Viaggi

Tunisia

VIAGGIO IN TUNISIA

"CULLA DEL MEDITERRANEO"

da Mercoledì, 3 Dicembre, 2025 a Giovedì, 11 Dicembre, 2025
9 giorni/8 notti

Paese ricco di testimonianze di antiche civiltà, tra cui la città punica di Cartagine, le rovine romane di Dougga, l’imponente Anfiteatro di El Jem, tra i più grandi del mondo. Città storiche come Tunisi e Sidi Bou Said. Hammamet, rinomata località balneare con le sue spiagge mediterranee; Djerba, l’isola dei mille tesori. Il fascino del deserto con escursione in 4x4 sulle dune e un pernottamento in campo tendato di lusso. Visita ai villaggi trogloditi di Matmata, dove sono state girate alcune scene di “Star Wars” e scoperta del patrimonio arabo-ottomano. Un viaggio che unisce visite culturali a esperienze autentiche di cooking class e di artigianato, entrando in contatto con la gente locale. 

Itinerario di viaggio

9 Tappe
AEROPORTO DI MILANO LINATE – TUNISI (volo di linea con scalo a Roma)
Giorno 1
Mercoledì 03 Dicembre
Nelle prime ore del mattino ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Milano Linate. Partenza con volo di linea per Tunisi (con scalo a Roma). Arrivo e incontro con l’assistenza. Trasferimento in hotel e check-in nelle camere. Mattinata di relax. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della medina di Tunisi, visita del Museo del Bardo. Resto del tempo libero e rientro in hotel per cena e pernottamento.
TUNISI – TOUKABER – DOUGGA – KAIROUAN
Giorno 2
Giovedì 04 Dicembre
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Toukaber, nel cuore di una riserva a conduzione familiare rinomata per la produzione di un olio d'oliva eccezionale, vincitore di numerosi premi internazionali. Il programma prevede la visita degli uliveti, partecipazione alla raccolta, seguita da un laboratorio sensoriale per imparare ad assaggiare e analizzare l'olio d'oliva come un vero professionista. Un pranzo tipico a base di prodotti locali completerà questa immersione autentica. Dopo pranzo, partenza per Dougga, anticamente Thugga, uno dei siti archeologici meglio conservati del Nord Africa, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Arroccata su una collina, l'antica città romana offre un panorama straordinario e ospita resti imponenti: un teatro, templi, un campidoglio, terme e mosaici testimoniano la ricchezza del suo passato. Trasferimento a Kairouan, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
KAIROUAN – DOUZ
Giorno 3
Venerdì 05 Dicembre
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città di Kairouan, la quarta città sacra dell'Islam e gioiello del patrimonio tunisino. Scoprirete i suoi principali siti storici: la Grande Moschea, capolavoro dell'architettura islamica, i Bacini Aghlabidi e la medina con i suoi vicoli animati. Seguirà un laboratorio sulla preparazione del makroudh, un famoso dolce tradizionale a base di semola e pasta di datteri, si terrà in un'autentica casa dove la calorosa accoglienza riflette l'ospitalità locale. Pranzo tipico con sapori locali. Nel pomeriggio, trasferimento a Douz, porta d'accesso al deserto. Arrivo e sistemazione in hotel di lusso immerso nel palmeto. Cena e pernottamento.
DOUZ – DESERTO (CAMPO TENDATO)
Giorno 4
Sabato 06 Dicembre
Prima colazione in hotel. Mattinata libera per poter usufruire dei servizi dell'hotel o concedersi un momento di relax presso la spa (a pagamento). Pranzo in un ristorante locale per scoprire i sapori autentici della regione. Nel pomeriggio, partenza in fuoristrada attraverso le dune del deserto per un’esperienza indimenticabile. All’arrivo al campo, sistemazione nelle tende (confortevoli tende doppie, con bagno). A fine giornata, si raggiungerà la cresta di una duna per ammirare il tramonto, per poi assistere alla preparazione della cena in base alle tradizioni beduine, per un’immersione nella cultura nomade. Cena tipica attorno al fuoco, per una serata folcloristica sotto le stelle (tempo permettendo). Pernottamento al campo tendato, tra il silenzio del deserto e il cielo stellato.
DESERTO (CAMPO TENDATO) – DOUZ – MATMATA – DJERBA
Giorno 5
Domenica 07 Dicembre
Prima colazione. Al mattino, rientro a Douz per riprendere il pullman e partire per Matmata, famosa per le sue abitazioni trogloditiche scavate nella roccia, vere e proprie testimonianze di uno stile di vita ancestrale adattato alle condizioni aride della Tunisia meridionale. Visita alle abitazioni sotterranee uniche, seguita da un pranzo tradizionale a casa di un abitante del posto, per un'autentica immersione nella cultura berbera. Nel pomeriggio, trasferimento a Djerba, l'isola dai mille tesori, tra patrimonio culturale, artigianato e paesaggi rilassanti. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
DJERBA
Giorno 6
Lunedì 08 Dicembre
Prima colazione in hotel. Visita guidata di Djerba, alla scoperta di un patrimonio eccezionale che unisce tradizioni religiose, architettura unica e arte contemporanea, con siti imperdibili come le moschee sotterranee, la sinagoga di Ghriba e Djerbahood, una famosa galleria d'arte di strada a cielo aperto. Visiterete frantoi tradizionali ed esplorerete il mondo degli artigiani, in particolare a Guellala, rinomata per la sua ceramica. Un pranzo tipico vi permetterà di assaporare i sapori locali in un ambiente autentico. Nel pomeriggio, visita di un laboratorio di ceramica per scoprire questo artigianato ancestrale con l'opportunità di "mettervi alla prova" e creare il vostro souvenir. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
DJERBA – GABES – EL JEM – SOUSSE
Giorno 7
Martedì 09 Dicembre
Prima colazione in hotel. Partenza per Gabès, città-oasi situata tra il mare e il deserto, nota per l'artigianato locale e il mercato di Jara, una mecca tradizionale rinomata per le spezie, le piante e i prodotti locali. Proseguimento per El Jem, famosa per il suo imponente Colosseo romano, uno dei meglio conservati al mondo. Visita al Museo Archeologico e al Colosseo, magnifiche testimonianze dello splendore dell'antica Roma in Africa. Al termine della giornata, trasferimento a Sousse. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
SOUSSE – NABEUL – HAMMAMET – GAMMARTH
Giorno 8
Mercoledì 10 Dicembre
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della medina di Sousse, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con i suoi vicoli animati, gli autentici suk e il museo archeologico, ospitato nella kasbah, che ospita una superba collezione di mosaici romani. Poi, partenza per Nabeul per un laboratorio culinario incentrato sull'harissa, l'emblema della cucina tunisina. Questa pasta piccante, preparata con peperoncini rossi secchi, aglio e spezie, è un ingrediente fondamentale sulle tavole tunisine. Scoprirete i segreti della sua preparazione in un ambiente amichevole, con pranzo a casa di una famiglia locale, per un momento di condivisione e scoperta culinaria. Dopo pranzo, sosta ad Hammamet, un'incantevole località balneare rinomata per le sue spiagge di sabbia fine, la pittoresca medina e i rigogliosi giardini che costeggiano la costa. Hammamet unisce un ricco patrimonio storico a un'atmosfera rilassata. Degustazione di tè in un caffè tradizionale, quindi proseguimento per Gammarth, sulla costa di Cartagine. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
GAMMARTH – CARTAGINE – SIDI BOU SAID – LA GOULETTE – AEROPORTO DI TUNISI – AEROPORTO DI MILANO LINATE (volo con scalo a Roma)
Giorno 9
Giovedì 11 Dicembre
Prima colazione in hotel. Partenza per visita guidata all'antico sito di Cartagine, città emblematica della storia mediterranea e tappa fondamentale nel percorso spirituale di Sant'Agostino. Scoprirete le principali rovine: le Terme Antonine, il Quartiere Punico, il Tophet e le spettacolari viste sul Golfo di Tunisi. Proseguimento della mattinata a Sidi Bou Said, un incantevole villaggio arroccato su una collina a picco sul mare. Tempo libero per passeggiare, ammirare il panorama o sorseggiare un tè con vista sulla baia. Partenza per La Goulette, piccolo e autentico porto rinomato per la sua cucina di mare. Pranzo in un ristorante specializzato in pesce e frutti di mare, in un'atmosfera amichevole dai sapori tunisini. Nel pomeriggio trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Tunisi. Disbrigo delle formalità d’imbarco. Partenza con volo di linea per Milano Linate con arrivo previsto in serata.
La quota individuale di partecipazione comprende

•    Accompagnatore dall’Italia per tutto il tour
•    Voli di linea ITA, in classe economica con i seguenti operativi di volo (soggetti a riconferma):
03/12    MILANO LINATE 07.00        ROMA FIUMICINO 08.10
03/12    ROMA FIUMICINO 09.15    TUNISI 10.35
11/12    TUNISI 19.00            ROMA FIUMICINO 20.25
11/12    ROMA FIUMICINO 22.00    MILANO LINATE 23.10
•    Tasse aeroportuali e adeguamento carburante (soggetti a riconferma fino al momento dell’emissione dei biglietti aerei)
•    Franchigia bagaglio in stiva fino a 23 kg
•    Assistenza all’aeroporto in arrivo a Tunisi
•    Tour in bus GT, con aria condizionata, dotato di ogni comfort a bordo
•    Sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie con servizi privati, nelle località come da programma (1 notte campo tendato di lusso, in tenda con bagno privato interno)
•    Trattamento di pensione completa, dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo 
•    Guida parlante italiano per tutto il tour
•    Ingressi ai musei e ai siti archeologici, specificati nel programma
•    Attività d’esperienza indicate nel programma
•    Auricolari per tutto il tour
•    Assicurazione medico-bagaglio Amitour di Global Assistance
•    Materiale di cortesia
 
La quota individuale di partecipazione non comprende

•    Ingressi non indicati sopra
•    Assicurazione di copertura annullamento Amitravel, facoltativa e su richiesta, al costo del 4.5% della quota di partecipazione
•    Mance, bevande ai pasti, extra personali e tutto ciò che non è incluso ne “la quota individuale di partecipazione include”
 
Note generali

•    Offerta con blocco posti
•    Per questo viaggio è richiesto il Passaporto, con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia
•    Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana preghiamo di accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
•    Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio e alle leggi che regolamentano il turismo (vd. www.diomiratravel.it )
•    Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
 
Condizioni di pagamento

Acconto    € 500 all’atto dell’iscrizione
Saldo        entro 1 mese dalla partenza
Tramite bonifico bancario sul seguente conto bancario:
BENEFICIARIO: DIOMIRA TRAVEL SRL
BANCA: UNICREDIT
IBAN: IT92 C 02008 51120 000102705119
CAUSALE: Nome, cognome partecipante, viaggio Tesoro in Tunisia 3/11 dicembre 2025


 
Modalità di iscrizione

Si prega di inviare la seguente documentazione a raffaella@diomiratravel.it 
•    scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
•    fotocopia del Passaporto in corso di validità (solo pagina anagrafica)
•    copia del bonifico bancario

 
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi