Viaggi
Stati Uniti d'America
USA SPACE TOUR, ECLISSE TOTALE DI SOLE, FLORIDA E TEXAS
Viaggio turistico astronomico nel Sud degli Stati Uniti
da Sabato, 30 Marzo, 2024 a Venerdì, 12 Aprile, 2024
14 giorni/12 notti
In occasione dell'Eclisse totale di sole in Texas, un viaggio nel Sud degli Stati Uniti che vi porterà nei luoghi più famosi della Florida fino a San Antonio, dove potrete ammirare, con l'ausilio di esperti di Astronomia, un fenomeno unico: l'Eclisse totale di Sole.
Itinerario di viaggio
14 Tappe

AEROPORTO DI MILANO - MIAMI
Giorno 1
Sabato 30 MarzoRitrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano. Incontro con l’accompagnatore. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Miami. Arrivo, incontro con la guida locale, trasferimento in pullman privato in hotel. Sistemazione e pernottamento.

MIAMI
Giorno 2
Domenica 31 MarzoPrima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città di Miami, posta nella parte meridionale della penisola. A sud si trovano le zone balneari, e ad ovest quelle paludose con fauna ricca e svariata. Miami Beach è sicuramente la prima delle attrazioni da vedere a Miami. La famosa spiaggia, lunga 35 miglia, che va da South Beach a Sunny Isles, è frequentata da una variegata gioventù sportiva, che ama la tintarella e predilige muscoli scolpiti. Qui si può davvero dimenticare l'affanno del vivere quotidiano. La seconda attrazione da non perdere è il quartiere Downtown, che si snoda intorno a Flager Street, la strada più commerciale. Durante la visita a Downtown ci si può immergere nell'arte moderna al Museum of fine Arts, che si trova all'interno del Metro Dade Center. La terza, particolarissima, è costituita dal Metromover, una metropolitana sopraelevata che cammina sulla zona centrale di Miami, con vista sottostante. Si tratta di una maniera di muoversi davvero singolare, che non appartiene al nostro modo di concepire gli spostamenti pubblici. Pranzo libero e pomeriggio libero. Pernottamento.

MIAMI - EVERGLADES (45 km, ca. 1 ora) - MIAMI
Giorno 3
Lunedì 01 AprilePrima colazione in hotel. Mattinata di escursione in pullman al Parco nazionale delle Everglades, una riserva di paludi che si estende per più di 1 milione e mezzo di acri sull’estremità meridionale dello stato della Florida. Spesso descritte come "fiume d'erba", le Everglades ospitano mangrovie costiere, paludi ricoperte di cladium e pinete che danno rifugio a centinaia di specie animali. La fauna selvatica delle Everglades, oltre ad una ricca avifauna, comprende tartarughe liuto, pantere della Florida e lamantini dei Caraibi, tutti animali a rischio di estinzione. I corsi d'acqua sono abitati da alligatori del Mississippi e coccodrilli americani. Durante l’escursione si effettuerà un giro in barca a motore Airboat. Al termine, rientro in bus a Miami. Resto del tempo libero. Pernottamento in hotel.

MIAMI – KEY WEST (267 km, ca. 4 ore)
Giorno 4
Martedì 02 AprilePrima colazione in hotel. Partenza in bus in direzione della favolosa Key West, un arcipelago di circa 1.700 isole del sud-est degli Stati Uniti. Iniziano a sud-est della punta della penisola della Florida, a circa 15 miglia a sud di Miami, e si estendono in un dolce arco da nord-est a sud-ovest fino a Key West, la più occidentale delle isole abitate, e Dry Tortugas (disabitata). Le isole si trovano lungo gli Stretti della Florida, che divide l'Oceano Atlantico a est dal Golfo del Messico a ovest, e definiscono parte della Baia della Florida. Durante il tragitto si effettueranno delle soste fotografiche. Sosta per la visita della casa dello scrittore Ernest Hemingway, che trasuda ancora la presenza e lo stile di vita del premio Nobel che la scelse come sua dimora per ben dieci anni, tra un viaggio e l’altro in giro per il mondo. Nascosta da una fitta vegetazione è ancora perfettamente conservata, nonostante la furia distruttiva degli ultimi uragani a cui è miracolosamente sopravvissuta. Si mostra elegante all’esterno e ancor più negli arredi originali e minuziosi. Arrivo a Key West e sistemazione in hotel. Resto del tempo dedicato al relax. Possibilità di crociera al tramonto. Pernottamento.

