Viaggi

Romania

PELLEGRINAGGIO IN ROMANIA

Bucarest, i Monasteri affrescati della Bucovina, le città medievali e i castelli affascinanti

da Domenica, 10 Agosto, 2025 a Domenica, 17 Agosto, 2025
8 giorni/7 notti

Itinerario di viaggio

8 Tappe
AEROPORTO DI MILANO LINATE – BUCAREST
Giorno 1
Domenica 10 Agosto 
Ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Milano Linate e incontro con l’’accompagnatore. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con il volo di linea per Bucarest (non diretto). Arrivo ed incontro con la guida. Pranzo libero. nel pomeriggio visita orientativa della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Bell’Époque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università. Visita del centro storico, ammirando la Chiesa Stavropoleos, considerata un capolavoro dell’architettura romena. Costruita nel 1724, ha pianta trilobata, torre sul naos e bel portico marmoreo a cinque arcate polilobate, con balaustra finemente scolpita a motivi floreali. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
BUCAREST – SIBIU
Giorno 2
Lunedì 11 Agosto 
Dopo la colazione in hotel, partenza per Sibiu. Sosta e visita del Monastero di Cozia. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono esplicitamente dichiarati dalle facciate della chiesa centrale, in fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Arrivo a Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007, e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico della città di, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande con la particolarità della città i tetti con "gli occhi che ti seguono", la piazza Piccola con il ponte delle Bugie e la imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV sec la quale conserva un particolare affresco che presenta Gesù in 7 immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, 10.000 canne. Cena tipica con menu tradizionale. Al termine pernottamento in hotel.
SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA
Giorno 3
Martedì 12 Agosto 
Dopo la colazione in hotel partenza per Sighisoara. Sosta a Biertan, villaggio fondato da coloni sassoni nel sec XII e che fu per tutto il secolo XVI un importante mercato e sede vescovile luterana fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la città fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Pranzo in ristorante. Al termine proseguimento fino a Bistrita passando da Targu Mures, città rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento in hotel. 
BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI
Giorno 4
Mercoledì 13 Agosto
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina. Soste e pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo in Bucovina, la regione della Moldavia il cui nome, risalente al 1774 e significa "paese coperto da foreste di faggi". Famosa per i suoi bellissimi paesaggi, la Bucovina e ancor più conosciuta per i suoi monasteri affrescati, Patrimonio Unesco e costruiti nei secoli XV - XVI sotto i principi moldavi Stefano il Grande e suo figlio Petru Rares. Visita del monastero di Voroneţ, considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è “il Giudizio Universale”. Visita del monastero Moldovita, circondato da fortificazioni ed affrescato esternamente, e del monastero di Suceviţa, rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Suceviţa fu una residenza principesca, oltre che un complesso monastico fortificato dedito alla produzione di manoscritti e libri stampati. Al termine proseguimento e sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento in hotel. 
RADAUTI – GOLE DI BICAZ – LACU ROSU
Giorno 5
Giovedì 14 Agosto 
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Lacu Rosu. Sosta e visita del monastero Agapia del XVII sec. famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia anche per i suoi laboratori dove potrete vedere all’interno di essi il lavoro delle suore. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio passaggio della catena dei Carpazi, attraverso le Gole di Bicaz, il più famoso canyon del Paese, lungo di 10 km, formato da rocce calcaree mesozoiche alte di 300-400 m, passando accanto il Lago Rosso, lago originato dallo sbarramento naturale per lo scoscendimento di un monte, nel 1837. Dall’acqua emergono ancora oggi i tronchi dei pini. Arrivo a Lacu Rosu. Cena e pernottamento in hotel. 
LACU ROSU – BRASOV – BRAN – SINAIA
Giorno 6
Venerdì 15 Agosto 
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Brasov. Arrivo e visita di una delle più affascinanti località medioevali della Romania, dove si potrà ammirare il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfantul Nicolae e la prima scuola romena (XV sec). Visita della Biserica Neagrã (Chiesa Nera), la Chiesa più grande della Romania in stile gotico. Essa può vantare di un numero di record che difficilmente possono essere superati: è il più grande luogo di culto tra Vienna ed Istanbul, mentre all’interno si trova il più grande organo dal continente europeo e la più grande collezione di tappeti vecchi provenienti dall'Asia Minore. Pranzo in ristorante. nel pomeriggio trasferimento a Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. A partire dal 1920, il castello di Bran divenne residenza dei sovrani del Regno di Romania. Vi soggiornarono a lungo la regina Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, che ristrutturò massicciamente gli interni secondo l'allora gusto art and craft rumeno, e sua figlia, la principessa Ileana di Romania. Nel 1948, quando la famiglia reale rumena venne cacciata dalle forze d'occupazione comuniste, il castello venne occupato. Proseguimento per Sinaia, denominata “la Perla dei Carpazi”, la più nota località montana della Romania. Cena e pernottamento in hotel. 
SINAIA – BUCAREST
Giorno 7
Sabato 16 Agosto 
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita al castello di Peles, un eccezionale esempio di architettura neorinascimentale tedesca. Costruito tra il 1875 e il 1883 per volere di re Carlo I, il castello di Peles, considerato da molti tra i più belli d’Europa, è stato il primo tra gli europei ad essere interamente illuminato dalla corrente elettrica. Il castello di Peles dispone anche di 7 terrazze decorate con sculture, fontane e vasi di marmo di Carrara. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Intero pomeriggio dedicato alla visita della capitale romena con il Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. L'edificio è stato costruito su una collina conosciuta come Collina degli Spiriti, Collina di Urano, o Collina di Arsenale, che fu in gran parte rasa al suolo per consentire la costruzione del fabbricato, iniziata nel 1984. Vi lavorarono circa 700 architetti e più di 20.000 operai organizzati in turni, 24 ore su 24, per cinque anni. L'edificio era in origine conosciuto come Casa della Repubblica (Casa Republicii) e doveva servire da quartier generale per tutte le maggiori istituzioni dello stato. Al momento del rovesciamento e dell'esecuzione di Nicolae Ceauşescu nel 1989, il progetto era quasi completato. Al termine cena in ristorante tipico c. Pernottamento in hotel. 
BUCAREST – AEROPORTO DI MILANO MALPENSA
Giorno 8
Domenica 17 Agosto 
Dopo la prima colazione in hotel, visita del museo nazionale Cotroceni. Il palazzo occupa il sito di un monastero fatto costruire nel 1679 da Şerban Cantacuzino, un greco fanariota di nobili origini, incaricato dal sultano di amministrare il paese e soprattutto di riscuotere le tasse. Nel 1893 vi fu costruito un palazzo su progetto dell'architetto francese Paul Gottereau e su commissione del re Carlo I di Romania. Successivamente l'architetto Grigore Cerkez provvedeva ad aggiungervi ornamenti nello stile tradizionale romeno. Ceausescu lo adibì a residenza degli ospiti in visita ufficiale. Otto anni più tardi la chiesa del XVII secolo fu demolita. Oggi il palazzo e metta museo e metta sede della Presidenza dello Stato. Tempo a disposizione e pranzo libero. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Bucarest, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il volo per Milano. Arrivo e termine dei servizi. 
La quota individuale di partecipazione comprende
 
