Viaggi
Messico
VIAGGIO IN MESSICO
AL SANTUARIO DELLA MADONNA DI GUADALUPE
da Mercoledì, 8 Maggio, 2024 a Giovedì, 16 Maggio, 2024
9 giorni/7 notti
DA CITTA’ DEL MESSICO FINO ALLA SPLENDIDA BAIA DI ACAPULCO, PASSANDO DALLE PIU’ BELLE CITTA’ COLONIALI. VISITA AL MUSEO ANTROPOLOGICO E ALLA CASA AZUL DI FRIDA KAHLO.
Un viaggio che vi porterà alla scoperta di Città del Messico: la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, vero cardine spirituale del Centro e Sud America; il meraviglioso Museo Antropologico, i murales di Diego Rivera, la Casa Azul di Frida Kahlo, il sito archeologico di Teotihuacan. Si visiteranno le più belle cittadine coloniali con la presenza di Chiese e Basiliche mariane, in stile tipicamente messicano. Si concluderà ad Acapulco, meta del jet set internazionale, famosa per la sua bellissima baia e per i suoi tuffatori acrobatici.
Itinerario di viaggio
9 Tappe

AEROPORTO DI MILANO LINATE – CITTA’ DEL MESSICO
Giorno 1
Mercoledì 08 MaggioRitrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Milano Linate. Incontro con l’accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Città del Messico. Città considerata come la più grande del mondo, fondata sulle rovine di "Tenochtitlan", che fu la città più grandiosa dell'Impero azteca. Il conquistare spagnolo Hernan Cortes e i suoi uomini rimasero a bocca aperta nell’ammirare l’imponenza dei templi Aztechi. Tornò in Spagna riportando al Re Carlos V che esisteva una piazza più grande di quella di Salamanca, che la piramide principale era alta il doppio della Cattedrale di Siviglia. Arrivo, incontro con l’assistenza locale, sistemazione sul pullman privato locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

CITTA’ DEL MESSICO
Giorno 2
Giovedì 09 MaggioPensione completa. Al mattino si raggiunge il Santuario di Nuestra Señora de Guadalupe, luogo sacro di pellegrinaggi. Nel dicembre del 1531, un indio convertito al cristianesimo di nome Juan Diego, si trovava sulla collina detta Cerro del Tepeyac, circa 6 Km a nord dello Zòcalo, dove sorgeva un antico tempio azteco, quando ebbe una visione della Vergine avvolta in un mantello blu decorato d'oro. Raccontò quindi, al Vescovo, di aver avuto l’apparizione della Vergine Maria, ma questi non gli credette. Juan allora ritornò alla collina, ebbe nuovamente la visione e un'immagine della Vergine rimase miracolosamente impressa sul suo mantello. Con questa prova, le autorità ecclesiastiche credettero alla sua storia e nel luogo della visione nacque un culto, nonché la Basilica ove ancora oggi è possibile ammirare l'immagine della Vergine sopra l'altare maggiore. Visita alla vecchia e alla nuova Basilica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tour panoramico della città. Sosta allo "Zocalo", la piazza principale di Città del Messico, costruita dagli spagnoli sul luogo del principale complesso templare di Tenochtitlan, la capitale dell'impero azteco. Si prosegue con la visita della Cattedrale, la splendida chiesa che si affaccia sulla piazza, ed il Palacio Nacional, costruito da Cortez sul luogo dove sorgeva la casa di Montezuma. All'interno si possono ammirare gli splendidi murales di Diego Rivera*. Visita del Museo Nazionale di Antropologia, uno dei più ricchi musei al mondo e custodisce inestimabili collezioni di arte preispanica e materiale etnografico delle differenti civiltà succedutesi in Messico. Qui sono custoditi anche i manufatti scoperti a Teotihuacan. Cena e pernottamento in hotel.
N.B.: il Palacio Nacional è un edificio del Governo e, in alcuni casi, viene chiuso l'accesso al pubblico in concomitanza generalmente di visite diplomatiche o di capi di Stato
N.B.: il Palacio Nacional è un edificio del Governo e, in alcuni casi, viene chiuso l'accesso al pubblico in concomitanza generalmente di visite diplomatiche o di capi di Stato

CITTA’ DEL MESSICO – OCOTLAN – PUEBLA
Giorno 3
Venerdì 10 MaggioPensione completa. Al mattino partenza per Ocotlan, visita della famosa Basilica dedicata alla Vergine di Ocotlan, edificata a seguito di un’apparizione Mariana avvenuta nel 1541, si tratta di un celebre luogo di pellegrinaggio Cattolico Romano. Proseguimento per Puebla, arrivo e visita di questa bella città coloniale. Poche città messicane hanno conservato in modo così fedele l’impronta spagnola. La cattedrale costruita a partire dal 1588, si innalza nel centro della città, sul Zocalo, bordato d’arcate. Il portale a nord, che dà sulla piazza, richiama lo stile sobrio ed elegante adottato da Juan de Herrera, architetto dell’Escorial di Toledo. Si prosegue con la visita della Chiesa di Santo Domingo e della Cappella del Rosario, costruita nel 1690. Questo piccolo santuario cruciforme è una meraviglia dell’arte barocca messicana, naif, gaia e colorata, disordinata e prolissa. Tutte le decorazioni sono scolpite in legno e in marmo, la Vergine del Rosario, riccamente addobbata si erge sull’altare maggiore, dietro il quale ci sono delle grandi statue policrome che risaltano sul colore oro della pala, anche queste rivelano la manodopera messicana. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

PUEBLA - TAXCO
Giorno 4
Sabato 11 MaggioPensione completa. Partenza al mattino per la splendida città coloniale di Taxco. Visita ai piedi della bella città, dove potrete passeggiare nelle strette viuzze di acciottolato, che si snodano tra edifici coloniali e graziose piazze. Visita della splendida Chiesa di Santa Prisca e San Sebastian che, con i suoi due campanili, l’ampia cupola e le complesse finiture, è una delle più maestose e belle chiese del Messico. È uno straordinario esempio di stile churrigueresco e il più famoso monumento di Taxco de Alarcón, amato dalla sua congregazione ma anche della comunità in senso più ampio. La chiesa fu edificata in seguito alla scoperta di un giacimento d’argento in quella terra, di proprietà dell’uomo d’affari e minatore José de la Borda che, grato per la scoperta, commissionò la costruzione, che ebbe luogo fra il 1751 e il 1758. Al termine della visita sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

TAXCO - ACAPULCO
Giorno 5
Domenica 12 MaggioPensione completa. Al mattino partenza per Acapulco, una delle mete balneari più importanti e famose del Messico. Si trova sulla Costa del Pacifico, a 395 km da Città del Messico, capitale dello Stato di Guerrero; il suo clima caldo-umido oscilla fra 22°C e 33°C con giorni soleggiati durante la maggior parte dell’anno. Fra le molte attrazioni di cui si può fruire in questo porto risaltano: la bellezza della sua baia, una delle più affascinanti del mondo; il soave movimento delle onde sulle spiagge; le comodità offerte dalle sue importanti strutture alberghiere. Arrivo e sistemazione in hotel, con trattamento “All inclusive” fino al momento della partenza da Acapulco. Potrete godere delle splendide spiagge e dell’affascinante vita notturna. Cena e pernottamento in hotel.

ACAPULCO
Giorno 6
Lunedì 13 MaggioTrattamento di All inclusive. Al mattino visita guidata della città balneare. Tour panoramico che include l’area residenziale di Las Brisas, la più esclusiva della città con la Cappella della Pace e la Croce Trouyet, la zona più alta di osservazione di tutta la baia. Si passerà attraverso i quartieri della classe media sulla via principale, percorrendo le ripide strade verso il punto più alto per ammirare il magnifico panorama. Si raggiungerà poi la scogliera “La Quebrada”, famosa per un gruppo di tuffatori professionisti che si esibisce diverse volte al giorno tuffandosi da altezze variabili (fino a 35 metri di altezza) in un'insenatura larga pochi metri e profonda ancora meno. Pranzo in ristorante. Pomeriggio di relax. Cena e pernottamento in hotel.

ACAPULCO – CUERNEVACA - CITTA’ DEL MESSICO
Giorno 7
Martedì 14 MaggioPensione completa. Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Città del Messico. Lungo il tragitto, sosta a Cuernavaca, luogo di riposo e di villeggiatura, famosa per il clima mite subtropicale e per l’architettura coloniale delle sue case. Pranzo in un’hacienda tipica. Nel pomeriggio visita della città con la splendida Cattedrale, il museo di Robert Brady, artista americano e collezionatore che visse qui per ventiquattro anni, la sua casa è stata trasformata in museo, che espone diversi dipinti di famosi artisti messicani, inclusa Frida Kahlo. Visita della splendida Cattedrale. Al termine proseguimento per Città del Messico. In serata arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

CITTA’ DEL MESSICO – TEOTIHUACAN – AEROPORTO DI CITTA’ DEL MESSICO - MILANO
Giorno 8
Mercoledì 15 MaggioPrima colazione in hotel. Al mattino visita del museo di Frida Kahlo, che si trova nella Casa Azul, dove nacque e dove morì la famosa pittrice messicana. E’ una delle case dove visse insieme al marito Diego Rivera. Visitare il museo nello splendido quartiere di Coyoacán, uno dei più antichi della Città del Messico, significa avere la possibilità di entrare nell’intimo di Frida per percepirne la sofferenza, l’arte, il grande amore per il marito e il suo impegno politico e sociale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge l’area archeologica di Teotihuacan, che offre uno degli spettacoli più suggestivi del Messico, con i suoi grandi viali, le piramidi ed i templi. Il sito, che occupa 4 chilometri quadrati, era un luogo sacro e un centro cerimoniale d’importanza primaria per gli Aztechi. Tra le costruzioni più grandi ed interessanti, la Piramide del Sole con un lato lungo oltre 225 metri e un’altezza pari a 248 scalini. La Piramide della Luna, che si trova al termine della Strada dei Morti, più piccola rispetto a quella del Sole, ma dalla cui vetta si può ammirare un panorama eccezionale. Interessanti sono anche le sculture di Quetzalcoatl, il serpente piumato, le teste di alcune divinità, tra cui Tlaloc, il dio della pioggia, il Palazzo del Giaguaro con i suoi murales rosso sangue e il Tempio delle Conchiglie Piumate. Al termine trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro a Milano. Pasti e notte a bordo.

ARRIVO A MILANO
Giorno 9
Giovedì 16 MaggioArrivo a Milano.
La quota individuale di partecipazione comprende
• Accompagnatore dall’Italia
• Volo di linea Iberia Milano-Città del Messico a/r (non diretto), in classe economica, con i seguenti operativi di volo (soggetti a riconferma):
• Volo di linea Iberia Milano-Città del Messico a/r (non diretto), in classe economica, con i seguenti operativi di volo (soggetti a riconferma):
08 maggio IB3257 MILANO LINATE 07.50 MADRID 10.15
08 maggio IB6403 MADRID 13.15 CITTA’ DEL MESSICO 17.05
15 maggio IB6406 CITTA’ DEL MESSICO 23.00 MADRID 17.35 (del 16/05)
16 maggio IB3256 MADRID 20.50 MILANO LINATE 23.00
08 maggio IB6403 MADRID 13.15 CITTA’ DEL MESSICO 17.05
15 maggio IB6406 CITTA’ DEL MESSICO 23.00 MADRID 17.35 (del 16/05)
16 maggio IB3256 MADRID 20.50 MILANO LINATE 23.00
• Tasse aeroportuali (soggette a riconferma fino al momento dell’emissione dei biglietti aerei)
• Kg. 23 di bagaglio in franchigia per voli di linea
• Pullman privato locale per tutto il tour, dotato di aria condizionata
• Sistemazione in hotel 4 stelle e 4 stelle superior, nelle località come da programma, in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ottavo giorno
• Trattamento di “All Inclusive” per il soggiorno ad Acapulco
• Guida locale itinerante per tutto il tour, in lingua italiana
• Gli ingressi, come da programma:
◦ Museo di Antropologia
◦ Museo Brady
◦ Sito archeologico di Teotihuacan
◦ Museo di Frida Kahlo
• 1 pranzo tipico presso “hacienda” a Cuernevaca
• Assicurazione medico-bagaglio “Amitour” di Global Assistance S.p.A.
• Materiale di cortesia
• Kg. 23 di bagaglio in franchigia per voli di linea
• Pullman privato locale per tutto il tour, dotato di aria condizionata
• Sistemazione in hotel 4 stelle e 4 stelle superior, nelle località come da programma, in camere doppie con servizi privati
• Trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ottavo giorno
• Trattamento di “All Inclusive” per il soggiorno ad Acapulco
• Guida locale itinerante per tutto il tour, in lingua italiana
• Gli ingressi, come da programma:
◦ Museo di Antropologia
◦ Museo Brady
◦ Sito archeologico di Teotihuacan
◦ Museo di Frida Kahlo
• 1 pranzo tipico presso “hacienda” a Cuernevaca
• Assicurazione medico-bagaglio “Amitour” di Global Assistance S.p.A.
• Materiale di cortesia
La quota individuale di partecipazione non comprende
• Copertura annullamento, su richiesta, al costo di 4.5% della quota di partecipazione
• Mance, bevande ed extra in genere; tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
• Mance, bevande ed extra in genere; tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
• Offerta con blocco voli
• Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di rientro
• All’atto dell’iscrizione richiediamo:
• Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi dalla data di rientro
• All’atto dell’iscrizione richiediamo:
o scheda di iscrizione debitamente compilata per ogni partecipante
o fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica)
o acconto del 25% della quota di partecipazione
o fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica)
o acconto del 25% della quota di partecipazione
• Per la parte normativa (annullamenti, penalità, etc.) valgono le ns. condizioni generali di viaggio pubblicate su www.diomiratravel.it
• Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana preghiamo di accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
• Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana preghiamo di accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
Condizioni di pagamento
Acconto € 800 all’iscrizione
Saldo entro 30 giorni prima della partenza
Modalità di iscrizione
Si prega di inviare la seguente documentazione a raffaella@diomiratravel.it
• scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
• fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica)
• copia del bonifico di acconto di € 800 a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto Messico 8/16 maggio 2024