KEY WEST - ORLANDO (632 km, ca. 8 ore)
Giorno 5
Mercoledì 03 AprilePrima colazione in hotel. Partenza in bus per Orlando. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

ORLANDO - CAPE CANAVERAL (88 km, ca. 1 ora) – ORLANDO
Giorno 6
Giovedì 04 AprilePrima colazione in hotel. Intera giornata di escursione a Cape Canaveral, per la visita al Kennedy Space Center. Nato come base NASA nel 1949, il Kennedy Space Center è una struttura di volo spaziale ancora attiva, da qui sono stati lanciati i razzi per le missioni lunari, tutti gli Space Shuttle e alcuni pezzi della Stazione Spaziale Internazionale, oltre che a numerosi satelliti e sonde spaziali. Tutti i lanci vengono ora controllati dalla base NASA di Houston in Texas (USA). Il centro visitatori del Kennedy Space Center illustra la storia dei viaggi spaziali mediante proiezioni su schermi giganti, anche all'interno del cinema IMAX nel quale effetti sonori speciali, uniti alle immagini in alta definizione, faranno rivivere agli Ospiti le emozioni di un lancio e ritorno sulla Terra a bordo di una navicella spaziale. In altri padiglioni del centro visitatori NASA di Cape Canaveral è possibile apprendere importanti nozioni sul nostro Sistema Solare, scoprire le future missioni su Marte e i progetti per le navicelle NASA del futuro, incontrare gli astronauti. Al termine, rientro in hotel a Orlando. Pernottamento.

ORLANDO – UNIVERSAL STUDIOS - ORLANDO
Giorno 7
Venerdì 05 AprilePrima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita degli Universal Studios, la Hollywood della Florida, inaugurato nel 1990, è il secondo parco più grande di tutta Orlando. Rientro in hotel. Pernottamento.

ORLANDO – SAN ANTONIO (volo interno)
Giorno 8
Sabato 06 AprilePrima colazione in hotel. Al mattino trasferimento all’aeroporto di Orlando. Disbrigo delle formalità di imbarco, volo per San Antonio (con scalo). Arrivo e trasferimento in hotel per la sistemazione. Pomeriggio libero. Pernottamento.

SAN ANTONIO
Giorno 9
Domenica 07 AprilePrima colazione in hotel. Intera giornata di sopralluogo della zona di osservazione dell’Eclisse. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

SAN ANTONIO: ECLISSE TOTALE DI SOLE
Giorno 10
Lunedì 08 AprilePrima colazione in hotel. Intera giornata di escursione nel punto di osservazione dell’Eclisse, nella zona di San Antonio. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

SAN ANTONIO – HOUSTON (317 km, ca. 4 ore)
Giorno 11
Martedì 09 AprilePrima colazione in hotel. Al mattino tempo libero a San Antonio. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Houston. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

HOUSTON
Giorno 12
Mercoledì 10 AprilePrima colazione in hotel. Intera giornata di visita al Lyndon B. Johnson Space Center di Houston, nato nel 1961 con il nome di Manned Spacecraft Center. La base, la cui costruzione ha impiegato 2 anni, è stata rinominata nel 1973 in onore del defunto presidente Lyndon B. Johnson. Durante la visita avrete la possibilità di vedere la base spaziale e il museo, che contiene tantissimi reperti, veicoli e indumenti. Qui potrete vedere il centro di comando che ha gestito le missioni sulla luna, toccarne alcuni frammenti, ammirare i progressi della scienza, e scoprire cosa ci riserva il futuro. Pernottamento in hotel.

HOUSTON – MILANO MALPENSA (volo con scalo)
Giorno 13
Giovedì 11 AprilePrima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto per il volo di rientro a Milano.

ARRIVO A MILANO
Giorno 14
Mercoledì 12 AprileArrivo a Milano.
La quota individuale di partecipazione comprende
• Accompagnatore dall’Italia, Sig. Nino Ragusi
• Transfer e tour in pullman privato locale
• Guida locale parlante italiano per il tour della Florida
• Sistemazione in hotel selezionati di categoria turistica, in camere doppie, nelle seguenti strutture (o similari):
o 3 notti a Miami, presso ARLO Wynwood Hotel (tasse incluse)
o 1 notte a Key West, presso Fairfield Inn & Suites Key West Hotel (tasse incluse)
o 3 notti a Orlando, presso Springhill Suites o Townplace Suites Downtown Orlanda Hotel (tasse incluse)
o 3 notti a San Antonio, presso il Fairfield Inn Brooks City Base hotel (tasse incluse)
o 2 notti a Houston, presso il Courtyard by Marriott Downtown Hotel (tasse incluse)
• Trattamento di pernottamento e prima colazione americanao 1 notte a Key West, presso Fairfield Inn & Suites Key West Hotel (tasse incluse)
o 3 notti a Orlando, presso Springhill Suites o Townplace Suites Downtown Orlanda Hotel (tasse incluse)
o 3 notti a San Antonio, presso il Fairfield Inn Brooks City Base hotel (tasse incluse)
o 2 notti a Houston, presso il Courtyard by Marriott Downtown Hotel (tasse incluse)
• Escursione in airboat al Parco Everglades
• Ingresso alla casa-museo di Ernest Hemingway
• Ingresso allo Space Center di Cape Canaveral
• Ingresso a due parchi Universal Studios Florida a Orlando
• Ingresso al Houston Space Center, incluso il Trolly tour e le varie esibizioni
• ESTA “Autorizzazione al viaggio elettronica” a cura di Diomira Travel (si prega di leggere sotto e nel link indicato, i dettagli per i documenti validi per l’ingresso negli USA)*
• Assicurazione medico-bagaglio Amitour di Global Assistance S.p.A.
• Materiale di cortesia
La quota individuale di partecipazione non comprende
• Voli di linea Air France/Delta, in classe economica, con la tariffa indicata sopra (bloccata fino al 2 novembre), con i seguenti operativi di volo (soggetti a riconferma):
30/03 AF1831 MILANO MALPENSA 11.30 PARIGI 13.00
30/03 AF092 PARIGI 16.30 MIAMI 21.40
06/04 DL2025 ORLANDO 08.00 ATLANTA 09.40
06/04 DL1408 ATLANTA 11.15 SAN ANTONIO 12.57
11/04 AF637 HOUSTON 15.45 PARIGI 08.10 (del 12/04)
12/04 AF1330 PARIGI 10.15 MILANO MALPENSA 11.40
• Tutti i pranzi e tutte le cene30/03 AF092 PARIGI 16.30 MIAMI 21.40
06/04 DL2025 ORLANDO 08.00 ATLANTA 09.40
06/04 DL1408 ATLANTA 11.15 SAN ANTONIO 12.57
11/04 AF637 HOUSTON 15.45 PARIGI 08.10 (del 12/04)
12/04 AF1330 PARIGI 10.15 MILANO MALPENSA 11.40
• Assicurazione di copertura annullamento Amitravel di Global Assistance S.p.A., su richiesta al costo del 4.5% della quota di partecipazione
• Assicurazione medica integrativa (vivamente consigliata, su richiesta)
• Mance, bevande, extra personali in genere, tutto quanto non espressamente specificato ne “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
• Offerta con blocco dei voli fino al 02/11/2023; gli hotel non sono bloccati e le tariffe sono soggette a riconferma
• Questo viaggio richiede il passaporto in corso di validità con una scadenza residua di 6 mesi rispetto alla data di partenza
• Per la parte normativa, rimandiamo alle nostre condizioni generali di viaggio presenti sul sito www.diomiratravel.it e alle leggi che regolamentano il turismo
*Documenti richiesti per i cittadini italiani:
È necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi dal rientro in Italia.
Per i cittadini UE, non è necessario il visto di ingresso per soggiorni inferiori a 90 giorni.
Qualora il partecipante sia stato in paesi quali Iran, Iraq, Siria, Sudan, Yemen, Libia o Somalia a partire dal 1° marzo 2011, non sarà possibile fare l’Esta, ma il partecipante dovrà contattare direttamente il consolato americano per richiedere un Visto.
Si prega di consultare il seguente link per maggiori informazioni relative ai “requisiti di ingresso”
https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA
Condizioni di pagamento
Acconto € 1700 all’iscrizione
Saldo entro 30 giorni prima della partenza
Modalità di iscrizione
Si prega di inviare la seguente documentazione a raffaella@diomiratravel.it :
• scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel)
• fotocopia del passaporto (solo pagina anagrafica)
• copia del bonifico di acconto di € 1700 a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto Usa Space Tour
• modulo per richiesta ESTA (fornito da Diomira Travel)