal fragore delle acque sia del lato argentino sia di quello brasiliano. Un viaggio nelle meraviglie della natura!
Itinerario di viaggio
13 Tappe

AEROPORTO DI MILANO LINATE – AEROPORTO DI BUENOS AIRES (volo intercontinentale non diretto)
Giorno 1
Venerdì 24 OttobreIn tarda mattinata ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano Linate. Incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo di linea per Buenos Aires (via Roma Fiumicino). Pasti e pernottamento a bordo.

ARRIVO A BUENOS AIRES
Giorno 2
Sabato 25 OttobreARRIVO A BUENOS AIRES
PASTI: PRIMA COLAZIONE E CENA CON SPETTACOLO DI TANGO ARGENTINO
Arrivo a Buenos Aires di prima mattina, accoglienza e trasferimento con l’assistenza della guida italiana presso l’hotel. Early check-in nelle camere. Tempo per relax e prima colazione inclusa. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e visita della città di Buenos Aires: una megalopoli di undici milioni di abitanti, che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Tra i punti di maggior interesse: l’Avenida 9 de Julio, così chiamata in ricordo del giorno dell’Indipendenza nel 1816, la via più larga del mondo (140 mt); l’Obelisco, al centro di Avenida 9 de Julio, eretto nel 1936 in memoria dei primi 400 anni dalla fondazione della città; il Teatro Colòn (solo esterno), aperto nel 1907 e inaugurato con l’Aida; la Plaza de Mayo, dal nome della Rivoluzione del 1810, dove le madri dei “desaparecidos” manifestavano contro il regime; il Cabildo, su un lato di Plaza de Mayo, del 1700, in stile spagnolo e sede del primo governo nel 1810; la Cattedrale Metropolitana, la più importante della città, sebbene non abbia al suo interno grandi opere; il palazzo presidenziale la Casa Rosada (solo esterno) costruito sul suolo della Fortezza Reale di San Juan de Baltazar de Austria nel 1580. Il quartiere di San Telmo: è un quartiere coloniale di artisti e di bohemien dove vi sono i maggiori teatri di tango; il quartiere della Boca, patria del tango, un tempo il quartiere povero della città, con le coloratissime case del Caminito, che deve il suo nome ad un famoso tango; Puerto Madero, lungo il Rio de la Plata, un quartiere moderno ed elegante i cui vecchi magazzini del porto fluviale sono stati trasformati in eleganti negozi, ristoranti e locali notturni. Al termine, trasferimento al locale “El Aljibe” dove si cenerà (bevande fisse incluse) e si assisterà ad uno spettacolo di Tango. Il Tango era la danza e la musica degli “arrabales”, i sobborghi della capitale, e mescolava la modularità dei versi “gauchos” alla musica spagnola e italiana. Carlos Gardel fu il più grande e acclamato rappresentante di questa musica, e contribuì a esportarla in tutto il mondo, evocando nostalgia, sensualità e la passionalità. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.

BUENOS AIRES - TIGRE E DELTA DEL FIUME PARANA’ – AEROPORTO DI BUENOS AIRES – AEROPORTO DI PUERTO MADRYN (volo domestico)
Giorno 3
Domenica 26 OttobrePASTI: PRIMA COLAZIONE – PRANZO – CENA
Prima colazione a buffet in hotel e rilascio delle camere. Escursione al Tigre e Delta del Paraná. Partendo dalla città per il Nord del Gran Buenos Aires (sobborghi), nel percorso si potrà osservare la Quinta de Olivos, residenza ufficiale del Presidente della nazione, il quartiere storico di San Isidro con la Cattedrale di stile neogotico. Arrivo al porto di Tigre e navigazione di un settore del Delta del fiume Paraná, dove si potranno osservare le sue particolari isole e il modo di vita della gente che le abita. Pranzo in ristorante. Al termine si raggiunge l’aeroporto di Buenos Aires per il volo domestico per Puerto Madryn. Arrivo, incontro con un nostro rappresentante e trasferimento in hotel per la sistemazione. Cena e pernottamento.

PUERTO MADRYN – PENISOLA DI VALDES – PUERTO MADRYN
Giorno 4
Lunedì 27 OttobrePASTI: PRIMA COLAZIONE - CENA
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione dell’intera giornata nella Penisola di Valdes per osservare la ricchissima fauna di questo immenso parco zoologico all’aria aperta. Si visiteranno Caleta Valdes, una stretta lingua di terra che separa il mare aperto da una laguna marina, sulla cui costa si riuniscono elefanti e leoni marini. Continuazione fino a Piramide per una crociera di avvistamento di balene, che vengono ad accoppiarsi tra luglio e novembre. Rientro a Puerto Madryn in hotel per la cena e il pernottamento.

PUERTO MADRYN – PINGUINERIA DI PUNTA TOMBO – AEROPORTO DI TRELEW - USHUAIA (volo domestico)
Giorno 5
Martedì 28 OttobrePASTI: PRIMA COLAZIONE - CENA
Prima colazione a buffet in hotel. Rilascio delle camere. Si raggiunge Punta Tombo per la visita della pinguineria. Al termine si raggiunge l’aeroporto di Trelew. Volo domestico per Ushuaia, situata sul Canale di Beagle e circondata dalle montagne del Martial. Qui si uniscono i due Oceani: il Pacifico e l’Atlantico. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

USHUAIA – CANALE DI BEAGLE – PARCO NAZIONALE TIERRA DEL FUEGO – USHUAIA
Giorno 6
Mercoledì 29 OttobrePASTI: PRIMA COLAZIONE - CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida, si raggiunge il porto per l’imbarco. Navigazione sul Canale di Beagle fino all’Isola Lobos per vedere i leoni marini, l’Isola de los pajaros per vedere i cormorani, si potrà vedere anche il faro les Eclereurs. Rientro al porto e tempo libero per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita del parco nazionale Tierra del Fuego, creato nel 1960, è l’unico ad avere al suo interno una parte di mare. Confina con il Cile ed ha una superficie di 63.000 ettari. Offre un panorama tipico delle zone dei ghiacciai, con una ricca fauna locale. È l'area naturale protetta più a sud del mondo ed il suo bosco arriva fino al Canale di Beagle. Durante la visita si effettuerà una gita con il Tren del Fin del Mundo. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.

USHUAIA – AEROPORTO DI EL CALAFATE (volo domestico) – EL CALAFATE
Giorno 7
Giovedì 30 OttobrePASTI: PRIMA COLAZIONE - CENA
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e trasferimento in aeroporto. Volo domestico per El Calafate. Arrivo, assistenza e trasferimento in hotel per la sistemazione. Nel pomeriggio visita di una estancia patagonica con cena. Pernottamento in hotel.

EL CALAFATE – GHIACCIAIO PERITO MORENO – EL CALAFATE
Giorno 8
Venerdì 31 OttobrePASTI: PRIMA COLAZIONE – BOX LUNCH - CENA
Prima colazione a buffet in hotel. Al mattino incontro con la guida e partenza per il Parco Nazionale de los Glaciares, creato nel 1937 e comprendente 356 ghiacciai. Il Parco dista circa 80 chilometri da El Calafate. Nel 1981 fu dichiarato Patrimonio Naturale dell'Umanità dall'UNESCO. Visita al Ghiacciaio del Perito Moreno, immensa lingua di ghiaccio con un fronte di circa 5 chilometri che termina nel lago argentino. Misura 60 metri di altezza. Il Ghiacciaio del Perito Moreno è uno dei pochi ghiacciai al mondo in fase di avanzamento: in qualsiasi periodo dell’anno si producono i costanti distaccamenti della parete di ghiaccio che con un rumore tonante cadono nel Canal de los Témpanos, per riemergere come piccoli icebergs. La bocca del ghiacciaio si osserva da una passerella sul fronte opposto con vari punti panoramici. Si effettuerà anche un giro in barca (1 ora circa) che arriva a poche centinaia di metri di distanza da una delle pareti del ghiacciaio. Cestino pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel a El Calafate. Pernottamento in hotel.

EL CALAFATE – NAVIGAZIONE SUL LAGO ARGENTINO – EL CALAFATE
Giorno 9
Sabato 01 NovembrePASTI: PRIMA COLAZIONE – BOX LUNCH - CENA
Prima colazione a buffet in hotel e cestino pranzo per l’escursione. Al mattino incontro con la guida e trasferimento al Porto Banderas per effettuare una navigazione sul Lago Argentino per avvistamento di ghiacciai, navigando tra gli iceberg. Comprende box lunch in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

EL CALAFATE - IGUAZU’ (via Buenos Aires)
Giorno 10
Domenica 02 NovembrePASTI: PRIMA COLAZIONE – CENA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera prima del trasferimento all’aeroporto di El Calafate. Volo per Iguazù con scalo a Buenos Aires. Arrivo a Iguazù in serata. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

IGUAZU’: CASCATE LATO ARGENTINO
Giorno 11
Lunedì 03 NovembrePASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE - CENA
Prima colazione a buffet in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita delle cascate di Iguazù (lato argentino). Il Parco di Iguazú, situato sul confine tra Argentina e Brasile, offre lo straordinario spettacolo delle cascate più alte e selvagge al mondo, scoperte nel 1541 da Alvaro Nunez Cabeza de Vaca. Furono chiamate “Acqua Grande” dagli Indios Guaranì, per la vastità e la potenza della portata d’acqua. Esse sono formate dal fiume Iguazú, che da un’altitudine di 900 mt slm, alla fine del suo percorso, si getta nel fiume Paraná, scendendo a 100 mt slm. Il salto più spettacolare è dato dalla “Garganta del Diablo” (alt. circa 70 metri), una delle 275 “cataratas” che formano l’insieme delle cascate. Il fronte si estende per 2.700 metri. Qui furono girate alcune scene del film “Mission”. Le cascate si potranno ammirare dal circuito superiore (con il Salto dos Hermanas, il Salto Bossetti, il Salto Mendez, il Saldo Eva, il Salto Adamo ed in lontananza il Salto San Martin) e dal circuito inferiore. Un trenino aperto conduce in 20 minuti fino all’inizio del percorso che porta fino alla Garganta del Diablo, il punto più impressionante delle cascate. Abbigliamento consigliato: scarpe comode, cappellino, occhiali da sole, impermeabile leggero. Al termine, rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

IGUAZU’ (CASCATE LATO BRASILIANO) – BUENOS AIRES – ITALIA (volo con scalo a Buenos Aires e a Roma)
Giorno 12
Martedì 04 NovembrePASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE
Prima colazione a buffet in hotel e rilascio delle camere. Al mattino incontro con la guida e partenza per la visita delle Cascate di Iguazù dal lato brasiliano (necessario il passaporto). Disbrigo delle formalità doganali e proseguimento fino al Centro Visitatori, da dove si prosegue per circa 10 km all’interno del Parco fino al punto di inizio del circuito per la visita delle cascate. La visita al mattino, con il sole che illumina il fronte delle cascate, offre una visione suggestiva delle cascate. Il percorso è di 1.200 metri su passerelle lungo il fiume Iguassú. Un ascensore panoramico permette di ammirare le cascate dal basso. Abbigliamento consigliato: scarpe comode, cappellino, occhiali da sole. Pranzo libero. Al termine si rientra in hotel per fare una doccia e utilizzare le camere prima del trasferimento all'aeroporto di Puerto Iguazù e partenza con volo di linea per l’Italia (con doppio scalo a Buenos Aires e a Roma, il bagaglio sarà spedito all’aeroporto di Iguazù e verrà ritirato a destinazione a Milano).

ROMA FIUMICINO – MILANO LINATE
Giorno 13
Mercoledì 05 NovembreArrivo a Roma Fiumicino nel pomeriggio e cambio aeromobile per Milano Linate con arrivo in serata.
La quota individuale di partecipazione comprende
• Accompagnatore dall’Italia
• Voli di linea ITA/Alitalia e Aerolineas Argentinas, in classe economica con i seguenti operativi (soggetti a riconferma):
◦ 24/10 MILANO LINATE 15.00 ROMA FIUMICINO 16.10
◦ 24/10 ROMA FIUMICINO 19.15 BUENOS AIRES 04.40 (del 25/10)
◦ 26/10 BUENOS AIRES 18.40 PUERTO MADRYN 20.45
◦ 28/10 TRELEW 16.35 USHUAIA 18.45
◦ 30/10 USHUAIA 11.20 CALAFATE 12.40
◦ 02/11 CALAFATE 14.20 BUENOS AIRES 17.20
◦ 02/11 BUENOS AIRES 18.50 IGUAZU 20.45
◦ 04/11 IGUAZU 19.15 BUENOS AIRES 21.15
◦ 04/11 BUENOS AIRES 22.35 ROMA FIUMICINO 16.00 (del 05/11)
◦ 05/11 ROMA FIUMICINO 18.00 MILANO LINATE 19.10
• Franchigia bagaglio max 23 kg in stiva◦ 24/10 ROMA FIUMICINO 19.15 BUENOS AIRES 04.40 (del 25/10)
◦ 26/10 BUENOS AIRES 18.40 PUERTO MADRYN 20.45
◦ 28/10 TRELEW 16.35 USHUAIA 18.45
◦ 30/10 USHUAIA 11.20 CALAFATE 12.40
◦ 02/11 CALAFATE 14.20 BUENOS AIRES 17.20
◦ 02/11 BUENOS AIRES 18.50 IGUAZU 20.45
◦ 04/11 IGUAZU 19.15 BUENOS AIRES 21.15
◦ 04/11 BUENOS AIRES 22.35 ROMA FIUMICINO 16.00 (del 05/11)
◦ 05/11 ROMA FIUMICINO 18.00 MILANO LINATE 19.10
• Tasse aeroportuali e percentuali di servizio
• Tutti i trasferimenti in loco
• Servizi e visite come da programma con pulmino privato con guida parlante italiano
• Sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie con servizi privati, nelle località da programma:
◦ Buenos Aires: Hotel Dazzler Recoleta (o similare)
◦ Puerto Madryn: Hotel Dazzler Puerto Madryn (o similare)
◦ Ushuaia: Hotel Canal de Beagle (o similare)
◦ El Calafate: Hotel Rochester Calafate (o similare)
◦ Puerto Iguazu: Hotel Saint George (o similare)
• Tasse turistiche negli hotel◦ Puerto Madryn: Hotel Dazzler Puerto Madryn (o similare)
◦ Ushuaia: Hotel Canal de Beagle (o similare)
◦ El Calafate: Hotel Rochester Calafate (o similare)
◦ Puerto Iguazu: Hotel Saint George (o similare)
• Early check-in il giorno dell’arrivo a Buenos Aires il 25 ottobre e prima colazione
• Camere a disposizione in hotel a Iguazù il pomeriggio del 12° giorno
• Trattamento di mezza pensione dalla cena del 2° giorno alla prima colazione del 12° giorno
• 1 cena con spettacolo di tango argentino a Buenos Aires
• 1 cena presso una tipica estancia patagonica
• 1 pranzo in ristorante durante l’escursione al Delta del Tigre e Paranà il 3° giorno
• 2 box lunch l’8° e 9° giorno
• Visite, escursioni ed attività indicate nel programma:
◦ Buenos Aires: una mezza giornata con visita privata in lingua italiana
◦ Delta del Tigre e Paranà con navigazione inclusa
◦ Puerto Madryn:
◦ Delta del Tigre e Paranà con navigazione inclusa
◦ Puerto Madryn:
▪ visite private in lingua italiana alla Pinguineria di Punta Tombo ed escursione alla Penisola di Valdes
▪ navigazione con avvistamento balene
◦ Ushuaia:
▪ visita private in lingua italiana al Parco Nazionale Tierra del Fuego
▪ navigazione sul Canale Beagle con formula regolare
▪ giro in treno del Fin del Mundo
▪ giro in treno del Fin del Mundo
◦ El Calafate:
▪ visita privata con guida parlante italiano del Ghiacciaio Perito Moreno
▪ navigazione sul lago argentino in servizio regolare con trasferimenti in/out
▪ visita di una estancia patagonica compresa la cena
▪ navigazione Safari Nautico (piccola navigazione sotto il ghiacciaio)
▪ navigazione sul lago argentino in servizio regolare con trasferimenti in/out
▪ visita di una estancia patagonica compresa la cena
▪ navigazione Safari Nautico (piccola navigazione sotto il ghiacciaio)
◦ Puerto Iguazu: trasferimenti e tour in servizio condiviso con guida in italiano. Tour cascate versante brasiliano mezza giornata e tour cascate versante argentino intera giornata
• Ingressi ai parchi nazionali, riserve naturalistiche• Assicurazione medico-bagaglio “Amitour” by Global Assistance
• Materiale di cortesia
La quota individuale di partecipazione non comprende
• Bevande ai pasti
• Pasti non specificati
• Facchinaggi, mance ed extra in genere
• Polizza di copertura annullamento, su richiesta al costo del 4.5% della quota di partecipazione
• Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
• Offerta con blocco posti
• Importante: le escursioni descritte negli itinerari possono di norma essere effettuati. Nonostante questo, è riservato il diritto, per motivi tecnici o operativi, di riprogrammare, ridurre, o modificare tutto o in parte gli itinerari e/o escursioni senza preavviso, al fine di salvaguardare il benessere e la sicurezza dei passeggeri, preservare l’ambiente, o a causa di eventuali circostanze straordinarie, eventi di forza maggiore. Per le stesse ragioni, l’orario di partenza o di arrivo delle escursioni può essere soggetto a modifiche
• Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con una scadenza residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia
• Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana preghiamo di accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
• Per la parte normativa (annullamenti, penalità, etc.) valgono le ns. condizioni generali di viaggio su www.diomiratravel.it
Condizioni di pagamento
Acconto di € 2000 all’iscrizione
Saldo entro 1 mese dalla partenza
Modalità di iscrizione
Si prega di inviare la seguente documentazione a raffaella@diomiratravel.it
• scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
• fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica), con scadenza residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia
• copia del bonifico di acconto di € 2000 a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto Argentina di ottobre 2025