Viaggi

Israele+Palestina

PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

Tornare alle radici della nostra fede sui luoghi della salvezza

da Martedì, 9 Maggio, 2023 a Martedì, 16 Maggio, 2023
8 GIORNI / 7 NOTTI

Itinerario di viaggio

8 Tappe
AEROPORTO DI MILANO MALPENSA – TEL AVIV – NAZARETH
Giorno 1
Martedì 09 Maggio
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con il volo per Tel Aviv. All’arrivo trasferimento in pullman a Nazareth. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
NAZARETH – BEATITUDINI – CAFARNAO – TABGA – LAGO DI TIBERIADE – NAZARETH
Giorno 2
Mercoledì 10 Maggio
Prima colazione in hotel. Al mattino celebrazione della Santa Messa nella Basilica dell’Annunciazione e visita alla basilica, con gli scavi dell’antico villaggio e museo annesso. A seguire visita alla Chiesa di San Giuseppe, alla Sinagoga e alla Fontana della Vergine. Passeggiata nel suq. Pranzo. Nel pomeriggio salita al Monte delle Beatitudini e visita. A seguire visita di Cafarnao e della zona archeologica con la casa di Pietro e l’antica sinagoga. Visita di Tabga, alla chiesa della moltiplicazione dei pani e dei pesci ed alla chiesa del Primato di Pietro. Attraversamento del lago di Tiberiade con un battello privato. Rientro a Nazareth per la cena e pernottamento.
 
NAZARETH – SAMARIA – SICHEM – QUMRAN – GERICO – WADI KELT – BETLEMME
Giorno 3
Giovedì 11 Maggio
Prima colazione in hotel. Partenza per Sebaste, antica capitale della Samaria e visita alle zone archeologiche. Questa città è menzionata nella Bibbia per i suoi “vizi capitali” costantemente denunciati dai profeti. Si prosegue per Nablus, che si è sviluppata in una valle lussureggiante tra il Monte Garizim e il Monte Ebal; Sichem, ove si trova il “pozzo di Giacobbe”, luogo di incontro tra Gesù e la Samaritana. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Qumran, al luogo dove furono ritrovati i manoscritti del Mar Morto. Trasferimento a Gerico. Sosta all’albero del Sicomoro e ai piedi del Monte delle Tentazioni. Celebrazione della Santa Messa. Partenza per Betlemme con sosta a Wadi Kelt nel deserto di Giuda. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
 
BETLEMME – GERUSALEMME – BETLEMME
Giorno 4
Venerdì 12 Maggio
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Gerusalemme. Visita al Monte degli Ulivi ai cui piedi c'è il Getsemani (detto anche Orto degli Ulivi) dove, secondo i Vangeli, Gesù si sarebbe ritirato prima della Passione. Visita alla Chiesa del Padre Nostro; scendendo verso la Basilica dell’Agonia, sosta al cimitero ebraico e al Dominus Flevit, eccezionale punto panoramico da cui contemplare la città vecchia di Gerusalemme. A seguire visita alla Tomba di Maria ed alla grotta dell’arresto. Pranzo. Nel pomeriggio visita alla chiesa crociata di Sant’ Anna con l’adiacente Piscina Probatica, nominata nel Vangelo secondo Giovanni come luogo in cui è avvenuto il miracolo di Gesù a favore di un paralitico. Inizio della via Crucis: Chiesa della Flagellazione, Litostroto e, percorrendo la via dolorosa lungo la città vecchia, arrivo alla Chiesa del Santo Sepolcro. Celebrazione della Santa Messa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
BETLEMME – GERUSALEMME – BETLEMME
Giorno 5
Sabato 13 Maggio
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Gerusalemme. Visita al Monte Sion e al Cenacolo. A seguire celebrazione della Santa Messa al Cenacolino Francescano e visita a San Pietro in Gallicantu. Pranzo. Nel pomeriggio passeggiata nel quartiere armeno ed ebraico, fino a raggiungere al Kotel, detto Muro Occidentale, unica porzione di muro rimasta dell’antico tempio di Gerusalemme e grande punto di riferimento per la religione ebraica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
BETLEMME – HEBRON – BETLEMME
Giorno 6
Domenica 14 Maggio
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Hebron. Visita della Sinagoga e della Moschea, dove si trovano le tombe dei Patriarchi e delle Matriarche: Abramo con la moglie Sara, Isacco con Rebecca, Giacobbe con Lia. Attorno alle loro tombe si sviluppò la città, una delle più antiche del mondo, nella quale Davide fu proclamato re alla morte di Saul. Per gli ebrei fa parte delle quattro città Sante. Visita nell’adiacente zona musulmana della Moschea di Haram el Khalil, il sacro recinto dell’Amico di Dio, e alla città vecchia. Rientro a Betlemme e pranzo. Nel pomeriggio visita al Campo dei Pastori ed alla Basilica della Natività, costituita dalla combinazione di due chiese e da una cripta, detta la grotta della Natività, che rappresenta il luogo preciso in cui Gesù sarebbe nato. L’edificio risale al VI sec. ed è opera degli architetti dell’imperatore bizantino Giustiniano, che volle ricostruire la basilica del IV sec. distrutta dopo la rivolta dei Samaritani. Celebrazione della Santa Messa. Cena e pernottamento in hotel.
 
BETLEMME – GERUSALEMME – YAD VASHEM – BETLEMME
Giorno 7
Lunedì 15 Maggio
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Gerusalemme. Visita alla spianata della moschea di Omar localizzata nell' Al-Haram al-Sharif (Nobile Santuario, area sacra per "le tre religioni monoteistiche”), che rimane ancor oggi il simbolo architettonico della città. Trasferimento ad Ain Karem, visita e celebrazione della Santa Messa. Pranzo. Nel pomeriggio visita all’edificio monumentale dell’Ospedale di Hadassah per ammirare le vetrate di Chagall. Realizzate nel 1962 per decorare le pareti della Abbell Synagogue, rappresentano scenari reali e ideali concepiti dalla mente di Chagall "pensando a mia madre e mio padre, ai milioni di Ebrei scomparsi negli anni e nei secoli passati", come egli stesso ricordava. A seguire visita allo Yad Vashem, il complesso commemorativo delle vittime dell'Olocausto. Fondato il 19 Agosto 1953 con la Legge del memoriale approvata dal parlamento israeliano, il sito che ospita tutte le strutture del Memoriale, è stato costruito sul versante occidentale del Monte Herzl ("Monte della Memoria" o "Monte del Ricordo") della foresta di Gerusalemme. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
BETLEMME - GERUSALEMME – TEL AVIV – AEROPORTO DI MILANO MALPENSA
Giorno 8
Martedì 16 Maggio
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento a Gerusalemme. Celebrazione della Santa Messa al Santo Sepolcro e conclusione delle visite. Tempo a disposizione per esplorare il vivace e colorato suq. Pranzo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
 
La quota individuale di partecipazione comprende
  • Volo diretto El Al Milano Malpensa - Tel Aviv a/r in classe economica, con i seguenti operativi aerei:
09/05/23             LY382    12.10/16.55
16/05/23             LY387    18.30/21.40
  • Kg. 23 di bagaglio in franchigia
  • Tasse aeroportuali e adeguamento carburante (da riconfermare all’emissione dei biglietti aerei)
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle, nelle località come da programma, in camere doppie
  • Trattamento di pensione completa, dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo
  • Guida per tutta la durata del tour
  • Accompagnatore Diomira Travel
  • Tour in pullman GT locale
  • Visite ed escursioni come da programma
  • Ingressi come da programma
  • Auricolari
  • Materiale di cortesia
  • Assicurazione medico-bagaglio, compresa copertura Covid, “Bene Assicurazioni”
La quota individuale di partecipazione non comprende
  • Mance
  • Bevande ed extra in genere
  • Copertura annullamento viaggio
  • Tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
  • Offerta con blocco posti
  • Per questo viaggio è richiesto il passaporto in corso di validità con scadenza residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro
  • All’iscrizione è richiesta la fotocopia del passaporto da far pervenire a Diomira Travel (pagina anagrafica e pagina con la data di scadenza o rinnovo) e scheda di iscrizione compilata
  • Per l’effettuazione di questo viaggio dovranno essere rispettate le normative Covid in vigore, richieste dal nostro Paese e da quello ospitante
  • Per le persone che non hanno la cittadinanza italiana, preghiamo accertarsi circa i documenti necessari per poter effettuare questo viaggio
  • Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio e alle leggi che regolamentano il turismo. www.diomiratravel.it
  • Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto  
Condizioni di pagamento
ACCONTO            550€ alla conferma del viaggio (termine di iscrizione al 12/03/2023)
SALDO                  02/04/2023
UNICREDIT
AGENZIA DI CASATENOVO
IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119
 
Stampa itinerario

I Nostri Partners

Chiudi