Giubileo 2025
GIUBILEO 2025 A ROMA E IN TERRA SANTA
Pellegrini di Speranza

Ci stiamo avvicinando all’atteso Anno Giubilare 2025, che avrà inizio il 24 dicembre con l’apertura della Porta Santa della Basilica di S. Pietro a Roma.
Sarà anche una grande occasione per Diomira, impegnata da sempre nel turismo religioso, nel creare un incontro e un dialogo tra i pellegrini e i turisti, facendo nascere una vera rete di messaggeri di pace, anche attraverso il viaggio.
Con questa attenzione, siamo già proiettati nel Giubileo 2025, con diversi itinerari che mantengano la loro centralità su Roma, ripercorrendo la via della bellezza, tra luoghi ricchi di storia, di cultura e di fede, immersi nell’unicità dei paesaggi che sprigionano la meraviglia e lo stupore del creato. In fondo un pellegrinaggio o un viaggio è una pausa dalla quotidianità, che può aiutare nella crescita personale e spirituale, richiamandoci al bisogno di pace.
È l’occasione per non dimenticare i nostri fratelli cristiani in Terra Santa, perché visitando almeno una Basilica tra Santo Sepolcro (Gerusalemme), Natività (Betlemme) e Annunciazione (Nazareth), (nota diffusa dalla Santa Sede il 13 maggio), si può conseguire l’indulgenza giubilare concessa dal Santo Padre; completare l’anno giubilare in Terra Santa, sarà un grande aiuto per le comunità cristiane, che da tanti mesi vivono una situazione drammatica per la mancanza di pellegrini a causa della guerra. Tutti siamo chiamati ad essere costruttori di pace.
Sarà anche una grande occasione per Diomira, impegnata da sempre nel turismo religioso, nel creare un incontro e un dialogo tra i pellegrini e i turisti, facendo nascere una vera rete di messaggeri di pace, anche attraverso il viaggio.
Con questa attenzione, siamo già proiettati nel Giubileo 2025, con diversi itinerari che mantengano la loro centralità su Roma, ripercorrendo la via della bellezza, tra luoghi ricchi di storia, di cultura e di fede, immersi nell’unicità dei paesaggi che sprigionano la meraviglia e lo stupore del creato. In fondo un pellegrinaggio o un viaggio è una pausa dalla quotidianità, che può aiutare nella crescita personale e spirituale, richiamandoci al bisogno di pace.
È l’occasione per non dimenticare i nostri fratelli cristiani in Terra Santa, perché visitando almeno una Basilica tra Santo Sepolcro (Gerusalemme), Natività (Betlemme) e Annunciazione (Nazareth), (nota diffusa dalla Santa Sede il 13 maggio), si può conseguire l’indulgenza giubilare concessa dal Santo Padre; completare l’anno giubilare in Terra Santa, sarà un grande aiuto per le comunità cristiane, che da tanti mesi vivono una situazione drammatica per la mancanza di pellegrini a causa della guerra. Tutti siamo chiamati ad essere costruttori di pace.
Adriana Sigilli e il suo staff

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
PELLEGRINI DI SPERANZA IN OCCASIONE DEL GIUBILEO 2025
Destinazione: Terra Santa
6 giorni/5 notti
LEGGI TUTTO
PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
PELLEGRINI DI SPERANZA IN OCCASIONE DEL GIUBILEO 2025
Destinazione: Terra Santa
8 giorni/7 notti
LEGGI TUTTOCAPODANNO IN TERRA SANTA
PELLEGRINI DI SPERANZA IN OCCASIONE DEL GIUBILEO 2025
Destinazione: Terra Santa
7 giorni/ 6 notti
LEGGI TUTTOPELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA
PELLEGRINI DI SPERANZA IN OCCASIONE DEL GIUBILEO 2025
Destinazione: Terra Santa
5 giorni/4 notti
LEGGI TUTTO