•    Accompagnatore dall’Italia
•    Voli di linea Lufthansa e Austiran Airlines da Milano Linate a Bucarest e da Bucarest a Milano Malpensa, in classe economica, con i seguenti operativi di volo:
10 AGOSTO    MILANO LINATE – FRANCOFORTE     07.00-08.15
10 AGOSTO    FRANCOFORTE – BUCAREST        09.40-13.00
17 AGOSTO    BUCAREST – VIENNA            16.05-16.45
17 AGOSTO     VIENNA – MILANO MALPENSA        18.20-19.45
•    Tasse aeroportuali, adeguamento carburante
•    Franchigia bagaglio in stiva 23kg 
•    Sistemazione in hotel 4 stelle, nelle località come da programma, in camere doppie, nelle seguenti strutture:
BUCAREST    HOTEL PULLMAN (o similare)
SIBIU        HOTEL MERCURE AIRPORT (o similare)
BISTRITA    GRAND HOTEL COROANA (o similare)
RADAUTI    HOTEL GERALD’S (o similare)
LACU ROSU    HOTEL LACU ROSU (o similare)
SINAIA        HOTEL ALEXANDRION EXPERIENCE (o similare)
BUCAREST    HOTEL PULLMAN (o similare)
•    Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
•    Acqua minerale ai pasti
•    2 cene tipiche il 2° e il 7° giorno 
•    Guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour
•    Tour effettuato in pullman privato dotato di tutti i comfort
•    Ingressi come da programma
•    Auricolari per tutto il tour
•    Assicurazione medico-bagaglio “Amitour” by Global Assistance
•    Materiale di cortesia
•    Mance
La quota individuale di partecipazione non comprende
 
•    Ingressi non menzionati  
•    Copertura annullamento “Amitravel” di Global Assistance, facoltativo, su richiesta al costo del 4.5% della quota di partecipazione
•    Facchinaggio, bevande non indicate sopra, extra personali in genere, tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali

•    Offerta senza blocco posti
•    Per questo viaggio è richiesta la carta di identità in corso di validità 
•    Per la parte normativa (annullamenti, penalità, etc.) valgono le ns. condizioni generali di viaggio pubblicate 
•    Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana preghiamo accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
•    Nessun rimborso compete a chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
 
Modalità di iscrizione

TERMINE ISCRIZIONI: 10 MAGGIO 2025
ISCRIZIONE PRESSO: UFFICI DIOMIRA TRAVEL 
VIA ADA NEGRI, 20 / PESSANO CON BORNAGO 
Oppure VIA EMAIL: info@diomiratravel.it

Acconto     EURO 450 A PERSONA 
Pagamento tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
UNICREDIT
IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119
INTESTATO A: DIOMIRA TRAVEL SRL 
Oppure tramite POS direttamente in agenzia. 

Saldo         entro 1 mese dalla partenza
 
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi