Viaggi

India

TESORO DIOMIRA: VIAGGIO NELL’INDIA DEL SUD

VISITA DI CALCUTTA, TAMIL NADU E KERALA

da Domenica, 15 Marzo, 2026 a Giovedì, 26 Marzo, 2026
12 giorni/10 notti

L’India del Sud o penisola del Deccan oggi racchiude gli stati del Tamil Nadu, Kerala e Karnataka, ognuno con tradizioni e cultura diversi, ma con punti in comune, tra cui la religione induista, che ancora oggi ne regola lo stile di vita, gli imponenti palazzi che compongono  città sacre, splendidi templi riccamente decorati a cui fa da cornice l’esuberante natura tropicale: palmeti, piantagioni di alberi della gomma e piante da tè, giardini delle spezie, risaie, fiumi, lagune, spiagge, il mare.  L’India del Sud è il luogo di origine delle antiche pratiche di medicina tradizionale Ayurveda, che possiamo far risalire sino a circa 3000 anni fa. Ayurveda nell’antica lingua sanscrita significa “la scienza della vita”. Sempre nel Kerala, particolarmente famose sono le danze “Kathakali” di origine antichissima e dagli elaborati costumi.

Itinerario di viaggio

12 Tappe
AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – AEROPORTO DI CALCUTTA (con scalo a Dubai)
Giorno 1
Domenica 15 Marzo
Al mattino ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa. Incontro con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea notturno per Calcutta (con scalo a Dubai). 
ARRIVO A CALCUTTA
Giorno 2
Lunedì 16 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Al mattino arrivo a Calcutta. Disbrigo delle formalità di ingresso. Incontro con la guida, sistemazione sul pullman e trasferimento in hotel. Prima colazione e sistemazione nelle camere per una mattinata di relax. Pranzo in hotel. Al pomeriggio visita della città di Calcutta, capitale dello stato indiano del Bengala Occidentale. Sorta come stazione commerciale della Compagnia delle Indie orientali, fu capitale del Paese sotto l'Impero anglo-indiano, dal 1773 al 1911. Oggi è rinomata per i maestosi edifici coloniali, le gallerie d'arte e i festival culturali. Qui si trova anche la Casa Madre delle Missionarie della carità, sede principale dell'ordine religioso fondato da Madre Teresa, la cui tomba giace nello stesso sito. La visita includerà il tempio di Kalighat, dedicato alla dea Kali, la piazza Dalhousie, ora patrimonio dell’umanità. Sosta fotografica al Victoria Memorial Jain Temple (esterno). Si concluderà con la visita presso la casa missionaria di Madre Teresa di Calcutta: fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della Carità, il suo lavoro instancabile tra le vittime della povertà di Calcutta l'ha resa una delle persone più famose al mondo. Ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 1979 e il 19 ottobre 2003 è stata proclamata beata da Papa Giovanni Paolo II. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 
 
CALCUTTA – CHENNAI (volo interno)
Giorno 3
Martedì 17 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino passeggiata con la guida al mercato dei fiori sul fiume Hooghly (Hughli), il più antico dell’India, noto per la sua atmosfera vivace, i colori ei profumi. Si potranno vedere venditori che preparano ghirlande e la gente del posto che compie rituali sul fiume, offrendo un'esperienza autentica dell'India. Pranzo libero. Quindi trasferimento all’aeroporto nazionale per il volo interno pomeridiano per Chennai. Arrivo e transfer in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
 
CHENNAI – MAHABALIPURAM – PONDICHERRY
Giorno 4
Mercoledì 18 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in pullman per Pondicherry. Durante il tragitto sosta ai templi e ai monumenti sacri di Mahabalipuram dell’epoca dei re Pallava (VI-VIII secolo), che si affacciano sulla spiaggia e sul mare. Spettacolare il grande bassorilievo scolpito su una roccia che rappresenta la discesa del Gange, con figure mitiche e di animali. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pondicherry, colonia francese dal 1637 al 1954, permeata da una fusione di cultura indiana e francese. La sua eredità francese è ben visibile nel Quartiere francese, caratterizzato da strade alberate, ville coloniali color senape e boutique di classe. Lungo la baia del Bengala si estende una passeggiata dove si trovano diverse statue, fra cui un monumento a Gandhi alto 4 m. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 
 
PONDICHERRY – CHIDAMBARAM – TANJORE
Giorno 5
Giovedì 19 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso Tanjore. Lungo il tragitto, sosta per effettuare una visita a Chidambaram, è uno dei più antichi luoghi sacri in India. Questo antico e bellissimo complesso di templi ha un’enorme importanza dal punto di vista storico, religioso e culturale. Chidambaram è associata al culto di Shiva o Nataraja. Pranzo in ristorante. Si prosegue il viaggio in direzione di Tanjore, antica capitale del regno dei Chola. Durante il loro impero divenne un importante centro culturale e artistico. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
 
TANJORE – TRICHY - TANJORE
Giorno 6
Venerdì 20 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Visita del tempio di Brihadeshwara dedicato al dio Shiva e del Museo che ospita la preziosa collezione di bronzi della dinastia Chola. Pranzo ristorante locale. Nel pomeriggio si raggiunge Trichy per la visita della città-tempio di Srirangam, dove i pellegrini celebrano antichi rituali sulle rive del fiume Kaveri. Dopo la visita si rientra in hotel a Tanjore. Cena e pernottamento.  
 
TANJORE – MADURAI
Giorno 7
Sabato 21 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Madurai. Sosta lungo il tragitto per il pranzo. Nel pomeriggio arrivo a Madurai, città del Tamil Nadu, con più di 2500 anni di storia, fu capitale dell’antico regno Pandya. Visita al gigantesco tempio dedicato alla dea Meenakshi con il colorato bazar. Arrivo a Madurai, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 
 
MADURAI – PERIYAR
Giorno 8
Domenica 22 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Partenza per Periyar, costeggiando i bei paesaggi collinari della zona. Visiteremo il giardino delle spezie con tour delle piantagioni di cannella, cardamomo, pepe e noce moscata, per conoscere le tecniche di coltivazione e lavorazione. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. In serata assisteremo ad uno spettacolo di dimostrazione di “Kalaripayattu”, tipica e più antica forma di arti marziali indiane, conosciuta infatti come la madre di tutte le discipline che hanno avuto origine nell’antica India del sud. La leggenda dice che Shiva, o “Grande Yogi”, che abitava sul Monte Kailasa nell’alta catena dell‘Himalaya, nel profondo della meditazione dhyana, avrebbe insegnato al santo guerriero Parasurama (un’incarnazione del dio Vishnu) l’arte di Kalaripayattu, che a sua volta avrebbe insegnato l’arte di Kalaripayat ai suoi 21 discepoli brahmini, creando così la tradizionale forma di arti marziali. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 
PERIYAR
Giorno 9
Lunedì 23 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all‘attività con elefante: passeggiata a dorso di elefante, ci si potrà cimentare nella cura dell’elefante, facendogli il bagno e dandogli da mangiare. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio giro in barca sul lago Periyar, durante il quale si potranno avvistare gli elefanti in libertà ed altri animali che popolano il parco. Il lago è nato artificialmente per mano dell'uomo a seguito della costruzione di una diga. Si possono ancora oggi vedere alcuni scheletri degli alberi della foresta oggi sommersa. Cena e pernottamento in hotel. 
 
PERIYAR – ALLEPPEY – COCHIN
Giorno 10
Martedì 24 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Trasferimento dalle montagne alla zona costiera del Kerala, Stato caratterizzato nella sua parte centrale da un’immensa laguna tropicale. Arrivo nel Kerala e rilassante crociera su imbarcazione tradizionale nelle backwaters, la serie di canali artificiali, fiumi e laghi naturali che attraversa la regione del Kerala come una ragnatela, avvicinandosi a Cochin. La navigazione durerà circa 2 o 3 ore con incluso il pranzo a bordo. Sbarco e proseguimento per Cochin, con arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 
COCHIN
Giorno 11
Mercoledì 25 Marzo
PASTI INCLUSI: PRIMA COLAZIONE + PRANZO + CENA
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita di Cochin, città portuale fin dal 1341, quando un'alluvione diede forma al porto e lo aprì ai mercanti arabi, cinesi ed europei. Tra i luoghi che riflettono queste diverse influenze culturali c'è Fort Kochi, un insediamento con casette coloniali rivestite di piastrelle e numerosi luoghi di culto. Le reti da pesca sospese di origine cinese, tipiche di Kochi, sono in uso ormai da secoli. Al mattino visita Palazzo Olandese a Mattancherry, la chiesa di San Francesco che conserva la lapide di Vasco de Gama, la sinagoga (esterno) con il quartiere ebraico e la via degli antiquari e le reti cinesi. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si raggiungerà con una breve passeggiata il “Cheena Vala”, popolare attrazione turistica e un simbolo culturale del Kerala, sono installazioni fisse, simili a grandi amache a sbalzo e sono gestite da pescatori locali. Le reti da pesca cinesi a Kochi sono iconiche e considerate un monumento vivente della città, in quanto mostrano un metodo di pesca unico. Nel tardo pomeriggio, spettacolo di danza–teatro Kathakali. A seguire cena in ristorante. Possibilità di utilizzare le camere in hotel fino alle 22.30/23.00. Quindi trasferimento all‘aerporto internazionale di Cochin in tempo utile per il volo intercontinentale di rientro a Milano Malpensa (via Dubai). 
 
COCHIN – AEROPORTO DI COCHIN – AEROPORTO DI MILANO MALPENSA (con scalo a Dubai)
Giorno 12
Giovedì 26 Marzo
Volo notturno con scalo a Dubai e arrivo a Milano Malpensa nel primo pomeriggio.
La quota individuale di partecipazione comprende

•    Accompagnatore dall’Italia
•    Voli di linea Emirates, andata e ritorno Milano Malpensa-Nuova Delhi e Cochin-Milano Malpensa, con scalo a Dubai, in classe economica con i seguenti operativi di volo (soggetti a riconferma):
15/03    MILANO MALPENSA   13.10    DUBAI                          22.15
16/03    DUBAI                    02.00    DELHI             07.40 
26/03    CALCUTTA                04.30    DUBAI                          07.05
26/03    DUBAI                   09.05    MILANO MALPENSA       13.10
•    Tasse aeroportuali e adeguamento carburante
•    Franchigia bagaglio di max 23 kg per i voli intercontinentali
•    Volo interno Kolkata-Chennai, con franchigia bagaglio con max 15 kg (7 kg per bagaglio a mano)
•    Visto di ingresso in India
•    Trasferimenti e tour con pullman privato locale, con aria condizionata
•    Sistemazione in hotel 5*/4*/3*stelle, nelle località come da programma, in camere doppie standard, nelle seguenti strutture (o similari):
◦    KOLKATA: Vivanta Kolkata Em byPass 5*****stelle (o similare)
◦    CHENNAI: Residency Towers 5*****stelle (o similare)
◦    PONDICHERRY: Atithi Resort 4****stelle (o similare)
◦    TANJORE: Ideal River view 3***stelle / Sangam 3***stelle (o similari), categoria migliore in zona
◦    MADURAI: Heritage Madurai 4****stelle / Fortune Pandiyan 4****stelle (o similari)
◦    PERIYAR: Greenwoods Resort (resort) / Cardamom County Resort (resort) o similari
◦    COCHIN: Fern Ecotel 5*****stelle / Crowne Plaza 5*****stelle (o similari)
•    Tasse di soggiorno negli hotel
•    Trattamento di pensione completa a partire dalla prima colazione del secondo giorno alla cena dell’undicesimo giorno (tranne 1 pranzo del terzo giorno)
•    Guida-accompagnatore locale indiano parlante italiano per tutto il tour da Chennai a Cochin
•    Guida locale a Calcutta parlante italiano
•    Ingressi ai monumenti, come da programma
•    Danza Kathakali a Cochin
•    Gita in barca a Periyar 
•    Crociera a bordo di barca tipica nel Kerala, incluso pranzo a bordo
•    Dimostrazione spettacolo serale di Kalaripayattu Periyar
•    2 bottiglie acqua minerale 500ml in pullman tutti i giorni
•    Assicurazione medico-bagaglio “Amitour” by Global Assistance
•    Materiale di cortesia

 
La quota individuale di partecipazione non comprende

•    1 pranzo il terzo giorno
•    Bevande ai pasti
•    Assicurazione annullamento viaggio, pari al 4,5% della quota individuale di partecipazione, facoltativa, su richiesta e da emettere al momento dell’iscrizione, se di interesse
•    Mance, facchinaggio ed extra personali in genere
•    Tassa per fotografie i monumenti: da pagare all’ingresso di siti storici e musei (circa 2/3 €), ove richiesto
•    Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota individuale di partecipazione comprende”
 
Note generali

Note generali:
•    Offerta con blocco posti
•    Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con scadenza residua non inferiore a 6 mesi dalla data di rientro e con tre pagine libere consecutive per il visto
•    Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana preghiamo di accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
•    Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio e alle leggi che regolamentano il turismo (vd. www.diomiratravel.it )
•    Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
•    Le visite sono tutte garantite, ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione

Per l’elaborazione del visto di ingresso:
Per poter elaborare il visto, circa un mese prima della partenza, invieremo un link a cui collegarsi dove ogni partecipante dovrà compilare il form in tutti i suoi campi e inviarlo, seguendo le procedure online. Nel frattempo, dal momento dell’iscrizione fino a 1 mese al massimo prima della partenza, necessitiamo ricevere alla mail raffaella@diomiratravel.it
•    Scansione a colori chiara e ben definita delle due pagine consecutive anagrafiche del Passaporto, in formato pdf
•    Scansione di 1 fototessera RECENTE su sfondo bianco senza occhiali dove si vedano anche le spalle, in formato jpeg

 
Condizioni di pagamento

Acconto di € 800    all’iscrizione al viaggio
Saldo                      entro 1 mese dalla partenza

 
Modalità di iscrizione

Si prega di inviare la seguente documentazione a raffaella@diomiratravel.it 
•    scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
•    fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica)
•    copia del bonifico di acconto di € 800 a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL,
IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto viaggio Tesoro Diomira India del Sud 15/26 marzo 2026; oppure tramite assegno, contanti o carta di credito direttamente presso gli uffici Diomira Travel (su appuntamento)
 
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi