Viaggi

Finlandia

VIAGGIO IN LAPPONIA

SPECIALE AVVISTAMENTO AURORA BOREALE NELLA TERRA DEI SAMI

da Martedì, 24 Marzo, 2026 a Venerdì, 27 Marzo, 2026
4 giorni/3 notti
Una breve ma intensa avventura invernale nell'Artico,
con le emozionanti escursioni con cani husky, renne, motoslitte, vivrete una fantastica avventura nel cuore del meraviglioso inverno artico
 

Itinerario di viaggio

4 Tappe
AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – AEROPORTO DI IVALO (con scalo a Helsinki) – MENESJARVI
Giorno 1
Lunedì 24 Marzo 
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa e incontro con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza per Ivalo con voli di linea Finnair via Helsinki. Arrivo in Lapponia, trasferimento a Menesjarvi e sistemazione nelle camere riservate. L'albergo si trova nella località di Menesjarvi a circa un'ora dall'aeroporto di Ivalo e 30 km dal villaggio di Inari. Il lago ghiacciato di fronte all'albergo è una location perfetta per osservare l'Aurora Boreale senza la necessità di effettuare specifiche escursioni. Cena in hotel e pernottamento.
MENESJARVI
Giorno 2
Mercoledì 25 Marzo 
Prima colazione in hotel. Durante il soggiorno, vi attende un intenso programma di escursioni in compagnia di esperte guide. Il calendario e gli orari delle attività vengono comunicati all'arrivo in Lapponia dal nostro accompagnatore; viene inoltre fornito l'abbigliamento artico (tuta termica, dopo sci, guanti e copricapo) che rimane a disposizione durante tutto il soggiorno. Le attività incluse nel programma sono adatte a persone di ogni età e non richiedono precedenti esperienze nell'Artico o una particolare preparazione fisica. Al termine di ogni giornata vissuta tra natura e avventura, vi attende il relax e il calore della sauna finlandese un vero e proprio rito quotidiano nato in Finlandia ed esportato in tutto il mondo. Ecco le emozionanti esperienze della vostra intensa avventura lappone:

Visita alla Fattoria delle Renne
Escursione alla locale fattoria delle renne, per incontrare da vicino questi docili animali nordici e per conoscere una famiglia di Sami il popolo indigeno dell'Artico europeo, da sempre dedito all'allevamento delle renne. 

Safari in motoslitta con pesca sul ghiaccio
Emozionante uscita in sella a potenti motoslitte tra foreste innevate, fiumi e laghi ghiacciati. Durante il percorso viene effettuata una sosta sulla superficie ghiacciata di un lago dove i partecipanti possono testare la propria abilità nella pesca su ghiaccio. Su ciascuna motoslitta prendono posto due persone che possono alternarsi alla guida.

Visita al Museo Siida
Siida & Northern Lapland Nature Centre è una interessante esposizione dedicata al popolo Sami e alle altre minoranze etniche stanziate nelle regioni all'estremo nord del pianeta. Il museo illustra anche le caratteristiche del fragile ecosistema Artico e delle specie animali e vegetali che lo popolano.

Husky Safari
In compagnia di un vero musher (l'allevatore di cani da slitta) potrete vivere un'emozionante escursione nel cuore della natura lappone in slitta trainata dai tenaci e affettuosi cani nordici sempre desiderosi di correre. Su ogni slitta prendono posto due persone che possono alternarsi alla guida.

Sci di fondo e ciaspole
L'attrezzatura per le attività sulla neve è fornita dall'albergo ed è sempre a vostra disposizione per vivere un'immersione totale nella natura lappone innevata.

Sauna e jacuzzi
La sauna dell'hotel è a vostra disposizione ogni sera; inoltre per una serata abbiamo riservato la sauna tradizionale vicino al lago per invitare i più temerari a provare l'emozione di una rapida immersione nelle acque gelide... e per chi invece preferisce il comfort c'è la vasca all'aperto con l'acqua calda!

Aurora Boreale
L'hotel in cui soggiornerete, si trova lontano da centri abitati e fonti di inquinamento luminoso, così durante tutta la permanenza in Lapponia sarete nelle condizioni ideali per osservare l'Aurora Boreale che dipinge il cielo dell'Artico con scenografiche one di luce colorata.
MENESJARVI 
Giorno 3
Giovedì 26 Marzo
Prima colazione in hotel. Durante il soggiorno, vi attende un intenso programma di escursioni in compagnia di esperte guide. Il calendario e gli orari delle attività vengono comunicati all'arrivo in Lapponia dal nostro accompagnatore; viene inoltre fornito l'abbigliamento artico (tuta termica, dopo sci, guanti e copricapo) che rimane a disposizione durante tutto il soggiorno. Le attività incluse nel programma sono adatte a persone di ogni età e non richiedono precedenti esperienze nell'Artico o una particolare preparazione fisica. Al termine di ogni giornata vissuta tra natura e avventura, vi attende il relax e il calore della sauna finlandese un vero e proprio rito quotidiano nato in Finlandia ed esportato in tutto il mondo. Ecco le emozionanti esperienze della vostra intensa avventura lappone:

Visita alla Fattoria delle Renne
Escursione alla locale fattoria delle renne, per incontrare da vicino questi docili animali nordici e per conoscere una famiglia di Sami il popolo indigeno dell'Artico europeo, da sempre dedito all'allevamento delle renne. 

Safari in motoslitta con pesca sul ghiaccio
Emozionante uscita in sella a potenti motoslitte tra foreste innevate, fiumi e laghi ghiacciati. Durante il percorso viene effettuata una sosta sulla superficie ghiacciata di un lago dove i partecipanti possono testare la propria abilità nella pesca su ghiaccio. Su ciascuna motoslitta prendono posto due persone che possono alternarsi alla guida.

Visita al Museo Siida
Siida & Northern Lapland Nature Centre è una interessante esposizione dedicata al popolo Sami e alle altre minoranze etniche stanziate nelle regioni all'estremo nord del pianeta. Il museo illustra anche le caratteristiche del fragile ecosistema Artico e delle specie animali e vegetali che lo popolano.

Husky Safari
In compagnia di un vero musher (l'allevatore di cani da slitta) potrete vivere un'emozionante escursione nel cuore della natura lappone in slitta trainata dai tenaci e affettuosi cani nordici sempre desiderosi di correre. Su ogni slitta prendono posto due persone che possono alternarsi alla guida.
Sci di fondo e ciaspole
L'attrezzatura per le attività sulla neve è fornita dall'albergo ed è sempre a vostra disposizione per vivere un'immersione totale nella natura lappone innevata.

Sauna e jacuzzi
La sauna dell'hotel è a vostra disposizione ogni sera; inoltre per una serata abbiamo riservato la sauna tradizionale vicino al lago per invitare i più temerari a provare l'emozione di una rapida immersione nelle acque gelide... e per chi invece preferisce il comfort c'è la vasca all'aperto con l'acqua calda!

Aurora Boreale
L'hotel in cui soggiornerete, si trova lontano da centri abitati e fonti di inquinamento luminoso, così durante tutta la permanenza in Lapponia sarete nelle condizioni ideali per osservare l'Aurora Boreale che dipinge il cielo dell'Artico con scenografiche one di luce colorata.
MENESJARVI – AEROPORTO DI IVALO – AEROPORTO DI MALPENSA (con scalo a Helsinki)
Giorno 4
Venerdì 27 Marzo 
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Ivalo e partenza per Milano Malpensa con voli di linea Finnair via Helsinki.
La quota individuale di partecipazione comprende

•    Accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del viaggio
•    Voli di linea Finnair da Milano Malpensa per Ivalo con scalo, a/r, in classe economica, con i seguenti operativi aerei:
       24/03      AY1752    MILANO MALPENSA    10.55    HELSINKI                   15.00
       24/03       AY605    HELSINKI                       16.15    IVALO                         17.55
       27/03       AY604    IVALO                             13.15    HELSINKI                   14.50    
       27/03       AY1755  HELSINKI                       16.05    MILANO MALPENSA 18.15
•    1 bagaglio da stiva fino a 23 kg a persona + 1 bagaglio a mano di 8 kg
•    Tasse aeroportuali
•    Trasferimenti aeroportuali in arrivo e in partenza e per l’hotel
•    3 pernottamenti all'Hotel Korpikartano*** in camera standard con servizi privati 
•    Trattamento di pensione completa (dalla cena del giorno 1 alla prima colazione del giorno 4)
•    Husky safari in slitta condotta dai partecipanti (durata 2 ore circa, 2 persone per slitta)
•    Visita del Museo Siida & Northern Lapland Nature Centre (traduzione in italiano a cura del vostro accompagnatore)
•    Escursione alla fattoria delle renne (durata 2 ore circa)
•    Sci di fondo, slittini e ciaspole a disposizione per tutto il soggiorno
•    Sauna tradizionale a legna il giorno 3°
•    Utilizzo giornaliero della sauna elettrica in albergo ad orari prestabiliti (giorno 2°)
•    Abbigliamento termico a disposizione per tutta la durata del soggiorno (tuta termica, stivali e guanti)
•    Assicurazione medica con massimale fino ad euro 5.000 a persona- copertura bagaglio Amitour di Global Assistance 

 
La quota individuale di partecipazione non comprende
 
•    Bevande ai pasti, mance ed extra in genere
•    Escursioni non indicate
•    Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale partecipazione comprende”
Note generali
 
•    Offerta con blocco posti 
•    Per questo viaggio è richiesta la Carta d’Identità in corso di validità, le Carte rinnovate con timbro non sono accettate o passaporto in corso di validità
•    Per la parte normativa (annullamenti, penalità, etc.) valgono le nostre condizioni generali di viaggio e le leggi che regolamentano il turismo
 
Da sapere:
Le attività e i safari artici sono soggetti alle condizioni meteo e possono essere svolte in ordine differente, in base all'organizzazione locale. Per la guida della motoslitta è necessaria la patente di guida (B); l'età minima varia tra i 18 e i 21 anni a seconda della nazione, maggiori informazioni presso i ns uffici. Le motoslitte sono assicurate, con franchigia per eventuali danni causati al veicolo a carico del conducente. I safari con le slitte trainate da husky e da renne, se non diversamente specificato, prevedono che i partecipanti siano alla guida delle slitte; pertanto, è richiesta una buona condizione fisica, sobrietà e attenzione e rispetto delle indicazioni che le guide locali daranno in loco.
Condizioni di pagamento

Acconto    30% al momento dell’iscrizione 
Saldo        50 giorni prima della partenza

 
Modalità di iscrizione

Si prega di inviare la documentazione a stefania@diomiratravel.it 
•    Invio della scansione della carta d’identità o passaporto (solo pagina anagrafica)
•    Invio della scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
•    Invio dell’acconto tramite bonifico bancario a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119,
specificando nella causale: nome, cognome, acconto “Viaggio in Lapponia” 24/27 marzo 2026
 
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi