Viaggi

Francia

VIAGGIO IN NORMANDIA

NEI LUOGHI DEGLI IMPRESSIONISTI, ALLE SPIAGGE DELLO SBARCO LE CATTEDRALI DEL NORD E I PIU’ BEI CASTELLI DI FRANCIA S. TERESA DI LISIEUX E S. MARTINO DI TOURS

da Sabato, 29 Luglio, 2023 a Sabato, 5 Agosto, 2023
8 GIORNI / 7 NOTTI

Itinerario di viaggio

8 Tappe
RENATE/PESSANO CON BORNAGO - DIGIONE – AUXERRE
Giorno 1
Sabato 29 Luglio
Nelle prime ore del mattino ritrovo dei Signori Partecipanti in sede. Incontro con l’accompagnatore. Sistemazione sul pullman GT e partenza per la Francia. Arrivo a Digione e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città, antica capitale dei duchi di Borgogna, affascinante città medievale, custodisce magnifici edifici e palazzi risalenti all’epoca del ducato, nonché alcune dimore a graticcio. Capitale mondiale della famosa senape, è centro culturale d’eccellenza, con una famosa università cui fanno da sfondo centinaia di edifici medievali e rinascimentali di pregevole fattura. Visita del centro storico con l’esterno del Palazzo Ducale, che ospita il Municipio di Digione (Hotel de Ville) e della Chiesa di Notre Dame, eretta nel XIII secolo, considerata l’esempio più bello di architettura gotica esistente in Borgogna. All’interno della chiesa, la Vierge Noire (Vergine Nera), una delle statue in legno più antiche di Francia ed oggetto di venerazione. Celebrazione della S. Messa. Proseguimento del viaggio verso Auxerre, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
AUXERRE – CHARTRES - GIVERNY – ROUEN
Giorno 2
Domenica 30 Luglio
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza verso nord. Sosta a Chartres per la visita dell’imponente cattedrale gotica con le sue magnifiche vetrate, una delle più belle d’Europa. Celebrazione della S. Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge Giverny, piccolo villaggio della Normandia dove dimorò e morì il pittore Claude Monet. Visita della casa del pittore, ora museo, dove è possibile visitare il grande studio in cui Monet dipinse alcuni dei suoi capolavori e il giardino, grande passione dell’artista – giardiniere. Il giardino è stato ricreato tale e quale, con particolari fiori seminati in particolari punti, proprio come lo volle Monet. A partire dal 1900 i giardini furono un tema ricorrente dei dipinti dell’artista e divennero il tema dominante negli ultimi anni di attività, come per i celebri dipinti delle ninfee e del ponte giapponese. Proseguimento per Rouen, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 
ROUEN - ETRETAT – HONFLEUR – DEUVILLE - LISIEUX
Giorno 3
Lunedì 31 Luglio
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Rouen, perla indiscussa della Normandia, un vero e proprio gioiello architettonico, e visita con guida della città. Incastonata fra la Senna e il mare, Rouen è rimasta magicamente illesa dalle devastazioni della guerra e conserva non solo una delle più eccezionali cattedrali gotiche d’Europa, ma un centro storico senza pari, che conserva un cuore medievale con più di 200 case a graticcio autentiche. Qui inoltre trovò la morte sul rogo Giovanna d’Arco. La cattedrale Notre-Dame è uno degli esempi più eccelsi di gotico francese con il suo pizzo di pietra che svetta verso il cielo, talmente bella con qualunque condizione atmosferica da aver ispirato le famose tele di Monet (circa una trentina). L’interno è affascinante con la sua purezza di linee e forme ed è il luogo dove è conservato il cuore di Riccardo Cuor di Leone. Celebrazione della S. Messa. Il Gros-Horloge è uno dei monumenti più fotografati della città, una meravigliosa costruzione rinascimentale con un orologio che mostra anche le divinità della settimana e le fasi della luna. Anche Place du Vieux-Marché merita una sosta: qui nel medioevo venivano eseguite le condanne capitali compresa quella di Giovanna d’Arco nel 1431 e dove si trova anche un piccolo museo dedicato all’eroina locale. Al termine trasferimento a Etretat, meraviglioso villaggio di pescatori incastonato fra le due scogliere più suggestive della costa, la Falaise d’Amont e la Falaise d’Aval, vi lascerà senza fiato. Casa di personaggi celebri come Guy de Maupassant, Corot e Monet, questa cittadina sembra riaffiorare direttamente da un quadro impressionista dell’800 col suo fascino retrò e i suoi colori antichi. Dopo il pranzo in ristorante, passeggiata sulla Falaise d’Aval raggiungibile tramite una lunga scalinata che parte dalla passeggiata a mare. Qui il sentiero vi regalerà vedute mozzafiato sugli scogli sottostanti, tra cui il famoso arco descritto da Maupassant come un elefante che beve nel mare. Al termine si raggiunge Honfleur, ridente cittadina vicino alla foce della Senna, un vero gioiello rimasto quasi immutato nel tempo, che conserva tutto il fascino dei porti di mare. Vieux Bassin è il vecchio porto incorniciato da splendide case colorate a graticcio che vi daranno l’illusione di vivere dentro a una cartolina. Place Sainte-Catherine è il cuore della cittadina ed è un tripudio di bar, negozietti e di ristoranti. Passeggiata in centro e proseguimento con sosta nella località balneare di Deauville, raffinata ed elegante con le sue boutique esclusive, il casinò frequentato da celebrità soprattutto in occasione del Festival of American Film: fin dagli inizi del XX secolo Deauville divenne dimora di personaggi illustri come Cocò Chanel che qui aprì una boutique nel 1913, di reali, industriali e politici da tutto il mondo come Winston Churchill o ricchi e altolocati parigini. La sua spiaggia è decisamente una delle più belle della Normandia e i suoi ombrelloni multicolori sono tra i più fotografati diventandone il simbolo. Proseguimento per Lisieux. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
LISIEUX E S. TERESA DEL BAMBINO GESU’ – SPIAGGIA DELLO SBARCO - CAEN
Giorno 4
Martedì 01 Agosto
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Lisieux, cittadina legata ai ricordi della vita di S. Teresa del Bambino Gesù. La città divenne un luogo di profonda spiritualità e dagli anni ’30 è visitata da un gran numero di pellegrini. Visita della Basilica di Santa Teresa: Cripta della basilica, tomba dei genitori di S. Teresa, Beati Luigi e Zelia Martin. La basilica è stata benedetta l’11 luglio 1937 dal Cardinale Pacelli, futuro Pio XII; la Cattedrale gotico-normanna, dedicata a S. Pietro; la Chiesa di St. Jacques; seguendo il percorso troviamo la casa paterna le Buissonets dove visse la Santa; il convento delle Carmelitane, dove nel 1923 furono trasferiti i suoi resti dal cimitero della città. Celebrazione della S. Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge Arromanches, per la visita della “spiaggia dello sbarco”, Point du Hoc e del cimitero americano di Colleville. Lo sbarco in Normandia, la più grande operazione militare della storia, avvenne proprio sugli 80 km. di costa a nord di Bayeux. In queste spiagge, chiamate in codice Utah, Omaha, Gold, Juno e Sword, sbarcò infatti la maggior parte dei soldati americani, inglesi, canadesi e di altre nazioni che, il 6 giugno 1944, raggiunsero il suolo francese. Allo sbarco del D-day seguì poi la Battaglia di Normandia che avrebbe portato alla liberazione dell’Europa dall’occupazione nazista. Al termine sistemazione in hotel a Caen. Cena e pernottamento.
 
CAEN – MONT SAINT-MICHEL – RENNES (o dintorni)
Giorno 5
Mercoledì 02 Agosto
Prima colazione in hotel. Al mattino si raggiunge Le Mont St Michel per la visita dell’abbazia, l’emblema della Francia del nord, con il suo profilo inconfondibile che si staglia sulla candida distesa di sabbia provocata dalla marea. Questa meraviglia architettonica, costruita secondo la leggenda nel punto in cui l’arcangelo Gabriele apparve al vescovo di Avranches, è Patrimonio dell’Unesco dal 1979 e ogni anno viene visitata da oltre 3 milioni di visitatori. Oltre alla bellezza infinita del complesso monastico e della città medievale in miniatura che si snoda intorno all’abbazia, gran parte del fascino di questo luogo senza tempo è dato dalla posizione. Infatti, immersa nella natura incontaminata Mont St-Michel gode del poderoso, spettacolare fascino delle maree che si muovono a seconda dell’attrazione gravitazionale esercitata dalla luna: periodicamente le acque circondano il promontorio oppure si ritraggono anche per 15 metri (durante gli equinozi di primavera e autunno) lasciando un paesaggio lunare di una suggestione infinita che si accende con i colori del tramonto. Celebrazione della S. Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento nei pressi di Rennes per la sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 
RENNES (o dintorni) – CHENONCEAUX – TOURS
Giorno 6
Giovedì 03 Agosto
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il romantico castello rinascimentale di Chenonceaux. In posizione panoramica sulle rive del fiume Cher e circondato da vasti giardini, è conosciuto come “il Castello delle Dame” poiché disegnato da una donna, Catherine Briçconnet nella prima parte del XVI secolo e abitato in seguito da due donne molto potenti e grandi rivali in amore: Caterina de Medici e Diana di Poitiers, rispettivamente moglie e amante del re Enrico II. Entrambe sono sepolte nei magnifici giardini del castello. Pranzo in ristorante e visita del castello. Nel pomeriggio si prosegue per Tours, arrivo e visita della Basilica di San Martino, nella cui cripta è ospitata la sua tomba. Celebrazione della S. Messa. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 
TOURS – CHAMBORD – BOURGES - LIONE
Giorno 7
Venerdì 04 Agosto
Prima colazione in hotel. Partenza per Chambord e sosta per la visita del castello. Immerso in uno splendido e vasto parco, fu iniziato nel 1519 su richiesta di Francesco I ed è considerato uno dei capolavori del Rinascimento francese. Di particolare bellezza lo scalone interno, attribuito a Leonardo da Vinci, concepito con una doppia rampa a spirale in modo che chi sale non si incontri con chi scende. Proseguimento per Bourges. Pranzo in ristorante. Visita alla splendida Cattedrale di Saint Etienne. Inserita dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità è uno degli esempi migliori del gotico francese. Celebrazione della S. Messa. Proseguimento per Lione. Arrivo e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
LIONE – PESSANO CON BORNAGO/RENATE
Giorno 8
Sabato 05 Agosto
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Lione, la terza città più grande dopo Parigi e Marsiglia. La città sorge alla confluenza del Rodano e della Saona ed è composta da un centro storico (Vieux-Lyon, Fourvière, Saint Jean) e da un centro più commerciale con la Place des terreaux, Place Bellecour e la Rue de la République sulla penisola tra Rodano e Saona. Visita all’imponente Basilique Notre Dame de Fourvière, simbolo della città di Lione, costruita alla fine del XIX secolo in stile pseudo-bizantino caratterizzato dalla presenza di numerose torri e merli, di marmi e mosaici. Celebrazione della S. Messa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro in sede con arrivo previsto in serata.
 
La quota individuale di partecipazione comprende
  • Accompagnatore Diomira per tutto il tour
  • Tour in pullman GT, come da programma
  • Sistemazione in hotel 3 e 4 stelle, nelle località come da programma, in camere doppie con servizi privati
  • Tasse di soggiorno per ogni notte
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
  • Pranzi in ristoranti selezionati menù a 3 portate (entree, secondo con contorno, dessert, acqua in caraffa e pane)
  • Auricolari per tutto il tour
  • Visite guidate come da programma:
      • Digione, mezza giornata
      • Rouen, mezza giornata
      • Mont St. Michel, mezza giornata
      • Lione, mezza giornata
  • Ingressi:
    • Chartres: Cattedrale
    • Giverny: casa-museo di Monet
    • Rouen: Duomo
    • Mont St. Michel: abbazia + navetta
    • Chenonceaux: Castello
    • Chambord: Castello
    • Bourge: Cattedrale
  • Mance
  • Materiale di cortesia
  • Assicurazione medico-bagaglio “Bene Assicurazioni” by Amitravel
La quota individuale di partecipazione non comprende
  • Bevande ai pasti
  • Copertura annullamento, su richiesta al costo del 4.5%
  • Ingressi non specificati sopra, extra in genere; tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
  • Offerta con blocco posti
  • Per questo viaggio è necessario partire con la Carta di Identità in corso di validità
  • Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio su www.diomiratravel.com e alle leggi che regolamentano il turismo
  • Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
  • L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione
Condizioni di pagamento
Acconto              € 380 al momento dell’iscrizione
Saldo                    entro 1 mese dalla partenza
 
Modalità di iscrizione
  • compilazione della scheda di iscrizione per ogni partecipante
  • consegna della fotocopia della carta di identità
  • copia del bonifico di acconto di € 380 per persona a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto gruppo Bertolaso Normandia di agosto
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi