Viaggi
Terra Santa
PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
Guidati da don Paolo Zago, guida Biblica di Terra Santa
da Sabato, 27 Dicembre, 2025 a Sabato, 3 Gennaio, 2026
8 giorni/7 notti
Itinerario di viaggio
  8 Tappe

AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – TEL AVIV – GERUSALEMME
Giorno 1
Sabato 27 DicembreRitrovo dei Sig.ri Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo dele formalità di imbarco e partenza per Tel Aviv con volo Wizzair. All’arrivo dopo aver effettuato i controlli doganali, sistemazione in bus privato e pranzo a Jaffa. Al termine trasferimento a Gerusalemme. Sistemazione in struttura, cena e pernottamento.

GERUSALEMME - QUMRAN – QASR AL YAHUD – GERICO – GERUSALEMME
Giorno 2
Domenica 28 DicembrePrima colazione. Partenza per l’esperienza nel deserto di Giuda. Visita di Qumran, sito legato all'antica comunità essena e alla scoperta dei famosi manoscritti del Mar Morto. Proseguimento con la visita al luogo che ricorda il Battesimo di Gesù, Qasr al Yahud, per il rinnovo delle promesse battesimali. Proseguimento per Gerico. Pranzo. Nel pomeriggio sosta all’albero di Zaccheo e ai piedi del Monte delle Tentazioni. Rientro in struttura, cena e pernottamento. 

GERUSALEMME
Giorno 3
Lunedì 29 DicembrePrima colazione. Al mattino trasferimento a Gerusalemme. Visita al Monte degli Ulivi, uno dei luoghi più suggestivi della città santa ai cui piedi c'è il Getsemani, un terreno dove spesso Gesù si ritirava con i discepoli a pregare. Secondo i Vangeli, Gesù si sarebbe ritirato prima della Passione. Il Monte è il luogo in cui si sono verificati molti eventi biblici importanti. Visita alla Chiesa del Padre Nostro; scendendo verso la Basilica dell’Agonia, sosta al cimitero ebraico e al Dominus Flevit, eccezionale punto panoramico da cui contemplare la città vecchia di Gerusalemme. Al termine visita alla Grotta del Getsemani ed alla Tomba di Maria. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Monte Sion con sosta al cenacolo ed alla Dormitio Virginis. Rientro in struttura. Cena e pernottamento. 

GERUSALEMME
Giorno 4
Martedì 30 DicembrePrima colazione. Al mattino visita alla spianata della moschea di Omar localizzata nell' Al-Haram al-Sharif (Nobile Santuario, area sacra per "le tre religioni monoteistiche”), che rimane ancor oggi il simbolo architettonico della città. Successivamente passaggio al Kotel, ovvero il Muro Occidentale, unica porzione di muro rimasta dell’antico tempio di Gerusalemme e grande punto di riferimento per la religione ebraica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite alla chiesa crociata di Santa Anna con l’adiacente Piscina di Betzaeta, nominata nel Vangelo secondo Giovanni come luogo in cui è avvenuto un miracolo di Gesù a favore di un paralitico. Percorrendo la Via Dolorosa lungo la città vecchia, sosta alla Chiesa della Flagellazione e arrivo alla Basilica del Santo Sepolcro, il Luogo Santo per eccellenza dei cristiani, con una moltitudine di cappelle. Visita e tempo a disposizione per le devozioni personali. Rientro in struttura, cena e pernottamento.

GERUSALEMME – BETLEMME – GERUSALEMME
Giorno 5
Mercoledì 31 DicembrePrima colazione Al mattino, trasferimento a Betlemme. Arrivo e visita della Basilica della Natività, alla grotta, il luogo dove è nato Gesù, alla chiesa di Santa Caterina, alle grotte sotterranee di San Giuseppe e San Gerolamo. A seguire visita alla Grotta del latte, luogo di grande suggestione e di fede legato al culto della Vergine Maria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Campo dei Pastori. Al termine tempo a disposizione per scoprire le numerose botteghe artigiane specializzate nella lavorazione del legno d’ulivo e della madreperla. Rientro in struttura, cena e pernottamento.

GERUSALEMME – CESAREA MARITTIMA – NAZARETH
Giorno 6
Giovedì 01 GennaioPrima colazione. Al mattino, partenza verso Nazareth. Sosta a Cesarea Marittima, fondata nel I secolo a.C. da Erode il Grande, re di Giudea, che battezzò la nuova città in onore all'imperatore Cesare. Nel II e III secolo Caesarea divenne una delle città orientali più influenti dell'Impero Romano. In epoca bizantina questo nucleo romano iniziò ad accogliere i primi Padri della Chiesa, fino al 639 d.C. quando Caesarea fu invasa dagli arabi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita di Nazareth, il luogo dove Gesù è cresciuto: la fontana della Vergine, la chiesa greco-ortodossa di San Gabriele, il Souk, l’antica sinagoga, la chiesa di San Giuseppe e la basilica dell’Annunciazione che racchiude, come in un prezioso scrigno, la casa della Beata Vergine Maria. Al termine sistemazione in struttura. Cena e pernottamento. 

NAZARETH – LAGO DI TIBERIADE – NAZARETH
Giorno 7
Venerdì 02 GennaioPrima colazione. Intera giornata lungo le rive del lago di Tiberiade. Al mattino visita di Cafarnao, la seconda città di Gesù: qui, infatti, si trasferì dopo aver lasciato Nazareth.  Visita della zona archeologica con la casa di Pietro e l’antica sinagoga. A seguire visita di Tabga, alla Chiesa del Primato ed alla Chiesa della Moltiplicazione dei pani e dei pesci.  Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Monte delle Beatitudini; proseguimento per la visita del sito archeologico di Magdala con l’antico villaggio e la sinagoga del I sec. Tempistiche permettendo, visita di Cana per ricordare il primo miracolo di Gesù: “Le nozze di Cana”. Rientro a Nazareth. Cena e pernottamento in struttura.

NAZARETH – MEGIDDO – EMMAUS – TEL AVIV – AEROPORTO DI MILANO MALPENSA
Giorno 8
Sabato 03 GennaioPrima colazione. Al mattino, trasferimento e visita di Megiddo, in arabo Tell el-Mutesellim “la collina del comandante”, è uno dei luoghi archeologici più affascinanti della Terra Santa, per la sua lunga storia. Proseguimento per Emmaus. Pranzo in ristorante e trasferimento all’aeroporto di Tel Aviv. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per il rientro in Italia. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e termine dei servizi. 
La quota individuale di partecipazione comprende
•    Sistemazione in istituto religioso, nelle località come da programma:
Gerusalemme: Convento delle Suore Maronite (o similare)
Nazareth: Casa Nova (o similare)
• Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo
• 8 pranzi in ristorante
• Bus privato a disposizione per tutta la durata del tour
• Ingressi come da programma
• Auricolari
• Assicurazione medica israeliana
• Materiale di cortesia
Gerusalemme: Convento delle Suore Maronite (o similare)
Nazareth: Casa Nova (o similare)
• Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo
• 8 pranzi in ristorante
• Bus privato a disposizione per tutta la durata del tour
• Ingressi come da programma
• Auricolari
• Assicurazione medica israeliana
• Materiale di cortesia
La quota individuale di partecipazione non comprende
•    Volo + franchigia bagaglio (vedi sopra)
• Guida locale parlante italiano
• Pasti non menzionati, bevande ed extra in genere
• Mance
• Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
• Guida locale parlante italiano
• Pasti non menzionati, bevande ed extra in genere
• Mance
• Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
•    Offerta SENZA blocco posti
• Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con scadenza residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro
• Compilazione e richiesta del Visto Elettronico ETA a carico del partecipante
• All’iscrizione è richiesta la fotocopia del passaporto da far pervenire a Diomira Travel (pagina anagrafica e pagina con la data di scadenza o rinnovo), scheda di iscrizione compilata
• Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana, preghiamo accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
• Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio e alle leggi che regolamentano il turismo. www.diomiratravel.it
• Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
 
• Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con scadenza residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro
• Compilazione e richiesta del Visto Elettronico ETA a carico del partecipante
• All’iscrizione è richiesta la fotocopia del passaporto da far pervenire a Diomira Travel (pagina anagrafica e pagina con la data di scadenza o rinnovo), scheda di iscrizione compilata
• Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana, preghiamo accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
• Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio e alle leggi che regolamentano il turismo. www.diomiratravel.it
• Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
Condizioni di pagamento
ACCONTO Intera quota dei voli alla conferma del viaggio
SALDO 40 giorni prima della partenza











