Viaggi
Campania
LE PERLE DELLA CAMPANIA
Attraverso i tesori di Napoli, l’antica città romana di Pompei, la Reggia di Caserta, la Costiera Amalfitana in minicrociera con Amalfi e Positano, Capri l’Isola dell’Amore.
da Sabato, 23 Settembre, 2023 a Giovedì, 28 Settembre, 2023
6 giorni/5 notti
Itinerario di viaggio
6 Tappe

MILANO STAZIONE CENTRALE – NAPOLI STAZIONE – REGGIA DI CASERTA - NAPOLI (o dintorni)
Giorno 1
Sabato 23 SettembreAl mattino ritrovo dei Partecipanti alla Stazione Centrale di Milano. Incontro con l’accompagnatore e partenza con treno ad alta velocità per Napoli. Arrivo e incontro con la guida locale, sistemazione in Bus riservato. Trasferimento a Caserta. Visita della Reggia di Caserta, costituita dal grandioso Palazzo Reale, eretto nel 1752 da Luigi Vanvitelli per volere del re Carlo III di Borbone per celebrare l'importanza europea del regno di Napoli, e dal grandioso Parco. Disposto su cinque piani attorno a quattro cortili, collegati da un atrio monumentale, raccoglie 1200 stanze. Al termine della visita, sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento.

NAPOLI (o dintorni) – ISOLA DI CAPRI – NAPOLI (o dintorni)
Giorno 2
Domenica 24 SettembrePrima colazione in hotel. Escursione con guida a Capri ed Anacapri. Partenza in minicrociera, per “l’isola dell’amore”. Arrivo e giro dell’isola con pullmini privati. Visita di Anacapri, con la Villa San Michele, voluta dallo scrittore e medico Axel Munthe sui ruderi di un’antica residenza romana. Visita della Chiesa di San Michele con un pavimento di 2500 riggiole in maiolica raffiguranti il “Paradiso Terrestre”. Pranzo libero. Nel pomeriggio si ridiscende in Minibus a Capri con escursione pomeridiana ai Giardini di Augusto per ammirare i famosi Faraglioni. Tempo libero a disposizione tra le strette viuzze di Capri. Al termine reimbarco per il rientro. Trasferimento per rientro in hotel. Cena e pernottamento.

NAPOLI
Giorno 3
Lunedì 25 SettembrePrima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita di Napoli, una delle più belle città del Mediterraneo. Inizio delle visite con il Duomo di San Gennaro, Santo Patrono e simbolo della città. Passeggiata e visita del centro antico, la famosa Spaccanapoli, cuore pulsante del capoluogo partenopeo ove resistono le vecchie botteghe artigiane e qui si riscoprono tesori d’arte conosciuti o dimenticati, qui si incrociano luoghi sacri e magici. Sosta nel quartiere di San Gregorio Armeno, con le botteghe artigiane dei maestri presepiai. Visita della Cappella Sansevero, fondata nel 1590 dal principe Giovanni Francesco de Sangro per venerare la Madonna della Pietà. La struttura a navata rettangolare presenta sculture di altissimo valore e l’opera per cui la cappella è maggiormente conosciuta è il “Cristo velato” del Sammartino. Pranzo libero. Nel pomeriggio panoramica di Napoli, una delle più belle città del Mediterraneo, fino alla romantica Mergellina, per poi confluire verso la “Napoli Monumentale”. Si giunge in Piazza del Plebiscito ove si erge, insieme al Teatro San Carlo e alla Basilica di San Francesco di Paola, il Palazzo Reale (visite esterne). Immancabile una libera sosta allo storico “Caffè Gambrinus” e la tappa nella Galleria Umberto I. Tempo a disposizione. Ad orario convenuto, rientro in hotel. Cena e pernottamento.

NAPOLI (o dintorni) – POMPEI - SORRENTO – NAPOLI (o dintorni)
Giorno 4
Martedì 26 SettembrePrima colazione in Hotel. In mattinata trasferimento a Pompei. Visita degli Scavi archeologici di Pompei e le meraviglie delle nuove scoperte, che diedero alla luce la mitica ed operosa città che venne distrutta dalla violentissima eruzione del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. Cio' che affascina di Pompei e lo rende, dal punto di vista storico ed artistico, un luogo unico al mondo è la possibilità di poter ricostruire, passo dopo passo, lungo le vie lastricate di basalto lavico, la vita quotidiana degli abitanti di una citta' che un evento catastrofico ha reso immortale. A seguire, sosta al Santuario della Madonna del Rosario di Pompei, importante luogo di culto del mondo cristiano. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Sorrento. Arrivo nella rinomata località visita della cittadina famosa per il mito delle Sirene, i merletti e la lavorazione del legno intarsiato. Visita dell'animato e pittoresco centro sorrentino, immancabile sarà la sosta al belvedere sul Golfo. Tempo a disposizione per lo shopping tra i negozietti e botteghe del cuore antico. Cena e pernottamento in hotel.

NAPOLI (o dintorni) – COSTIERA AMALFITANA – NAPOLI (o dintorni)
Giorno 5
Mercoledì 27 SettembrePrima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla minicrociera della “Costiera Amalfitana” con guida, uno dei luoghi più belli al mondo, con le sue insenature, baie nascoste, paesini incastonati nella macchia mediterranea. Partenza dal molo turistico di Maiori con la motobarca per Positano, singolare cittadina rinomata per l’alta moda e per il suo tipico paesaggio “verticale“. Visita di Positano e tempo a disposizione per curiosare tra i vicoletti del borgo. Ad orario convenuto, proseguimento della minicrociera per Amalfi, l’antica Repubblica Marinara ed oggi meta internazionale del turismo. Pranzo libero. Visita del centro storico amalfitano con la sua Cattedrale di S. Andrea, l’annesso Chiostro Paradiso ed il Museo dell’Arte Sacra. Tempo libero nel caratteristico centro. Al termine reimbarco su motonave per il rientro. Sbarco e rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

NAPOLI: CERTOSA DI SAN MARTINO – NAPOLI STAZIONE CENTRALE – MILANO STAZIONE CENTRALE
Giorno 6
Giovedì 28 SettembrePrima colazione in Hotel. In mattinata visita alla Certosa di San Martino. Visita con guida di uno dei monumenti più importanti del capoluogo partenopeo, in una stupenda posizione panoramica. Complesso conventuale sorto a partire dal 1325 con apporti successivi, con la splendida Chiesa ricca di marmi policromi e di opere d’arte caravaggeschi. Spettacolare sarà la panoramica dall’alto che si godrà su Napoli ed il suo golfo. Pranzo libero. Ad orario convenuto, trasferimento alla Stazione di Napoli Centrale. Operazioni d’imbarco su Treno Alta Velocità per Milano.
La quota individuale di partecipazione comprende
• Accompagnatore da Milano per tutto il tour
• Treno ad alta velocità da Milano Centrale a Napoli Afragola / da Napoli Centrale a Milano Centrale
• Bus GT locale a disposizione per l’intero tour, come da programma
• Sistemazione in hotel 4 stelle in Campania, in camere doppie con servizi privati
• Tasse di soggiorno per ogni notte
• Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
• Bevande incluse ai pasti (1/4 vino e ½ acqua)
• Guide locali per le visite ed escursioni come da programma:
◦ 23/09: mezza giornata
◦ 24/09: intera giornata
◦ 25/09: intera giornata
◦ 26/09: intera giornata
◦ 27/09: intera giornata
◦ 28/09: mezza giornata
◦ 24/09: intera giornata
◦ 25/09: intera giornata
◦ 26/09: intera giornata
◦ 27/09: intera giornata
◦ 28/09: mezza giornata
• Aliscafo a/r per Capri
• Tassa di sbarco sull’Isola di Capri
• Minibus per giro di Capri ed Anacapri
• Traghetto per minicrociera Salerno-Positano-Amalfi-Positano
• Pacchetto ingressi, pari ad euro 70:
• Tassa di sbarco sull’Isola di Capri
• Minibus per giro di Capri ed Anacapri
• Traghetto per minicrociera Salerno-Positano-Amalfi-Positano
• Pacchetto ingressi, pari ad euro 70:
◦ Reggia di Caserta
◦ Isola di Capri:
◦ Isola di Capri:
▪ Villa San Michele ad Anacapri
▪ Chiesa di San Michele
▪ Giardini di Augusto
▪ Chiesa di San Michele
▪ Giardini di Augusto
◦ Napoli:
▪ Cappella di Sansevero con Cristo Velato
▪ Certosa di San Martino a Napoli
▪ Certosa di San Martino a Napoli
◦ Pompei: Scavi archeologici
◦ Amalfi: Duomo e Chiostro
◦ Amalfi: Duomo e Chiostro
• Auricolari per tutto il tour
• Materiale di cortesia
• Assicurazione medico-bagaglio “Bene Assicurazioni” by Amitravel
• Materiale di cortesia
• Assicurazione medico-bagaglio “Bene Assicurazioni” by Amitravel
La quota individuale di partecipazione non comprende
• Tutti i pranzi
• Copertura annullamento, su richiesta al costo del 4.5%
• Bevande extra ai pasti, ingressi non menzionati sopra, mance, extra in genere, tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
• Offerta con blocco posti
• Per questo viaggio è necessario partire con la Carta di Identità in corso di validità
• Per la parte normativa rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio su www.diomiratravel.com e alle leggi che regolamentano il turismo
• Non è previsto nessun rimborso per chi si dovesse presentare alla partenza senza i documenti necessari per il viaggio o con documento scaduto
• L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione
Condizioni di pagamento
25% di acconto all’atto dell’iscrizione al viaggio
Saldo entro 1 mese dalla partenza