Viaggi
Paesi Baltici
VIAGGIO IN ESTONIA, LETTONIA, LITUANIA ALLA SCOPERTA DEI PAESI BALTICI
Tallinn e la sua anima medievale, Riga e l’Art Nouveau, Vilnius la perla del Baltico
da Giovedì, 15 Giugno, 2023 a Mercoledì, 21 Giugno, 2023
7 giorni / 6 notti
Itinerario di viaggio
7 Tappe

AEROPORTO DI BERGAMO ORIO AL SERIO – TALLINN
Giorno 1
Giovedì 15 GiugnoRitrovo presso l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Incontro con l’accompagnatore e volo diretto per Tallinn. Arrivo a Tallinn, fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica, conserva l'antico borgo fortificato di epoca medievale, uno dei meglio conservati nel Nord Europa. Incontro con la guida locale e visita della città vecchia con i monumenti storici ed architettonici più significativi: il castello di Toompea, la Cattedrale ortodossa intitolata a S. Alexander Nevski, la Chiesa di San Nicolas, il palazzo del Parlamento dell'Estonia, Kiek in de Kok, la chiesa del Duomo, gioiello di architettura gotica, la Piazza del Municipio. Pranzo libero. Visita del parco di Kadriorg e Pirita. Tempo libero. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

TALLINN – TURAIDA - RIGA
Giorno 2
Venerdì 16 GiugnoPrima colazione. Partenza per la visita del castello di Turaida, uno dei più famosi della Lettonia, celebre per una leggenda, detta della Rosa di Turaida, protagonista di una vera storia d'amore. Durante il percorso sosta a Parnu. Passeggiata sulla riva del Mar Baltico. Pranzo libero. Visita del castello di Turaida. Proseguimento per Riga. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

RIGA
Giorno 3
Sabato 17 GiugnoPrima colazione. Visita guidata di Riga, una delle più antiche città della Lega Anseatica, fondata nel 1201 da mercanti tedeschi. Visita alle località maggiormente conosciute: la cattedrale di San Pietro che ha la più alta torre di legno dell’Europa Orientale, il Duomo, la Casa della Testa Nera, per anni usata come hotel per singoli mercanti viaggiatori, i Cancelli Svedesi, il Castello di Riga, la più grande Galleria D'Art Nouveau disegnata dall'architetto russo Eisenstein. Pranzo libero. Visita del mercato di Riga, il più grande mercato alimentare in Europa, degustazione gastronomica lettone inclusa. Tempo libero. Cena e pernottamento.

RIGA – RUNDALE – COLLINA DELLE CROCI - KAUNAS
Giorno 4
Domenica 18 GiugnoPrima colazione. Partenza per Rundale. Visita al palazzo di Rundale, la piccola “Versailles dei Baltici”, realizzato dall’architetto italiano Rastrelli. Pranzo libero. Partenza per Kaunas. Sosta alla collina delle Croci, simbolo nei secoli dell’identità nazionale e religiosa di tutto il paese, un luogo unico e sacro per i pellegrini di tutto il mondo. Arrivo a Kaunas. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

KAUNAS - TRAKAI - VILNIUS
Giorno 5
Lunedì 19 GiugnoPrima colazione. Al mattino passeggiata nel centro storico di Kaunas. Partenza per Trakai, l'antica capitale che dista 30 km da Vilnius in una penisola nel mezzo di tre laghi adiacenti l'uno all'altro chiamato "Castello sull'acqua". Pranzo libero. Visita del castello del XV secolo che ospita una collezione di arte ed illustra la vita dei Grandi Duchi di Lituania. Degustazione del tipico piatto di caraiti kibinas a Trakai. Partenza per Vilnius. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

VILNIUS
Giorno 6
Martedì 20 GiugnoPrima colazione. Al mattino incontro con la guida e passeggiata nel centro storico di Vilnius, che vanta un centro storico barocco tra i più estesi e meglio conservati d'Europa, dichiarato patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Il re di Polonia e gran duca di Lituania Wladyslaw II di Polonia concesse a Vilnius i diritti di città nel 1387. La popolazione cittadina era inizialmente composta da lituani, ma presto crebbe, includendo mercanti ed artigiani di diverse nazionalità. A partire dalla conversione della Lituania al cattolicesimo nel 1387 saranno edificate a Vilnius molte splendide chiese che ancora oggi caratterizzano il centro storico. Tra il 1503 e il 1522 la città fu circondata da mura, con nove porte e tre torri. Tutte le porte saranno demolite verso la fine del XVIII secolo, tranne la Porta dell'Aurora, nella cui cappella è venerata un'effigie della Vergine Maria Madre della Misericordia, meta di pellegrinaggio. La visita includerà: la Cattedrale, simbolo della Lituania costruita nel 13° secolo, la perla gotica: la chiesa di Sant'Anna, il quartiere ebraico. Visita all'Università di Vilnius una fra le più antiche dell'Est Europeo. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del quartiere di Uzupis chiamato Montmartre di Vilnius. Tempo libero. Cena in hotel.

VILNIUS – MILANO MALPENSA – BERGAMO ORIO AL SERIO
Giorno 7
Mercoledì 21 GiugnoPrima colazione in hotel. Al mattino breve tempo a disposizione prima del trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Vilnius per il volo diretto per Milano Malpensa. Arrivo e transfer con pullman privato all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio.
La quota individuale di partecipazione comprende
• Accompagnatore dall’Italia
• Transfer con pullman privato dall’aeroporto di Milano Malpensa all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio il giorno di rientro
• Tour e trasferimenti in pullman privato, come da programma
• Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle come segue o similari:
◦ Tallin: L’Ermitage hotel
◦ Riga: Radisson Daugava hotel
◦ Kaunas: Victoria hotel Kaunas
◦ Vilnius: Neringa hotel o similare
• Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno ◦ Riga: Radisson Daugava hotel
◦ Kaunas: Victoria hotel Kaunas
◦ Vilnius: Neringa hotel o similare
• Guida-accompagnatore locale parlante italiano per le visite ed escursioni come da programma
• Ingressi inclusi: Castello di Turaida, palazzo di Rundale, Castello di Trakai, Università di Vilnius
• 1 degustazione del tipico piatto di caraiti kibinas a Trakai
• 1 degustazione gastronomica lettone al mercato centrale di Riga
• Auricolari per tutto il tour
• Polizza multirischi viaggi medico-bagaglio “AMITOUR” by Bene Assicurazioni S.p.A.
• Materiale di cortesia
La quota individuale di partecipazione non comprende
• Voli (indicati sopra)
• Pranzi e bevande ai pasti
• Eventuali tasse di soggiorno negli hotel
• Copertura annullamento, su richiesta al costo del 4.5% della quota
• Ingressi non indicati sopra, mance, extra in genere, tutto quanto non espressamente specificato alla voce “la quota individuale di partecipazione comprende”
Note generali
• Offerta con blocco servizi a terra (il costo del volo andrà verificato ed eventualmente adeguato alla tariffa disponibile)
• Per questo viaggio è richiesta la Carta d’Identità in corso di validità (non sono accettate carte rinnovate con timbro)
• Per la parte normativa (annullamenti, penalità, etc.) valgono le nostre condizioni generali di viaggio e le leggi che regolamentano il turismo, presenti su www.diomiratravel.com
Condizioni di pagamento
Acconto di € 250 + costo del volo all’iscrizione al viaggio
Saldo entro 1 mese dalla partenza
Modalità di iscrizione
Si prega di inviare a raffaella@diomiratravel.it
• Scheda di iscrizione (fornita da Diomira Travel) debitamente compilata
• Fotocopia della carta di identità
• Pagamento dell’acconto di € 250 + costo volo, tramite bonifico bancario a favore di DIOMIRA TRAVEL SRL, IBAN IT92 C 02008 51120 000102705119, specificando nella causale: nome, cognome, acconto Baltici di giugno (oppure tramite assegno, contanti, carta di credito presso gli uffici della Diomira Travel) saldo 1 mese prima della partenza